i più grandi di sempre

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Dragonlp » 27/09/2005, 14:54

Caro Andras.. purtroppo per te sei capitato in una giungla di pazzi :lol:
Cmq sappi che per Acle "Senna era Dio in terra, la personificazione di Buddha, Dio, Allah e tutti i compagnetti vari". (tratto da "La Sacra Bibbia di Acle")
Lascia perdere, tanto si rigira tutto come gli pare..
[size=24px]ARRIVA PERSINO A NEGARE CHE ECCLESTONE NON PRENDE ORDINI!!![/size]


Jackie anche tu.. devi sapere che coloro che predicano quanto narra la Bibbia di Acle hanno uno speciale filtro: si tratta di un filtro che fa ricordare tutte le probabili scorrettezze di Schumacher e della Ferrari e dimentica all'istante quelle di tutte le altre scuderie e degli altri piloti.
E' la caratteristica che li distingue dal popolo comune
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Jackie_83 » 27/09/2005, 17:25

Giusto dragon quindi...AVE AVE!! ENTRIAMO A FAR PARTE DELLA SETTA DEI SENNICI ASSIEME AD ACLE!! [smilie=adora.gif] [smilie=adora.gif] [smilie=adora.gif]



X Acle, inventate di sana pianta?? 8O 8O AHAHAHAHAH!!!! :D :D :D quasi quasi t scannerizzo pagina x pagina "Ayrton" di Cesare M.Mannucci (bellissimo libro tra l'altro...)e la raccolta d tutte le interviste e gli articoli (alcuni scritti dal Divino in persona) dal kart alla settimana prima d Imola '94 uscita su AS nel '95 poi te le invio, voglio vedere cosa mi dici....ke han scritto vaccate? ke hanno boicottato senna? no! probabilmente ke è vittima d un processo denigratorio pro-ferrari e Shumacher :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Dragonlp » 27/09/2005, 18:50

[quote=""Jackie_83""]Giusto dragon quindi...AVE AVE!! ENTRIAMO A FAR PARTE DELLA SETTA DEI SENNICI ASSIEME AD ACLE!! [smilie=adora.gif] [smilie=adora.gif] [smilie=adora.gif] [/quote]


[size=24px]MAI!![/size] :twisted: :twisted: :twisted:
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Aviatore » 27/09/2005, 19:02

[quote=""Acle1968""][quote=""Andras""][quote=""Dragonlp""]E' sempre la famosa Acle's Holy Bible, la sacra bibbia di Acle caro Jackie :lol:


Notare che cmq non tocca mai il punto Warwick la Sacra Bibbia di Acle.. :D[/quote]

boh, sono un pò perplesso, sinceramente tifo per la Ferrari (e pertanto odiavo MSC ai tempi della Benetton) ma questo scaldarsi oltremisura per Ayrton........voglio dire caro Acle gli imperativi del tipo "vatti a rileggere questo e/o quello" fatteli tornare da dove ti sono venuti che magari ti calmi un pò.
Altrimenti diciamo tutti una cosa del tipo "Senna era il Dio della F1 e le gare non avevano senso prima di lui e non hanno senso ora che non c'è più" e ti facciamo felice.
Sarebbe bello un mondo dove tutti la cantano uguale?
Prova a rifletterci[/quote]

Ma ti ho detto che la devi pensare come me? Non sono affatto nervoso, so bene quello che dico, so leggere ed ho occhi per guardare corse e cassette.
Ti ho insultato? No, ho detto che io cito le fonti tu e gli altri no[/quote]

nessun insulto, solo la veemenza della tua passione :wink:
posso capire la rabbia di chi ha visto strapparsi il più grande dalla sorte (e dalla Williams, maledetti inglesi).
Sai chi è il ferrarista più popolare di tutti i tempi in OGNI sondaggio effettuato?
Ti dico solo che Schumacher è SECONDO.
Il primo (e INARRIVABILE) veniva dal Quebec........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da echoes » 27/09/2005, 21:34

[quote=""Andras""]

Sai chi è il ferrarista più popolare di tutti i tempi in OGNI sondaggio effettuato?
Ti dico solo che Schumacher è SECONDO.
Il primo (e INARRIVABILE) veniva dal Quebec........[/quote]

sigh..una ferita ancora sanguinante... :(

ciao

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da echoes » 27/09/2005, 21:49

vado fuori argomento di proposito...

visto che si è accenato a villeneuve (gilles...)...volevo solo dirvi che personalmente lo considero un grande, un grandissimo...

decisamente "folle" in pista...ma forse non folle...semplicemente guidava sempre al massimo fregandosene del risultato...purtroppo non ho vissuto i suoi anni, quindi ho sicuramente una visione "distorta" della realtà..sono il primo ad ammetterlo...pero' i suoi eccessi sul nastro d'asfalto a me piacciono...mi piacerebbe vedere ogni tanto scucchia (o chi per lui...) uscire per un sorpasso azzardato, un rischio o una pazzia (o meglio...quello che chi di noi che non ha vissuto quei tempi considera una pazzia...)...mi piacerebbe vedere i piloti ferrari sbattersi come non mai per 1 punticino invece che guidare come dei tassisti per un mondiale intero...e soprattutto...la correttezza...come ho già detto in un altro post, i suoi avversari lo hanno criticato aspramente all'epoca per i rischi che correva e a volte faceva correre agli altri...ma nessuno l'ha mai accusato di scorrettezze...duro, determinato ma mai scorretto...nemmeno dopo jarama 81 (una sessantina di giri a fare da tappo prima a 4 poi a 5 macchine...) è stato accusato di nefandezze in pista...

ammetto e riconosco che ha fatto parecchie vaccate (sorpasso sbagliato su regazzoni doppiato a long beach, zandvoort 79, canada 81 e imola 81 - mi sembra 2 collisioni con lauda e addio ala ant. ecc ecc)..ma...era villeneuve...prendere o lasciare e sinceramente...avrei preferito 1 mondiale a gilles che i 5 di scucchia (con il max rispetto verso di lui e suoi tifosi...) allungando magari il digiuno per altri 5 anni...

va beh...ragazzi...buon proseguimento con la diatriba senna.scucchia...

ciao a tutti e scusate la divagazione...

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Jackie_83 » 27/09/2005, 22:22

No No! ke scusate!....hai fatto benissimo a ricordarlo! Gil è stato senz'altro il mito x antonomasia, funanmbolo, matto fin ke vuoi e con un cuore grande così (in tutti i sensi, visto ke era 1 dei pochi piloti ke aveva amicizie VERE con i colleghi..) purtroppo è morto l'anno prima ke nascessi e neank'io ho potuto vederlo all'opera se non in documentari, articoli o registrazioni varie....io ke da piccolo mi infiammavo x le gesta d Alesi non oso immaginare cosa avrei fatto con Gilles! :cry: :cry:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Aviatore » 27/09/2005, 22:52

[quote=""Jackie_83""]No No! ke scusate!....hai fatto benissimo a ricordarlo! Gil è stato senz'altro il mito x antonomasia, funanmbolo, matto fin ke vuoi e con un cuore grande così (in tutti i sensi, visto ke era 1 dei pochi piloti ke aveva amicizie VERE con i colleghi..) purtroppo è morto l'anno prima ke nascessi e neank'io ho potuto vederlo all'opera se non in documentari, articoli o registrazioni varie....io ke da piccolo mi infiammavo x le gesta d Alesi non oso immaginare cosa avrei fatto con Gilles! :cry: :cry:[/quote]

Gilles era la velocità allo stato puro. L'uomo senza paura. Il primo a vivere col Motorhome dentro ai circuiti nei weekend di gara. Segretamente impegnato a favore di disabili e persone più sfortunate.
Un uomo dal cuore immenso che gettava in pista ogni volta che si calava nella sua rossa. La sua vittoria più grande? Beh, vinse 6 volte: Montreal 1978, Kyalami, Long beach, Watkins Glen 1979, Montecarlo, Jarama 1981........direi Jarama 1981........anche se quello sportsera che vidi a 10 anni di ritorno dal cinema il pomeriggio di sabato 8 maggio 1982 non lo dimenticherò mai........se ne andò colui che aveva mostrato il coraggio a coloro che si definivano coraggiosi.
GILLES SEMPRE NEI NOSTRI CUORI :!: :!: :!:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 28/09/2005, 9:47

Già in precedenza ho detto la mia su Gilles Villeneuve.

Devo doverosamente premettere che si parla indubbiamente di un mito che è entrato nei cuori di tanti appassionati che hanno visto le sue gesta in diretta.
(a loro credo di più... ma molto meno chi, per tante ragioni, non lo ha visto dal vero ma solo per sentito dire...).

Io trovo comunque che il suo cuore e la sua spericolatezza si è vista in molti altri piloti nella storia dell F1.

Si dovrebbero prendere la quasi totalità dei piloti degli anni 50 e 60... (almeno quelli che tiravano davvero) se non altro per il tipo di "bara" (ehm... mezzo) che guidavano e per quelle trappole che erano i tracciati.

All'epoca di Gilles la sicurezza era ancora molto lontana dagli standard attuali ma di passi ne erano stati fatti molti.
Prima: il nulla sotto questo punto di vista.

Cmq di funamboli del volante ce ne sono stati molti altri.
E' facile pensare a Mansell che si faceva un bel testacoda a 250 Km/h e riprendeva (Imola) e il sorpasso di Hakkinen a Spa o quello ormai dimenticato di Jacques all'esterno a Magny Cours laddove era ritenuto incidente certo.

Di esempi ce ne sono a centinaia e un pò tutti i grandi (o buoni) piloti di F1 ne sono stati protagonisti; anche chi normalmente è considerato un "mediocre".

Se vogliamo ancora adesso di spericolati ce ne sono... ma con le monoposto attuali così perfette, così stabili e così elettroniche non si vede nulla.
Chi esagera può solo fare delle "Satoiate"... (ma nel 2004 era l'unico che ci provva...)

Concludendo (sono stato troppo lungo ma si potrebbe parlare ancora a lungo) Villeneuve, con il suo modo di guidare spesso esaltava... ma molto più spesso non raccoglieva... non si può dire che il suo bilancio sia stato troppo redditizio.

E, tutto sommato, la domanda sorge spontanea.

Se non fosse morto... se non fosse stato alla Ferrari... a quest'ora sarebbe un mito?
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da ex_Acle1968 » 28/09/2005, 14:58

Questo sarà il mio ultimo messaggio in questo forum, non amo i tifosi che vogliono dare l'impressione di avere la patente di obbiettività, specialmente chi definisce l'incidente del 94 colpa di Hill, chissa quello del 97.

Comunque ai VS occhi Senna ha torto nel 90 perché non correva su una Ferrari, avere il pilota che vince, come quest'anno Alonso su una macchina non Ferrari lo fa diventare un demonio.

Ecclestone non prenderà ordine dagli sponsor ma prende una cosa + importante i soldi e per quelli si fa di tutto, domandare Tanzi.

Turrini al decimo anno della morte di Senna fece un servizio che io giudico disgustoso, soprattuto per chi non può difendersi, poi ho visto che aveva scritto la biografia di Schummy ed ho capito.

Su un altro forum sono stato minacciato di denuncia penale eppoi sono stato calunniato su un terzo sito, questo perché non sono ferrarista.

Saluto gli sportivi e competenti, ce ne sono
ex_Acle1968
 

da Aviatore » 28/09/2005, 19:05

[quote=""ex_Acle1968""]Questo sarà il mio ultimo messaggio in questo forum, non amo i tifosi che vogliono dare l'impressione di avere la patente di obbiettività, specialmente chi definisce l'incidente del 94 colpa di Hill, chissa quello del 97.

Comunque ai VS occhi Senna ha torto nel 90 perché non correva su una Ferrari, avere il pilota che vince, come quest'anno Alonso su una macchina non Ferrari lo fa diventare un demonio.

Ecclestone non prenderà ordine dagli sponsor ma prende una cosa + importante i soldi e per quelli si fa di tutto, domandare Tanzi.

Turrini al decimo anno della morte di Senna fece un servizio che io giudico disgustoso, soprattuto per chi non può difendersi, poi ho visto che aveva scritto la biografia di Schummy ed ho capito.

Su un altro forum sono stato minacciato di denuncia penale eppoi sono stato calunniato su un terzo sito, questo perché non sono ferrarista.

Saluto gli sportivi e competenti, ce ne sono[/quote]

a me spiace che tu te ne vada, sono appena arrivato ma penso che la cosa sia una sconfitta per tutti
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Aviatore » 28/09/2005, 19:09

[quote=""Baldi""] quello ormai dimenticato di Jacques all'esterno a Magny Cours laddove era ritenuto incidente certo

era Estoril 1996 e con quella Williams poteva passare Schumacher (con la F310 modello "bara") anche passando con 4 ruote sull'erba :lol:

molto meglio il sorpasso di Elkhart Lake in F.Indy nel 1995
:wink:


Se non fosse morto... se non fosse stato alla Ferrari... a quest'ora sarebbe un mito?

c'è un forumista o ex forumista che se ne sta andando dal Forum per cui evito di pormi la stessa domanda (argomento Ferrari a parte) su un altro pilota

[/quote]
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 28/09/2005, 19:22

[quote=""ex_Acle1968""]Questo sarà il mio ultimo messaggio in questo forum, non amo i tifosi che vogliono dare l'impressione di avere la patente di obbiettività, specialmente chi definisce l'incidente del 94 colpa di Hill, chissa quello del 97.

Comunque ai VS occhi Senna ha torto nel 90 perché non correva su una Ferrari, avere il pilota che vince, come quest'anno Alonso su una macchina non Ferrari lo fa diventare un demonio.

Ecclestone non prenderà ordine dagli sponsor ma prende una cosa + importante i soldi e per quelli si fa di tutto, domandare Tanzi.

Turrini al decimo anno della morte di Senna fece un servizio che io giudico disgustoso, soprattuto per chi non può difendersi, poi ho visto che aveva scritto la biografia di Schummy ed ho capito.

Su un altro forum sono stato minacciato di denuncia penale eppoi sono stato calunniato su un terzo sito, questo perché non sono ferrarista.

Saluto gli sportivi e competenti, ce ne sono[/quote]

Ma non dire fregnacce, dove te ne vai??? Oggi stavo cercando foto o video di Montecarlo 1988: guarda sono sicuro al 100% che Senna infrociò alle piscine, non al Portier ossia prima del tunnel. Ho sicuramente il video ma non posso postarlo. Lo sto cercando su Internet ma finora non l'ho trovato. Guarda che se non torni ti mando una maglietta con su le facce di Vitali e dello scucchione.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 28/09/2005, 19:41

Concordo con Baldi. Pochi piloti che sono stati in Ferrari non sono stati insultati dopo che l'hanno lasciata. Personalmente ricordo solo Arnoux e Alesi. Io Villeneuve l'ho vissuto e non mi è mai piaciuto anzi... era un pericolo per sè e per gli altri. Sapevo che prima o poi avrebbe fatto quella fine perchè andava oltre quello che doveva anche quando non ce n'era bisogno. Ricordo che aspettavo che decollasse o combinasse qualche casino dei suoi durante le partenze dei gran premi. Infatti si può dire che per la spettacolarità che aveva ha vinto niente. Ma c'è da dire che la F1 dell'epoca era molto ma molto più spettacolare di quella di ora, e probabilmente il meno spettacolare dell'epoca era molto più spettacolare se paragonato al più spettacolare di oggi.
E' anche vero, come dice Baldi, che se Villeneuve non fosse stato alla Ferrari probabilmente non sarebbe stato Villeneuve l'intrepido, il coraggioso, lo spericolato, ecc. ecc. E questo è quello che ho sempre detto e ribadisco sullo scucchione. La sua fortuna sarà ritirarsi stando ancora in ferrari. Se dovesse cambiare squadra ci scommetto le OO che moltissimi dei suoi discepoli ci sputeranno sopra riservandogli il trattamento che hanno sempre riservato agli ex o agli avversari.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da echoes » 28/09/2005, 19:57

[quote=""Baldi""]

Già in precedenza ho detto la mia su Gilles Villeneuve.


....cut...


Se non fosse morto... se non fosse stato alla Ferrari... a quest'ora sarebbe un mito?[/quote]

hai ragione baldi..tu riesci a vedere la realtà senza i "filtri" del tifoso...nel mio post mi sembra d'averlo scritto...se non l'ho scritto spero si sia capito dall'atavar..insomma...in questo caso faccio davvero fatica a smettere i panni del tifoso e cercare di essere obiettivo..sorry... :wink:

e probabilmente hai ragione quando dici che villeneuve è diventato "gil" perchè era alla ferrari, ma questo lo trovo normale...ha avuto una cassa di risonanza mille volte piu' grande di molti altri piloti contemporanei e anteriori a lui...ma penso che il discorso si possa trasferire anche a scucchia ad esempio...secondo me non sarebbe quel fenomeno globale che è se non fosse alla ferrari e se non avesse vinto con la ferrari..ottimo pilota, ma non avrebbe, al di fuori della germania, battaglioni di tifosi che ti seguono...la f1, dal 50 ad oggi, è stata piena zeppa di gente potenzialmente forte, ma con un mezzo inadeguato e passati nel dimenticatoio...cmq...per risponderti..si, villeneuve è diventato tale anche grazie alla ferrari...senza la rossa sarebbe stato un funambolo in piu' (ma con un gran talento...) in pista...

per i funamboli...mah...all'epoca correvano con gli standard di sicurezza che ritenevano buoni...sicuramente non puoi comparare nè le macchine nè i circuiti...era una concezione diversa del rischio (ma questo vale per tutto...anche per gli incidenti sul lavoro in ambienti "normali"...)...mi è capitato di leggere su 4ruote delle interviste a piloti dell'epoca che dicevano "questa è una macchina sicura" o questa è una pista sicura...poi il week end dopo qualcuno ci lasciava le penne...ogni epoca ha avuto la sua concezione di sicurezza e i piloti ci sembrano sempre piu' funamboli quanto piu' indietro andiamo nel tempo...almeno...io ho questa impressione...diciamo probabilmente che bisognerebbe relativizzare sempre il concetto di sicurezza (mmm...che frase complicata...non sembra neanche che l'ho scritta io... :lol: )

va beh..concludendo (in quanto anch'io sono stato abbastanza prolisso...) un'ultima cosa...senz'altro gilles ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto raccogliere se fosse stato piu' calmo (l'ho anche detto nel mio post mi pare...)...pero'...a me piace così... :wink: a me piacciono i piloti che ci provano...se si sbaglia..pazienza...a me andrebbe bene...il problema è che chi sbaglia oggi si porta dietro l'errore per almeno altre 2 gare a causa delle regole che abbiamo adesso...

va beh...cmq...rispetto al 1.000% la tua opinione..ma...permettimi di continuare a credere almeno per una volta in una favola... :wink:

ciaoo

echoes04
Ultima modifica di echoes il 28/09/2005, 21:50, modificato 1 volta in totale.
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 15 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 14 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: 330tr e 14 ospiti