[quote="Racer Cek"]
[quote="Pennywise"]
[quote="Racer Cek"]
[quote="Powerslide"]
I rally dovrebbero essere a mio avviso il trionfo della fantasia e dell'improvvisazione. Di traiettorie perfette ce ne offre già troppo la F1.
[/quote]
purtroppo (sotto certi aspetti) Power i rally stanno cambiando;anche alla "base" tanto per fare un esempio:
Il Motoring Club quest'anno ha avuto il coraggio di organizzare un Prealpi Trevigiane Asfalto "tosto" due tappe,una in notturna!!

,prove lunghe e selettive..insomma un Internazionale vero in mezzo a tutte le Ronde che spopolano in questi ultimi anni...la risposta dei piloti?!40 iscritti.. >:(.meglio correre la gara di casa di cui si conoscono le prove a memoria no?!....
[/quote]
non credo che una gara (con tanti km si, ma come previsto per gli "internazionali" (mediamente più costosi) e 1 ps in notturna e 2 ps annullate ancora prima di partire (vado a memoria)) con pochi iscritti sia indicativa per motivare / giustificare l'andazzo dei rally in Italia. Allora ti potrei dire che le tre gare fin qui disputate dell' IRC Cup (130 km di prove belle, toste, selettive e lunghe) hanno avuto una media di 100 iscritti. Al Prealpi sono mancati proprio i piloti locali. Ci sono mille motivazioni, ma che si senta la crisi anche nel trvigiano ?
[/quote]
le gare di Challenge che (x motivi diversi) in quarta zona hanno avuto 2 ps da ripetere 3 volte hanno fatto cmq il pieno... i piloti bene o male son sempre quelli...
Che si preferisca gare meno impegnative (a km e a tempo impiegato tra ricognizioni,verifiche ecc. ecc.) mi
pare evidente.
L'IRC Cup é una piccola isola felice;merito degli organizzatori che hanno creato un bel campionato con premi in denaro(e mi pare un buon incentivo a parteciparvi) e una bella visibilità...tanto da attirare le Case con i loro trofei.
[/quote]
In quarta zona mi pare che tengano duro i rally nel bellunese e veronese (vado a memoria).
Fare un Internazionale come il prealpi ti porta via almeno 2 o 3 giorni lavorativi .... con un coppa italia, volendo nemmeno uno (o uno al max). Non tutti sono figli di papà

E con gli € di un internazionale, ci fai 2 C.I. (e alla fine mi pare gli stessi km di PS). Penso che il vero appassionato voglia stare in macchina il più possibile, però deve fare i conti con le proprie finanze (in fondo spende dei suoi) e sceglie il male minore pur di correre e divertirsi ! Non credo sia per pigrizia, paura o altro !