Le regole per le gomme diventano simili alla F.1Gli organizzatori della GP2 hanno annunciato grandi novità per la stagione 2012, in particolare per quanto riguarda il discorso gomme: per rendere ancora più probante per i piloti l'avventura nella categoria cadetta, è stato deciso di introdurre un nuovo sistema che prevede l'utilizzo di due tipi differenti di mescole nel corso di ogni weekend.
Ogni vettura avrà a disposizione tre set di gomme "prime" a mescola dura ed un set di gomme "option" a mescola morbida. I team dovranno obbligatoriamente conservare un treno di gomme "prime" per la gara di domenica, mentre dovranno gestire al meglio le strategie per quanto riguarda gli altri tre treni a disposizione, con cui dovranno completare le prove libere, le qualifiche e gara 1, nella quale rimarrà un pit stop obbligatorio nel quale si dovrà sostituire almeno due gomme.
"Questa nuova regola è una fantastica opportunità per i piloti" ha detto il grande boss della serie, Bruno Michel. "Il nostro obiettivo è sempre stato quello di formare piloti per la Formula 1 e fino ad oggi ci siamo riusciti. L'avere a disposizione due mescole, ma con appena quattro treni di gomme per tutto il weekend, renderà tutto ancora più simile a quello che accade in F.1".
Quella legata agli pneumatici però non è la sola novità annunciata oggi, in quanto è stato modificato anche il sistema di attribuzione del punteggio. A partire dall'anno prossimo nella gara del sabato verranno attribuiti gli stessi punti previsti per i Gp di Formula 1, quindi: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1 per i piloti compresi tra la prima e la decima posizione.
Nella gara domenicale, che vedrà ancora una griglia formata dall'inversione dell'ordine di arrivo di gara 1 per quanto riguarda le prime otto posizioni, saranno invece proprio i primi otto ad andare a punti, conquistandone rispettivamente 15-12-10-8-6-4-2-1. Raddoppiano i punti in palio per le pole position ed i giri veloci, salendo rispettivamente a 4 e a 2.