Grazie all'importanza che negli anni il nostro sito GPX.IT ha assunto nel panorama on-line ei siti dedicati alla Formula 1, è un piacere annunciare (non senza un velo di orgoglio) l'istituzione di una serie di prestigiosi premi che verranno attribuiti ai più valenti e meritevoli protagonisti del "Circus".
-I PREMI DI GPX-
Gli "Oscar" della guida
Le "Palme d'Oro" della
motoristica
I "David" della meccanica
Gli "Strega" dell'ingegneristica
I "Pallono
d'oro" delle quattro ruote
La "Rimet"
dei piloti
Premio: “ZUCCA VUOTA”
Vincitore:
Motivazione:
Il colombiano ha evidentemente altre priorità invece di pestare col piede destro.
Il secondo figlio in cantiere, un nuovo yackt (Monty...), contratti traballanti che dovranno attendere i comodi di altri (Top) drivers, l'atroce dubbio se mettersi a litigare con la Mclaren o la Mercedes...
Fattostà che la sua posizione sullo schieramento aveva dell'imbarazzante.
Ma niente in confronto coll'epilogo della sua gara.
In testacoda e bloccato su un cordolo come in bilico tra la tragedia e la catastrofe!
Premio: “REGALO DEL GP”
Vincitore:
Motivazione:
In una nazione che fino ad un paio di anni fa neanche sapeva cos'era la Formula 1, il tifo ha raggiunto limiti raramente eguagliati.
Roba da torcida per Pelè...
La rimonta Ferrari era dietro l'angolo e fino al via si davano più performanti le Bridgestone. C'era di che temere un suicidio collettivo come nella più abbietta setta religiosa.
Ma
Fernando, da parte sua, schizza sin dal via e fa il suo bel regalone ai suoi tifosi.
Premio: “UN GP DA BUTTARE”
Vincitore:
Motivazione:
Per fortuna in Spagna ha voluto diradare qualsiasi dubbio in proposito con una gara da dimenticare, a scanso d'equivoci.
Parte male e resta dietro a Jarno fino allo scellerato tentativo di sorpasso in perfetto "Stile Ide" rimediandosi un alettone disintegrato.
La sua gara praticamente si chiude qui... anzi, qualche giro dopo, mestamente, per avaria meccanica.
Premio: “CHI VA PIANO E VA LONTANO”
Vincitore:
Motivazione:
Con lui la BMW Sauber riesce a stare davanti alla Williams.
In una stagione dominata da Renault e Ferrari e dove Mclaren e Honda sono fuori dalla portata, questa sorta di "derby dei divorziati" vivacizza e motiva le due compagini in attesa di tempi migliori, se mai ci saranno.
Vincitore:
Motivazione:
L'attesa per un ordine di arrivo già acquisito è stata scompaginata per qualche interminabile istante per la scomparsa inesplicabile di Michael Schumacher dalla classifica.
Con la sorpresa e l'allarme degli ignoranti (in quanto ignari) speakers e di molti appassionati che paventavano dover vedere di lì a poco la principale rossa ferma in qualche anfratto della pista.
Un colpo degno del miglior mago della regia per destare l'attenzione, ma nulla più...
Non sappiamo chi "ringraziare".
Premio: “BIG BOX”
Vincitore:
Motivazione:
In prova Sato progredisce nella "sfida tra poveri" con la Midland; un piccolo distacco cronometrico.
Salvo poi scoprire che le Super Aguri di Sato e Montagny avevano tre gocce tre di carburante (!).
La summa della pagliacciata però e stata la contemporanea sosta ai box delle due auto che sembravano in coda al distributore, con i meccanici che cercavano disperatamente le gomme per Montagny.
Hanno tolto la superlicenza ad Ide... e a toglierla al team ci penserà qualcuno?
Vincitore:
Motivazione:
Le dichiarazioni rilasciate sommessamente.
Mogi mogi i tecnici si rigiravano tra le dita la telemetria alla ricercha di chissà che cosa.
Alonso ringraziava la folla festante ma dentro rodeva.
La Michelin preparava già un comunicato laconico per il giorno dopo.
Briatore contava altri due punti persi su Schumacher.
Vaghi e cauti sulla griglia di partenza...
E poi in gara s'è visto cos'è successo.
Bravi!!! Ci avete preso per il naso tutti quanti!