Quello che non si sa su imola'82

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sundance76 » 29/04/2011, 12:10

[quote="gilles70"]
[quote="Niki"]
Quella trasmissione la vidi anche io. Joanna disse che in occasione del rientro di Gilles ai box a Digione 1979, quel prete di m***a si era lamentato con lui perché aveva tutta la macchina rovinata, piena di segni e di ruotate per il duello con Arnoux.
Che viscido, li mortacci sua.
[/quote]

E' vero, e lo disse con quella faccia da prete falso. Mi consolo che non sono l'unico a considerarlo un verme.
Bello il ricordo di Power a Monaco quando Pironì finì la benzina.
Avevo un cugino tifosissimo di Gilles che a Imola '80 si trovava alla Tosa.
Non perdonò mai il tradimento di Pironì.
Purtroppo morì in un incidente col paracadute il 22 agosto '87, poche ore prima di Pironì.
Quando la domenica seppi dell'incidende di Pironì mi venne come il pensiero che l'avesse "prelevato" lui

[/quote]

Coincidenze, che a volte sono anche inquietanti..
Ultima modifica di sundance76 il 30/04/2011, 10:45, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da groovestar » 29/04/2011, 13:01

Il destino è strano a volte.

Penso che le colpe siano tutte in una certa politica ambigua e mai nella storia della F1 si è vista una roba del genere.
Perchè il pilota si sa,ha tante ansie e la vittoria è sempre una droga,per cui per tante ragioni la posizione di Didier è comprensibile,così come la sua enorme voglia di vincere la sua prima gara in Ferrari.
Ora ricordiamo la gara di Imola per ciò che successe dopo,ma può essere ragionevole pensare che Didier non comprendesse la situazione,una vittoria forse si rubata,ma in una gara che non aveva contenuto agonistico,che pensasse "vabbeh...ce ne saranno di altre occasioni".
E probabilmente ce ne sarebbero state tante altre senza Zolder dove magari Gilles avrebbe potuto con ferocia battere Didier e portare si una competizione serrata con una vettura che era largamente al top.

Ma il vero dramma è stato non prendere una posizione vera,che fosse a difesa o fosse a discarico di Gilles,che in logiche cervellotiche può anche starci...ma lasciarli nel limbo...no cavolo...

Maledettissimo anno poi per Didier: la non partecipazione a Zolder, la gara di Monaco e il dramma Canadese, dove dovette correre con una 126 non in forma e dopo un evento decisamente tragico fin giungere al volo Tedesco...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9393
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Aviatore » 29/04/2011, 13:26

[quote="groovestar"]
Maledettissimo anno poi per Didier: la non partecipazione a Zolder, la gara di Monaco e il dramma Canadese, dove dovette correre con una 126 non in forma e dopo un evento decisamente tragico fin giungere al volo Tedesco...
[/quote]

Zolder/Monaco/Canada, Pironi e la 126C2.
Sarebbero bastati 6 punti ed anche con l'incidente di Hockenheim sarebbe stato Campione del Mondo 1982.
Incredibile, e poi al tutto andiamo anche a sommare l'incidente estivo di Tambay con quel massaggio alle Hawaii che l'ha mezzo rovinato (saltò Digione e Las Vegas correndo a mezzo servizio a Zeltweg (dove ebbe comunque palate di sfiga a bucare al secondo giro sui detriti delle due Alfa risalendo poi dall'ultimo al quarto posto) e Monza (dove fu buon secondo)).
Roba che in condizioni "normali" pure Partick poteva farcela per il mondiale nonostante avesse saltato mezza stagione
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da depailler on tyrrell p34 » 29/04/2011, 13:37

[quote="l'Aviatore"]
[quote="groovestar"]
Maledettissimo anno poi per Didier: la non partecipazione a Zolder, la gara di Monaco e il dramma Canadese, dove dovette correre con una 126 non in forma e dopo un evento decisamente tragico fin giungere al volo Tedesco...
[/quote]

Zolder/Monaco/Canada, Pironi e la 126C2.
Sarebbero bastati 6 punti ed anche con l'incidente di Hockenheim sarebbe stato Campione del Mondo 1982.
Incredibile, e poi al tutto andiamo anche a sommare l'incidente estivo di Tambay con quel massaggio alle Hawaii che l'ha mezzo rovinato (saltò Digione e Las Vegas correndo a mezzo servizio a Zeltweg (dove ebbe comunque palate di sfiga a bucare al secondo giro sui detriti delle due Alfa risalendo poi dall'ultimo al quarto posto) e Monza (dove fu buon secondo)).
Roba che in condizioni "normali" pure Partick poteva farcela per il mondiale nonostante avesse saltato mezza stagione

[/quote]

alla fine ha vinto chi nel bene e nel male è sempre stato li..keke...il + sfortunato watson...mai a punti a fine stagione
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da sundance76 » 29/04/2011, 13:59

Ho l'AS dopo Long Beach, terza gara: Keke arriva secondo (come in Brasile, dove però fu squalificato per sottopeso) e dichiara: "Questo secondo posto dimostra che posso competere per il titolo mondiale, posso diventare campione del mondo." Sembra una boutade....

A metà anno comincia anche a scrivere per AS. Dopo l'Inghilterra, con Pironi in testa al mondiale, Keke dichiara di crederci ancora...

Dopo la Francia, con Didier ormai saldamente in testa al Campionato, Rosberg sembra arrendersi e dice "Chiederei le ferie, sui prossimi circuiti contro i turbo non possiamo fare niente. Però ho vinto la gara tra gli aspirati....".

Quando accade il grave incidente a Pironi, Rosberg dice "Ora il campionato è di nuovo apertissimo, mentre fino a pochi giorni fa era ormai un'illusione. Sono profondamente dispiaciuto per Didier, bisognerà già essere felici se potrà ristabilirsi pienamente. E' anche vero che ha avuto una sfortuna maledetta. Difficilmente gli sarebbe sfuggita la vittoria qui a Hockenheim data la velocità e l'affidabilità della sua Ferrari, e si sarebbe presentato a Zeltweg col titolo già in tasca. Peccato, non sempre si presentano occasioni tanto propizie per laurearsi campioni del mondo.
Comunque a Digione sono sicuro che riuscirò a tener testa ai turbo, e se non sarà lì sarà a Las Vegas. Sono molto fiducioso, chi vuol diventare campione del mondo dovrà fare i conti con me.."


Dopo la vittoria a Digione: "Ve l'avevo detto, no? Digione era la mia gara!"
Ultima modifica di sundance76 il 29/04/2011, 14:05, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da depailler on tyrrell p34 » 29/04/2011, 14:15

[quote="sundance76"]
Ho l'AS dopo Long Beach, terza gara: Keke arriva secondo (come in Brasile, dove però fu squalificato per sottopeso) e dichiara: "Questo secondo posto dimostra che posso competere per il titolo mondiale, posso diventare campione del mondo." Sembra una boutade....

A metà anno comincia anche a scrivere per AS. Dopo l'Inghilterra, con Pironi in testa al mondiale, Keke dichiara di crederci ancora...

Dopo la Francia, con Didier ormai saldamente in testa al Campionato, Rosberg sembra arrendersi e dice "Chiederei le ferie, sui prossimi circuiti contro i turbo non possiamo fare niente. Però ho vinto la gara tra gli aspirati....".

Quando accade il grave incidente a Pironi, Rosberg dice "Ora il campionato è di nuovo apertissimo, mentre fino a pochi giorni fa era ormai un'illusione. Sono profondamente dispiaciuto per Didier, bisognerà già essere felici se potrà ristabilirsi pienamente. E' anche vero che ha avuto una sfortuna maledetta. Difficilmente gli sarebbe sfuggita la vittoria qui a Hockenheim data la velocità e l'affidabilità della sua Ferrari, e si sarebbe presentato a Zeltweg col titolo già in tasca. Peccato, non sempre si presentano occasioni tanto propizie per laurearsi campioni del mondo.
Comunque a Digione sono sicuro che riuscirò a tener testa ai turbo, e se non sarà lì sarà a Las Vegas. Sono molto fiducioso, chi vuol diventare campione del mondo dovrà fare i conti con me.."


Dopo la vittoria a Digione: "Ve l'avevo detto, no? Digione era la mia gara!"
[/quote]

infatti io non ho mai definito,come in tanti forum succede, la vittoria di keke immeritata...lui con l'aspirato era sempre li, poi, purtroppo, non è colpa sua se è successo tutto quello che è successo..
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Niki » 29/04/2011, 14:17

Quel periodo tifavo per l'Immane come è ovvio e facevo poco caso alle diatribe in casa Ferrari, Rosberg non mi è mai piaciuto perchè era scorretto, ma con il senno di poi sono stracontento che quel titolo Pironi non lo abbia vinto.
Diciamo che le colpe le spalmo al 50/50, anzi 40/60, tra lui/squadra-Vecchio.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 29/04/2011, 14:23

Io direi che, considerate le sciagure della Ferrari, tra tutti gli altri rimasti in corsa la vittoria di Keke sia meritata. C'erano avversari "aspirati" molto forti come Lauda e Watson sulla McLaren, poi i turbo Renault di Prost e Arnoux, i turbo BMW di Piquet e Patrese. Insomma, escludendo la sfiga di Pironi e la tragedia di Gilles, Rosberg il titolo se lo è sudato e meritato..
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 29/04/2011, 14:24

Keke corse alla Immane. Il titolo lo vinse a forza di piazzamenti.
Ma quasi saltai sulla sedia quando De Angelis vinse in Austria per due capelli.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 29/04/2011, 14:29

[quote="Niki"]
Keke corse alla Immane. Il titolo lo vinse a forza di piazzamenti.
Ma quasi saltai sulla sedia quando De Angelis vinse in Austria per due capelli.
[/quote]

Che finale. Dopo quello solo Jerez 1986
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da depailler on tyrrell p34 » 29/04/2011, 14:57

[quote="Niki"]
Keke corse alla Immane. Il titolo lo vinse a forza di piazzamenti.
Ma quasi saltai sulla sedia quando De Angelis vinse in Austria per due capelli.
[/quote]

l'emozione di poltronieri nella telecronaca di quell'ultimo giro è eccezzionale...il suo chiamare elio pochi metri prima del traguardo ancora oggi mi emoziona..altro che mazzoni
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Niki » 29/04/2011, 15:23

[quote="depailler on tyrrell p34"]l'emozione di poltronieri nella telecronaca di quell'ultimo giro è eccezzionale...il suo chiamare elio pochi metri prima del traguardo ancora oggi mi emoziona..altro che mazzoni[/quote]

Non vorrai paragonare la cioccolata con la m***a :asd:
Oltretutto Poltrona ai suoi tempi correva; le uniche corse che ha fatto il parrucchino sono quelle da un (_Y_) all'altro dei rossi per farsi mettere dov'è ora.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 29/04/2011, 15:26

[quote author=
Niki link=topic=1657.msg88568#msg88568 date=1304087034]
[quote="depailler on tyrrell p34"]l'emozione di poltronieri nella telecronaca di quell'ultimo giro è eccezzionale...il suo chiamare elio pochi metri prima del traguardo ancora oggi mi emoziona..altro che mazzoni[/quote]

Non vorrai paragonare la cioccolata con la m***a :asd:
Oltretutto Poltrona ai suoi tempi correva; le uniche corse che ha fatto il parrucchino sono quelle da un (_Y_) all'altro dei rossi per farsi mettere dov'è ora.
[/quote]

:asd:
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da echoes » 29/04/2011, 15:35

potete crederci o meno, ma leggere i post relativi a quel periodo (imola - zolder 82 e settimane seguenti) per me è faticoso: mi viene rabbia, delusione, un po' di frustrazione...

veramente faccio fatica: so che non è sportivo, so che non è "giusto", ma da tifoso del canadese è veramente una pena rileggere di quelle settimane (al di la di colpe, dietrologismi, ecc ecc.)
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Norisring » 29/04/2011, 21:29

Anche per me Echoes: eppure da una parte questo argomentare mi consente di sentire Gilles vivo, come dicevamo allora con disperata insistenza e tenacia.
E come qualcuno dice e scrive ancora... :blush:

Ieri mi sono infilato in una latteria in campagna,dalle mie parti, ma fuori mano: sul muro, poster di Gilles e Jody, stagione 1979.
Proprietario sui 65-70; lo guardo e gli dico se sono suoi; mi dice che certamente sono i suoi e che non me li avrebbe mai venduti.
(io però non avevo chiesto nulla...)

Allora ci siamo messi a parlare di Imola 1982, e gli ho raccontato di quella foto che ho fatto sul traguardo, con una sola persona in mezzo a tutti quelli in basso alla tribuna che esulta, l'unico spettatore che alza le mani all'arrivo vincente di Pironi.

E lui mi ha detto una cosa che in 28 anni, 11 mesi e 3 settimane io non ho mai pensato: secondo lui è uno che aveva capito male, secondo lui il tizio aveva confuso i due; e questo perchè tutti, quanti dice il lattaio, tutti -nessuno escluso -a quell'epoca tifavamo Gilles.

Venendo a quella stagione è tutto vero: bravissimo Keke,ma circostanze veramente irripetibili a suo favore...
La Ferrari era superiore al punto che -come è stato scritto- Tambay, con mezza stagione saltata, avrebbe potuto,perfino lui, vincere.

E a Pironi sarebbe bastato veramente poco per imporsi comunque, solo qualche punto in più prima della Germania.

Un campionato deciso dalle tragedie.
A Zolder Pironi non può partire nè può farlo al meglio in Canada.
E la Germania sarà la 'sua' personale tragedia.

A caduta, un insieme di emozioni che ci appartengono ancora oggi, come allora.
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 27 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 27 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti