Ecco a voi la guida per i palati fini della Formula 1.

L'unico ed inimitabile Vademecum per i sopraffini esperti di Formula 1, piloti, monoposto, circuiti,
motori, pistoni, bielle, rondelle, o-ring e tutto quanto fa spettacolo!

Il "Baedeker" che vanta il maggior numero di tentativi di imitazione!!!
;-)




Per il ristorante
"®" di Magy Cours
lo Chef "Baldi" consiglia:

PODIO

 

Un trittico di piatti prelibati che lo chef ha avuto il buon gusto di accompagnare a un mix di colori (giallo-azzurro, rosso, argento) come fosse il miglior esteta.
Un podio che sintetizza la gerarchia dei valori in classifica.
Il tutto accompagnato da musi lunghi che più lunghi non si può...
E dire che Schumy aveva il muso lungo sembra un gioco di parole!

RIMONTA RAIKKONEN

 

Ekkissenefrega se rompi il motore...
Basta poi tirare come un forsennato a suon di giri veloci che infinocchi senza colpo ferire una masnada di pretendenti rivali facile facile come bere un bicchier d'acqua.
Se hai sotto il fondoschiena un missile e in mezzo alle gambe due c******i da vero assatanato dell'asfalto è quasi un gioco da ragazzi!

FERNANDO ALONSO

 

Dopo essersi accertato della assenza di qualsiasi muretto a meno di un metro dalla pista, si è profuso in un avvio al fulmicotone grazie anche all'amico Jarno che si è prodigato in un blocco di stile cestistico.
Poi ha calato il ritmo, impegnato com'era ad imparare in francese un discorso di ringraziamento... via radio sotto dettatura di Flavio.

MICHAEL SCHUMACHER

 

Muso lungo, come abbiamo già detto...
Giusto voler sempre qualcosa di più... ma forse dovrebbe ringraziare la sorte di Montoya e Fisichella...
Ma forse sperava in qualche dechappamento ancora...?

GIANCARLO FISICHELLA

 

Nonostante un certo errorino in prova, nonostante un bocchettone impazzito, nonostante uno stop del motore al pit stop, nonostante la strega Bacheca che gli ha trasformato il fondo auto in una tavola schiodata, nonostante un vento contrario persistente in rettilineo, nonostante la bevanda della borraccia trasformata in piscio caldo.
Nonostante tutto.

RALF SCHUMACHER

 

A punti effettivamente...
Ma che dire del divario continuo, perdurante, costante, abnorme, imbarazzante che il crauto cicciottello ha nei confronti con l'italico capellone suo compagno di squadra?

TAKUMA SATO

 

Se si aspettava il "figlio del paese del sol levante" la BAR era ancora a secco... (cia ha pensato Button).
Dal canto suo, galvanizzato dal sorpassone su Barrichello il "figlio del paese del sol levante" ha pensato bene di attaccare Trulli con un'altro tentativo di sorpassone ma finendo lungo come le puntate di Dinasty!!!

MINARDI

 

Dopo il "Gran Casino di Indianapolis" con i problemi Michelin... la Minardi è riuscita ad avere gli stessi guai su entrambe le vetture... ma con le Bridgestone!!!
Che, nella tormentata fronda di questo periodo, sia stata opportunamente "foraggiata" da mani francesi?

NICK HEIDFELD

 

Stavolta è quasi riuscito a battere il record di Schumacher dell'anno scorso, quando con una gara a pluri-fermata ha vinto il GP.
Il tedeschino di soste ai box ne ha fatte sicuramente di più (6!) ma la vittoria l'ha vista sui giornali il giorno dopo!!!
E non sua naturalmente!

WILLIAMS

 

Il premio "Alex YOONG" va con tanto di applauso alla squadra inglese che appena crede di aver capito tutto e predispone un nuovo pacchetto correttivo (e non un pacchetto qualsiasi ma montagne di pezzi nuovi) finisce per peggiorare puntualmente.
C'è chi rimpiange il tricheco...
In Francia il premio è stato consegnato a Frank direttamente dalle mani di Mario Theissen...
Sulla sua crapa!!!