A tutto rally

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Pennywise » 21/01/2011, 9:32

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da sundance76 » 21/01/2011, 10:10

Facendo ricerche sull'incredibile Montecarlo '79, mi sono soffermato sulla lunghezza.

- 2000 km della marcia di avvicinamento

- 600 km della Tappa di Classificazione (5 P.S. per 135 km)

- 1300 km del Percorso Comune ( 15 P.S. per 335 km)

- 650 km della Tappa Finale ( 10 P.S. 176 km)

In totale, 4840 km (quattromilaottocentoquaranta km) con 619 km di p.s. (totale 30 prove).

Oggi, dobbiamo esaltarci per un Monte con la "bellezza" di 13 ps spalmate su tre giorni!!  :001_rolleyes: I primi due giorni con "ben" quattro ps!! Dovessero affaticarsi questi eroi!! E l'ultima tappa addirittura 5!!! Andiamoci piano...  :asd:

La F1 non è scesa sotto gli abituali 300 km previsti da 60 anni (almeno per ora... Ma Montezemolo ha già detto di voler accorciare di dieci minuti l'enorme fatica dei poveri piloti... Che vada a farsi fot..)
Ultima modifica di sundance76 il 21/01/2011, 10:17, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Baldi » 21/01/2011, 10:37

belle le immagini con la neve che mette in crisi la guida...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Pennywise » 21/01/2011, 11:12

[quote="sundance76"]
Facendo ricerche sull'incredibile Montecarlo '79, mi sono soffermato sulla lunghezza.

- 2000 km della marcia di avvicinamento

- 600 km della Tappa di Classificazione (5 P.S. per 135 km)

- 1300 km del Percorso Comune ( 15 P.S. per 335 km)

- 650 km della Tappa Finale ( 10 P.S. 176 km)

In totale, 4840 km (quattromilaottocentoquaranta km) con 619 km di p.s. (totale 30 prove).

Oggi, dobbiamo esaltarci per un Monte con la "bellezza" di 13 ps spalmate su tre giorni!!  :001_rolleyes: I primi due giorni con "ben" quattro ps!! Dovessero affaticarsi questi eroi!! E l'ultima tappa addirittura 5!!! Andiamoci piano...  :asd:

La F1 non è scesa sotto gli abituali 300 km previsti da 60 anni (almeno per ora... Ma Montezemolo ha già detto di voler accorciare di dieci minuti l'enorme fatica dei poveri piloti... Che vada a farsi fot..)

[/quote]



Sun, scusa ma appena letto il tuo post ho pensato una cosa ..... ho contato fino a 652.406 e il pensiero è rimasto: CHE PALLE !!!!  :( :-\ scusami, ma te lo dico senza niente di personale e/o polemico. *****, sempre a voler trovare il "male"  :'(  :'( :-\

Pensa che io mi esalto stando dietro ad un PC, ma con la voglia matta di essere là !!!! pensa a quanto sono sfigato !!!!! e pensa a quanto lo sono i 300 e passa "eroi" * che hanno mandato via l'iscrizione !!!!!!!

per me è assurdo vivere nel ricordo di quello che è stato e non godersi il presente (e non offre di certo spettacoli indecenti - ovviamente se uno segue e lo fa con un minimo di cognizione di causa).

Sei bravo con i numeri, la storia, ecc (e non lo dico per prenderti per il culo), ma secondo me non hai molto presente quanto costa ogni km di S2000, quanto costa e gli sbattimenti per organizzare un rally con 13 PS ..... figurati con 30 ! cerchiamo di essere realistici e non romantici sognatori.

* non mi pare che qualcuno li abbia chiamati eroi o considerati tali. per me rimangono dei GRANDI e vedendo certi passaggi in PS, li rispetto tantissimo. i km di speciale li fanno al 110 % (facile parlare dietro ad un monitor, tanto sono altri a tener giù ai 160 su strade normali). e di certo non li paragono a quelli della F1 ..... " i miei" sono nettamente meglio !!!!  8)

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da sundance76 » 21/01/2011, 11:24

[quote="Pennywise"]
[quote="sundance76"]
Facendo ricerche sull'incredibile Montecarlo '79, mi sono soffermato sulla lunghezza.

- 2000 km della marcia di avvicinamento

- 600 km della Tappa di Classificazione (5 P.S. per 135 km)

- 1300 km del Percorso Comune ( 15 P.S. per 335 km)

- 650 km della Tappa Finale ( 10 P.S. 176 km)

In totale, 4840 km (quattromilaottocentoquaranta km) con 619 km di p.s. (totale 30 prove).

Oggi, dobbiamo esaltarci per un Monte con la "bellezza" di 13 ps spalmate su tre giorni!!  :001_rolleyes: I primi due giorni con "ben" quattro ps!! Dovessero affaticarsi questi eroi!! E l'ultima tappa addirittura 5!!! Andiamoci piano...  :asd:

La F1 non è scesa sotto gli abituali 300 km previsti da 60 anni (almeno per ora... Ma Montezemolo ha già detto di voler accorciare di dieci minuti l'enorme fatica dei poveri piloti... Che vada a farsi fot..)

[/quote]



Sun, scusa ma appena letto il tuo post ho pensato una cosa ..... ho contato fino a 652.406 e il pensiero è rimasto: CHE PALLE !!!!  :( :-\ scusami, ma te lo dico senza niente di personale e/o polemico. *****o, sempre a voler trovare il "male"  :'(  :'( :-\

Pensa che io mi esalto stando dietro ad un PC, ma con la voglia matta di essere là !!!! pensa a quanto sono sfigato !!!!! e pensa a quanto lo sono i 300 e passa "eroi" * che hanno mandato via l'iscrizione !!!!!!!

per me è assurdo vivere nel ricordo di quello che è stato e non godersi il presente (e non offre di certo spettacoli indecenti - ovviamente se uno segue e lo fa con un minimo di cognizione di causa).

Sei bravo con i numeri, la storia, ecc (e non lo dico per prenderti per il culo), ma secondo me non hai molto presente quanto costa ogni km di S2000, quanto costa e gli sbattimenti per organizzare un rally con 13 PS ..... figurati con 30 ! cerchiamo di essere realistici e non romantici sognatori.

* non mi pare che qualcuno li abbia chiamati eroi o considerati tali. per me rimangono dei GRANDI e vedendo certi passaggi in PS, li rispetto tantissimo. i km di speciale li fanno al 110 % (facile parlare dietro ad un monitor, tanto sono altri a tener giù ai 160 su strade normali). e di certo non li paragono a quelli della F1 ..... " i miei" sono nettamente meglio !!!!  8)


[/quote]

Pennywise, ma ci mancherebbe! Sei liberissimo di pensarla come vuoi o di esaltarti per 300 km di rally in tre giorni, dove le parole e i sogni ( i tuoi) sono molto più lunghi dei chilometri disputati.

Così come io sono liberissimo di pensare "CHEPPALLE!!!" davanti a chi si esalta per le supermacchinette elettroniche inffondabili quasi tutte uguali per gare di lunghezza inferiore a una rally di provincia di fine anni '80, il superrally, le assistenze fisse in giardino e tutte queste straordinarietà.

Io più che sognare mi immedesimo nella REALE andatura di un Waldegard che si fa 13 ore di ps  all'Acropoli o di un Munari che si fa 41 ore consecutive senza quasi scendere dall'auto, per ottenere la stessa cosa che andrà a riempire l'albo di un Loeb o di un Hanninen che in 3 ore totali di rally si portano a casa un Montecarlo.

Inoltre, ogni cosa la si fa per piacere. Il mio piacere, la mia soddisfazione, la traggo in un certo modo, tu in un altro.

Ma è sempre bene conoscere il prima, il durante e il dopo, se si vuole aver chiara la situazione. Se conosci solo il giardino di casa tua, non puoi dire che è bellissimo il mondo....

Ma, come detto, esàltati pure con le stupende WRC, Superaffidabili su una gara di 300 km. Io preferisco una macchina inaffidabile portata alla vittoria in una gara di 5000 km.

Quella, a mio parere, è una vera impresa sportiva. I tempi cambiano? Beh, io resto informato, non ignoro le gesta che ti fanno andare in sollucchero. Ma non so se tu, quando dici di amare l'automobilismo, dai lo stesso significato che dò io, e allora, invece di criticare me, continua ad esaltare le stupende gare intorno all'isolato. E continua pure a ignorare il resto.

Il mondo è abbastanza grande per tutti e due e anche per Power, che ha constatato certe cose che io poi ho solo esteso con qualche dato, ma non per fare sfoggio di nozionismo, bensì solo per dare dimensioni REALI (altro che romantico "sognatore")...
Ultima modifica di sundance76 il 21/01/2011, 11:55, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pennywise » 21/01/2011, 12:23

[quote="sundance76"]
[quote="Pennywise"]
[quote="sundance76"]
Facendo ricerche sull'incredibile Montecarlo '79, mi sono soffermato sulla lunghezza.

- 2000 km della marcia di avvicinamento

- 600 km della Tappa di Classificazione (5 P.S. per 135 km)

- 1300 km del Percorso Comune ( 15 P.S. per 335 km)

- 650 km della Tappa Finale ( 10 P.S. 176 km)

In totale, 4840 km (quattromilaottocentoquaranta km) con 619 km di p.s. (totale 30 prove).

Oggi, dobbiamo esaltarci per un Monte con la "bellezza" di 13 ps spalmate su tre giorni!!  :001_rolleyes: I primi due giorni con "ben" quattro ps!! Dovessero affaticarsi questi eroi!! E l'ultima tappa addirittura 5!!! Andiamoci piano...  :asd:

La F1 non è scesa sotto gli abituali 300 km previsti da 60 anni (almeno per ora... Ma Montezemolo ha già detto di voler accorciare di dieci minuti l'enorme fatica dei poveri piloti... Che vada a farsi fot..)

[/quote]



Sun, scusa ma appena letto il tuo post ho pensato una cosa ..... ho contato fino a 652.406 e il pensiero è rimasto: CHE PALLE !!!!  :( :-\ scusami, ma te lo dico senza niente di personale e/o polemico. *****o, sempre a voler trovare il "male"  :'(  :'( :-\

Pensa che io mi esalto stando dietro ad un PC, ma con la voglia matta di essere là !!!! pensa a quanto sono sfigato !!!!! e pensa a quanto lo sono i 300 e passa "eroi" * che hanno mandato via l'iscrizione !!!!!!!

per me è assurdo vivere nel ricordo di quello che è stato e non godersi il presente (e non offre di certo spettacoli indecenti - ovviamente se uno segue e lo fa con un minimo di cognizione di causa).

Sei bravo con i numeri, la storia, ecc (e non lo dico per prenderti per il culo), ma secondo me non hai molto presente quanto costa ogni km di S2000, quanto costa e gli sbattimenti per organizzare un rally con 13 PS ..... figurati con 30 ! cerchiamo di essere realistici e non romantici sognatori.

* non mi pare che qualcuno li abbia chiamati eroi o considerati tali. per me rimangono dei GRANDI e vedendo certi passaggi in PS, li rispetto tantissimo. i km di speciale li fanno al 110 % (facile parlare dietro ad un monitor, tanto sono altri a tener giù ai 160 su strade normali). e di certo non li paragono a quelli della F1 ..... " i miei" sono nettamente meglio !!!!  8)


[/quote]

Pennywise, ma ci mancherebbe! Sei liberissimo di pensarla come vuoi o di esaltarti per 300 km di rally in tre giorni, dove le parole e i sogni ( i tuoi) sono molto più lunghi dei chilometri disputati.

Così come io sono liberissimo di pensare "CHEPPALLE!!!" davanti a chi si esalta per le supermacchinette elettroniche inffondabili quasi tutte uguali per gare di lunghezza inferiore a una rally di provincia di fine anni '80, il superrally, le assistenze fisse in giardino e tutte queste straordinarietà.

Io più che sognare mi immedesimo nella REALE andatura di un Waldegard che si fa 13 ore di ps  all'Acropoli o di un Munari che si fa 41 ore consecutive senza quasi scendere dall'auto, per ottenere la stessa cosa che andrà a riempire l'albo di un Loeb o di un Hanninen che in 3 ore totali di rally si portano a casa un Montecarlo.

Inoltre, ogni cosa la si fa per piacere. Il mio piacere, la mia soddisfazione, la traggo in un certo modo, tu in un altro.

Ma è sempre bene conoscere il prima, il durante e il dopo, se si vuole aver chiara la situazione. Se conosci solo il giardino di casa tua, non puoi dire che è bellissimo il mondo....

Ma, come detto, esàltati pure con le stupende WRC, Superaffidabili su una gara di 300 km. Io preferisco una macchina inaffidabile portata alla vittoria in una gara di 5000 km.

Quella, a mio parere, è una vera impresa sportiva. I tempi cambiano? Beh, io resto informato, non ignoro le gesta che ti fanno andare in sollucchero. Ma non so se tu, quando dici di amare l'automobilismo, dai lo stesso significato che dò io, e allora, invece di criticare me, continua ad esaltare le stupende gare intorno all'isolato. E continua pure a ignorare il resto.

Il mondo è abbastanza grande per tutti e due. Anche per Power, che ha constatato certe cose che io ho solo esteso con qualche dato, ma non per fare sfoggio di nozionismo, ma solo per dare le dimensioni reali...
[/quote]

Mi lascia perplesso la "faciloneria" con cui affermi certe cose !  :001_rolleyes:  :001_unsure: ma non "lo contesto" essendo tu informato ed essendo la tua opinione ! Se fossimo al bar, ti direi di provare con una di quelle macchinette (soprattutto i s2000) !!!

Ora che so che Munari si è fatto 41 ore di macchina, dico EPICO ..... ma cosa cambia ? non seguo più il Monte perchè non ne fanno 42 ? non vado a fare la notte di Sanremo (tutto il week per la verità) perchè non vanno più in Toscana ? non vado più in moto perchè non fanno più il Fifty Top ? ??? ....... scusa ma rimango perplesso ....... ! ovviamente si fa per parlare !

Mi preme rimarcare alcuni passaggi:

Ma è sempre bene conoscere il prima, il durante e il dopo, se si vuole aver chiara la situazione. Se conosci solo il giardino di casa tua, non puoi dire che è bellissimo il mondo....

I tempi cambiano? Beh, io resto informato, non ignoro le gesta che ti fanno andare in sollucchero. Ma non so se tu, quando dici di amare l'automobilismo, dai lo stesso significato che dò io, e allora, invece di criticare me, continua ad esaltare le stupende gare intorno all'isolato. E continua pure a ignorare il resto.


Lo dico per te ..... Non mi conosci e quindi non sai cosa faccio o non faccio ...... e cosa so o meno ...... quindi con certe affermazioni (e convinzioni) rischi di arrivare a conclusioni del tutto errate ...... !

Io amo l'automobilismo (e il motorsport) e penso di dimostrarlo praticamente (almeno per chi mi conosce) ..... e lo faccio in pratica .... con assunzioni di responsabilità che mi sa non immagini nemmeno  !!!!  :001_rolleyes: sarei curioso di sapere se lo fai anche tu !!!!!

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da sundance76 » 21/01/2011, 12:32

Io ho semplicemente scritto "non lo so", puoi rileggerlo. Se poi sei il presidente CSAI, tanto meglio per te.

Ma se io non critico la tua esaltazione, che io considero positiva perchè significa che ti piacciono le corse automobilistiche, allora almeno preferirei che tu non leggessi i miei post (che non hanno mai criticato il tuo pensiero, ma semmai il format di certe gare: se veramente sei presidente CSAI e quei formati li hai decisi tu, allora comprendo che ti senti chiamato in causa, e me ne scuso), visto che ti fanno scendere i cogl..ioni e che non ti piace leggere dati del passato (il passato è anche la tappa di ieri che tu commenti, è passato al pari del 1920, è tutto passato, quando si commenta un evento svoltosi, è sempre passato).

Se eviti di leggerli, eviti di farti scendere le palle, e io evito di rispondere ai tuoi post. Semplice.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 21/01/2011, 12:45

Un documento imperdibile. Sul tubo ci sono tutti filmati che compongono il primo dei due DVD di "Rally Emotions", prodotto dal cineamatore appassionato di rally Piero Comanducci, che insieme al secondo dvd compre il periodo 1970-2000, vi posto la prima, ma vale la pena vedere anche tutti gli altri:

http://www.youtube.com/watch?v=ZmROVZIWnF4
Ultima modifica di sundance76 il 21/01/2011, 14:44, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da jeanpierresarti » 21/01/2011, 13:31

Sun e Penny, vi abbraccio in uno stretto e caldo 360° , come penso facciano gli altri utenti.
Siamo tutti appassionati , innamorati, e penso anche infervorati del Nostro Sport, e ognuno desidera essere "più motorsportivo" dell'altro

:thumbup:
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da sundance76 » 21/01/2011, 13:41

[quote="jeanpierresarti"]
Sun e Penny, vi abbraccio in uno stretto e caldo 360° , come penso facciano gli altri utenti.
Siamo tutti appassionati , innamorati, e penso anche infervorati del Nostro Sport, e ognuno desidera essere "più motorsportivo" dell'altro

:thumbup:
[/quote]

Ti ringrazio, ma per me non c'è problema. Io non ho nemmeno criticato (come sarebbe anche lecito in una discussione, ma in questo caso non l'ho fatto) l'amico Penny, ma ho criticato il format delle gare moderne, dovevo scrivere un articolo su un Monte del passato, e mi è saltato agli occhi la differenza leggendo il programma del Monte 2011 su Autosprint, e l'ho scritto. Fornendo, come mio solito, anche dei dati precisi.

Cosa ci sia di irritante o stucchevole, non so. E comunque ripeto, si può anche evitare di leggere certi post, se si pensa che l'autore è noiosamente a senso unico. Opinioni, e vanno rispettate. Come io rispetto Penny.
Ultima modifica di sundance76 il 21/01/2011, 14:45, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pennywise » 21/01/2011, 15:20

[quote="sundance76"]
Io ho semplicemente scritto "non lo so", puoi rileggerlo. Se poi sei il presidente CSAI, tanto meglio per te.

Ma se io non critico la tua esaltazione, che io considero positiva perchè significa che ti piacciono le corse automobilistiche, allora almeno preferirei che tu non leggessi i miei post (che non hanno mai criticato il tuo pensiero, ma semmai il format di certe gare: se veramente sei presidente CSAI e quei formati li hai decisi tu, allora comprendo che ti senti chiamato in causa, e me ne scuso), visto che ti fanno scendere i cogl..ioni e che non ti piace leggere dati del passato (il passato è anche la tappa di ieri che tu commenti, è passato al pari del 1920, è tutto passato, quando si commenta un evento svoltosi, è sempre passato).

Se eviti di leggerli, eviti di farti scendere le palle, e io evito di rispondere ai tuoi post. Semplice.
[/quote]



Ma che scuse !!!! Mica sono il presidente CSAI !!!!Più in altooooooooooooooooooooooo !!!!  :thumbup: :asd:

Non esaltazione, ma passione. c'è un bella differenza.

Semplicissimo, ma ho idea che non eviterò di leggerti ! non ho pregiudizi !  8)



il senso del mio "che palle" è spiegato qua -->
*****o, sempre a voler trovare il "male"
non aggiungo altro in quanto superfluo.  ;)



[quote="jeanpierresarti"]
Sun e Penny, vi abbraccio in uno stretto e caldo 360° , come penso facciano gli altri utenti.
Siamo tutti appassionati , innamorati, e penso anche infervorati del Nostro Sport, e ognuno desidera essere "più motorsportivo" dell'altro

:thumbup:
[/quote]

grazie, ma mica tolgo il saluto alle persone per queste cose. è normale "discutere" e pensarla diversamente ! ma sai al Sanremo con gli stranieri come ci "scanniamo"  :tongue_smilie: :tongue_smilie: :001_tt2: e poi -->  :lol: :lol: :lol:


P.s. non vedo l'ora che siano le 19:15 di stasera e di sapere in che condizioni sono le strade !
  :tongue_smilie: :tongue_smilie:

Immagine

:asd: :asd: :asd: :lol: :lol: :lol:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Powerslide » 21/01/2011, 17:33

I rally di oggi sono una cosa molto diversa da quelli di un tempo.

Una volta erano un'avventura infinita che non si giocava certo sui distacchi in secondi (quando non sono decimi) e che coinvolgeva non solo le prestazioni della vettura e del pilota, ma anche la loro resistenza.

Sono quasi due discipline diverse con i rally che si sono via via avvicinati ad un concetto di velocità pura.

Ciò non toglie che anche quelli di oggi possano essere emozionanti, ma per me è un'emozione diversa, quasi "paura" nel vedere ps (con tornanti e curve secche) percorse a 120 di media con punte di 160 (solo grazie ai rapporti corti), tra alberi e scarpate.
Tanto di cappello al coraggio dei piloti, ma soprattutto ai loro naviga che, testa bassa a legger note, non possono neppure prepararsi all'eventuale botto.

Come giustamente dice Penny il costo al km degli attuali mezzi è stratosferico, io però aggiungo che non l'ha ordinato il medico di creare creature tanto sofisticate e costose, probabilmente incapaci di percorrere 2000 km di speciali senza rendere l'anima, pur di spararsi una manciata di km a velocità folle.

Con questo non voglio dire che i rally di oggi siano brutti o insignificanti, ma nessuno può impedirmi di pensare che quelli di una volta fossero più "romantici" e (Gr. B a parte) meno pericolosi.

E' quantomento singolare il concetto di sicurezza nei rally: da un lato si tolgono le prove notturne, dall'altro si accettano vetture che staccano tempi migliori delle famigerate Gr.B grazie alla maggior velocità in percorrenza di curva. Di certo fino all'avvento della Stratos compreso, di capottoni interminabili se ne vedevano veramente pochi.

Comunque aspetto il Turini (sperando ci sia neve) e mi accontento (e godo) di ciò che passa il convento  :-\

Però continuo a pensare che un tempo fossero più belli e se Fiorio, Munari, Alen, Rohrl ecc. la pensano come me non credo di sbagliare di molto. Oppure sono solo ammalato di nostalgia .... ma in buona compagnia visto che un Rally Legend attira più appassionati di una prova Mondiale  8)
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 21/01/2011, 17:45

E' fin troppo ovvio dire che il pensiero di Power coincide pressochè con il mio (anche se più che di pensieri, parliamo di passione), ma voglio aggiungere che il rally è nato proprio come prova di resistenza delle macchine e degli equipaggi.

A che serve aver "importato" nei rally lo spirito delle corse di velocità in circuito? Pensateci: assistenze stanziali, percorsi a margherita (ecco perchè non servono più le ricognizioni, poche strade si imparano facilmente). Non ci sono già le innumerevoli categorie Turismo?

Io voglio vedere i fari nella notte, mettere alla prova tutte le componenti della vettura nelle situazioni più diverse, voglio vedere l'equipaggio cavarsela con l'inventiva in un frangente particolare, non voglio che una minima disavventura in una curva comprometta l'intero rally ("intero": una parolona quando si corrono in tutto una diecina di speciali, meno dei miei videogame), voglio una gara lunga sufficientemente per permettere rimonte dopo una foratura imprevista...

Ma Power ha già detto tutto: supermacchine fatte per durare poche centinaia di chilometri, ma è un rally o un GP anni '90 ?
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pennywise » 22/01/2011, 23:38

io però aggiungo che non l'ha ordinato il medico di creare creature tanto sofisticate e costose, probabilmente incapaci di percorrere 2000 km di speciali senza rendere l'anima, pur di spararsi una manciata di km a velocità folle.


quoto. io spero che Todt porti avanti la sua idea di radoppiare i km di ps. Citroen ha già detto no ...... Per me può andare a spigolare .... non ci credo che Renault e Peugeot rinuncino alle vetture per i clienti ... ne hanno vendute una cifra !

Per curiosità, quanto costa affittare un S1600 al km

http://www.rally24.com/rally-cars-for-rent/rally-car-for-rent-3951.html




Con questo non voglio dire che i rally di oggi siano brutti o insignificanti, ma nessuno può impedirmi di pensare che quelli di una volta fossero più "romantici" e (Gr. B a parte) meno pericolosi.

E' quantomento singolare il concetto di sicurezza nei rally: da un lato si tolgono le prove notturne, dall'altro si accettano vetture che staccano tempi migliori delle famigerate Gr.B grazie alla maggior velocità in percorrenza di curva. Di certo fino all'avvento della Stratos compreso, di capottoni interminabili se ne vedevano veramente pochi.


mi vengono dei pensieri "maligni"  :tongue_smilie: su perchè hanno "tolto" la notte ......  :001_rolleyes: anche perchè a sanremo, appena entrati nel giro IRC, hanno ripresentato la ronde del monte bignone di 44 km di notte (con somma soddisfazione dei piloti e appassionati - magari meno di chi ci doveva "lavorare"  :001_tongue: ma certe cose non hanno prezzo )

si va forte, però la sicurezza è aumentata di pari passo per fortuna ..... ! Attiva (le auto) e passiva (udg dislocati lungo la ps) ..... prima se uscivi, se ne accorgevano quando poteva essere tardi :-\


Però continuo a pensare che un tempo fossero più belli e se Fiorio, Munari, Alen, Rohrl ecc. la pensano come me non credo di sbagliare di molto. Oppure sono solo ammalato di nostalgia .... ma in buona compagnia visto che un Rally Legend attira più appassionati di una prova Mondiale




non è in dubbio la validità delle gare di un certo periodo, ci mancherebbe ... chi dice il contrario ?  ;) ovviamente con alcune "riserve" ..... !

però non mi sento di passarti il paragone legend / mondiale .  :001_tongue:

premessa .... legend --> figata !

Al Legend  c'è un accesso "libero" e comodo ..... se devi andare in ps ad un mondiale, devi sudare le 7 camicie (al monte spesso chiudono lo strada di accesso alle prove la sera prima e a parecchi km dalla prova (a sanremo è capitato di fare diversi Km x 2 a piedi ) penso che sia un buon deterrente (linee guida FIHA  :cursing: :cursing:)..... vanno in prova i Veri Appassionati !  :001_tt1: .... alla fine se c'è tanta gente, si corre il rischio che sospendono la ps !  :001_rolleyes: certo, vanno a correre in Giordania e li hai ragione al 1000 %......  :'(  :cursing:



A che serve aver "importato" nei rally lo spirito delle corse di velocità in circuito? Pensateci: assistenze stanziali, percorsi a margherita (ecco perchè non servono più le ricognizioni, poche strade si imparano facilmente). Non ci sono già le innumerevoli categorie Turismo?


- assistenze: ci sono i Parchi Assistenza per evitare le furbate ....... se fossere libere come prima, non oso immaginare cosa potrebbe succedere .....  :ohmy: :asd: farebbero quello che facevano prima: cambiavano interi pezzi di auto !

- percorsi a margherita: è la soluzione migliore per creare il minor disagio agli altri utenti ..... ma sai che nei giorni dei rally ci sono i soliti rompikoglioni che devono uscire di casa perchè hanno la parente che sta male, la vacca da consolare, ecc ? E sono quelli che non mettono mai il naso fuori casa.
- I percorsi vengo scelti e pensati anche per scoraggiare gli spostamenti degli spettatori da una prova all'altra (sai quando andiamo a vedere una gara che acrobazie per riuscire a far quadrare i tempi e vedere più prove possibii ? )
- non vorrei dire una stupidata, ma mi pare che sia stato "consigliato" di scegliere percorsi di difficile accesso e imboscati ..... ma beneficio del dubbio !  ;)

- Ricognizioni: magari non servissero più !  :D non nei rally Titolati e di un certo livello, ma ne rally "minori" c'è gente che in prova ci fa i solchi !  :cursing:  Certa gente (WRC, IRC, Ecc), non va di certo a vista e a memoria !

Ora qualche numero concreto !  8)

Parliamo di Mondiale --> Sardegna 2009 (Estratto del Piano di Sicurezza)

Immagine

Questa tabella è il riassunto della ps (ovviamente ho cancellato tutti nomi)

Come si può notare, la PS 7/10 è lunga 14.20 km. Su di essa sono impiegati 200 Commissari ! Quel giorno erano in programma altre 2 PS (una di 22.02 km e l'altra di 29.15 km), e si potrebbe dire che erano impegnati sul campo circa 600 commissari !  ;)

Gli stessi UDG devono essere presenti in ps alle ore 04.30 e la chiusura della strada è dalle 05.45 fino al termine della manifestazione (deroga per i residenti 06.45) ...... questo ovviamente vale anche per le altre prove di giornata !  ;)

Le postazioni degli UDG devono essere operative alle ore 06.45 e 13.05 (2 ore prima del primo concorrente).

l'orario teorico di partenza della prima macchina è 08.45 e 15.05 !

Le postazioni denominate "C" Charlie è la rete radio pricipale della prova e comunica con direzione gara. Le postazioni Charlie (nella mappa a seguire segnati con la saetta) sono gli intermedi o punti radio !

Se oltre alla saetta, vi è la croce, vuol dire che è anche presente l'ambulanza con medico rianimatore.
Prevista anche la presenza di anticendio e team dotato di cesoie e divaricatore idraulico per l'estricazione (solitamente sono ditte che fanno tutto ..... ma costano care ..... qui c'era la CEA e dei tedeschi per il resto)

Oltre alla maglia Charlie, vi è una sotto maglia denominata Fox e la maglia interna degli UDG.

Prevista anche una eventuale ambulanza Jolly.

Immagine

Questo grafico mostra come devono essere disposti i mezzi allo start e controllo stop.

Va da se che ambulanza e "sicurezza" devono essere messi in modo e maniera per partire all'istante e senza intralci in caso di emergenza.

al controllo stop non sono previsti mezzi di soccorso in quanto non si mandano contro prova ma solo in senso di marcia.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Un premio a chi legge tutto !!!!  :D scusate la lunghezza  :001_tt2: :001_tt2:

Piccola parte di cosa c'è dietro ad un rallyno  :D mondiale.

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Powerslide » 23/01/2011, 1:45

Nonostante l'ora tarda son riuscito a leggere tutto il tuo post  :D

Il costo al km di una S1600 è allo stesso livello di vomito (non di costo) di quello che rubano per una GP2. Come in tutte le contrattazioni il prezzo lo fa il mercato: lasciatele a marcire in un garage e i prezzi scenderanno.

Per quanto riguarda il Rally Legend era una mezza provocazione, però non mi riferivo tanto agli spettatori quando al ritorno che si ha su certi media che il Mondiale non se lo fumano manco di striscio.

Molto interessante la disamina su come sono organizzati i soccorsi, però se le centinaia di persone interessate vengono retribuite simbolicamente come avviene in circuito, la spesa dovrebbe essere facilmente sopportata dagli introiti delle televisioni e degli sponsor.

Non credo che i percorsi a margherita siano stati scelti per rompere di meno le scatole agli abitanti, quanto per permettere una maggior comodità alle squadre. D'altra parte rompere poche persone per tutti i giorni o molte per uno solo non dovrebbe fare gran differenza. Per le assistenze basterebbe punzonare le parti che non si possono sostituire (al Safari qualcuno sostituiva l'intera vettura tenedo solo la targa ed il numero sulle porte  :001_rolleyes:)

Sul fatto che vengano consigliati percorsi fuori mano credo che i tuoi dubbi siano fondati.

Comunque avrai certamente notato che anche Luca Cantamessa (che non si può certo tacciare di nostalgia d'altri tempi) ha affermato che le velocità in curva delle attuali vetture è fonte di pericolo e, contemporaneamente, toglie spettacolo dato che sull'asciutto si corre su un binario (finchè non molla all'improvviso e si vola).

Commovente l'intervento di Munari che appariva sinceramente emozionato.
Sentirgli raccontare le prime 36 ore del percorso di raggruppamento (che la Pons odiava) senza scendere dalla vettura, ma solo dandosi il cambio alla guida, proiettava in quell'epoca eroica (forse anche troppo) che quasi sicuramente è sparita per sempre. Eppure per il Monte tutti quegl'inutili km erano il modo di poter far vedere all'Europa intera il passaggio delle vetture e di conseguenza aumentarne a dismisura la popolarità.
Dopo queste 36 ore, i piloti si sorbivano un percorso d'avvicinamento fatto di almeno 20 Ps.
L'ultimo giorno comiciava alle 4 del pomeriggio e terminava alle 8 del mattino con l'arrivo a Montecarlo.

Come dicevo nel precedente post sono quasi due sport diversi. Il peccato, oltre che per la brevità dell'evento, sta nel fatto che un'improvvisa nevicata (o un guasto) sconvolgono giustamente la classifica, ma senza la possibilità di avere il tempo di rimediare, di recuperare.
Senza l'improvvisa imbiancata la Skoda avrebbe probabilmente vinto. Così però le ultime 4 Ps (con 2 Turini!) sono state soporifere perchè, catastrofi a parte, il risultato era già acquisito.

Per tornare al Drago: quanto ho goduto quando, con molta sensibilità e discrezione  8), ha tra le righe consigliato al commentatore (con la voce mooolto impostata  :D) di lasciar sentire l'audio per capire chi stava tirando e chi amministrava  :thumbup:

Un po' O.T. Oggi vedendo la Discesa Libera più bella del mondo, Kitz, ho sentito questa frase: "Il disegno delle piste, per restare sicure, deve adeguarsi al progresso dei materiali." Proprio come per le auto.
Ma non si pensa mai di adeguare i materiali, intesi come vetture, alle piste?  :001_rolleyes:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: 330tr e 6 ospiti