Piloti degni/indegni

Discussioni inerenti la stagione 2011

da gilles70 » 09/01/2011, 15:16

[quote="Pedro59"]


Caro Gilles, ne abbiamo parlato tanto di quel maledetto 1985 che a volte mi viene di darlo per scontato, ma hai ragione Alboreto avrebbe potuto vincere quel titolo e nella mia personale classifica resta lui il miglior italiano dopo Ascari. Senza voler rilanciare vecchie polemiche di cui non sento la mancanza posso confidarti che non l'ho mai considerato inferiore a Prost.
A dire il vero nemmeno alla pari... :laugh:
Ma sono solo opinioni personali, gli albi d'oro raccontano un'altra storia che va comunque rispettata.
[/quote]

Sono daccordissimo con te Pedero. Non è mai stata e mai sarà mia intenzione far polemica anche perchè questo sport per me rimane solo un divertimento. Ognuno ha le sue opinioni e le rispetto così  come l'albo d'oro che riporta 1985 Alain Prosta campione del mondo. Nell'86 comunque si è pienamente riscattato diventando giustamente il professore.
Sicuramente Michele è solo uno della lista di quelli che avrebbero meritato il titolo senza riuscirci non per colpe loro.
Fra meno di un mese finalmente inziano i test così potremo parlare della stagione 2011
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da groovestar » 09/01/2011, 16:49

Come Gilles,Moss e Peterson,Michele è uno di quei piloti che si possono definire campioni nonostante l'assenza di un numero uno sul muletto.
Purtroppo dopo l'87 venne scaricato e non fu più lui,ma fui contentissimo per la sua vittoria a Le Mans.
Certo che quello che fece con lo Zio Ken nel 1982 e 1983 fu leggenda
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Aviatore » 09/01/2011, 18:33

[quote="gilles70"]
[quote="Pedro59"]
[credo che se Riccardo Patrese avesse avuto un altro inizio di carriera e fosse per ipotesi approdato alla Brabham al posto di Piquet, ora forse Alberto Ascari non sarebbe più l'ultimo italiano Campione del Mondo.
 

[/quote]

O magari se nell'85 il Drake non avesse abbandonato le turbine KKK per le Garret un tostissimo Michele Alboreto avrebbe vinto il titolo. Spesso non viene citato però fino alla stagione '86 guidò benissimo senza aver nulla da invidiare a Prost.
[/quote]

Se facciamo l'esercizio stilistico di dare a Michele dei punti per le posizioni che occupava prima che le Garrett cedessero (ovvero praticamente sempre dal loro utilizzo in avanti o giù di lì) in ogni caso Prost il titolo lo vinceva comunque in carrozza. Affidabilità a parte dopo Zandvoort 1985 non solo la Mclaren ma anche la Williams e la Lotus passeggiavano quando c'era da mettersi alle spalle la 156/85, che (ma se lo ricordano in pochi) non crollò solo come affidabilità ma anche come performance a tutto tondo. Non era certo un "cancello" come vettura, ma di certo la concorrenza sviluppò di più e meglio le proprie vetture.
Il che a mio parere da ancora lustro maggiore al 1985 di Michele, che secondo me viene ricordato come l'anno del titolo mancato quando invece dovrebbe essere ricordato come l'anno in cui compì il miracolo di diventare vicecampione del mondo con una vettura che a fine stagione era tipo la quinta forza in campo.
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Eagle » 09/01/2011, 18:34

[quote="groovestar"]
Come Gilles,Moss e Peterson,Michele è uno di quei piloti che si possono definire campioni nonostante l'assenza di un numero uno sul muletto.
Purtroppo dopo l'87 venne scaricato e non fu più lui,ma fui contentissimo per la sua vittoria a Le Mans.
Certo che quello che fece con lo Zio Ken nel 1982 e 1983 fu leggenda
[/quote]

Quoto
2 stagioni con una squadra di secondo piano, e 3 con la una Ferrari così così (84 e 85) e imbarazzante (86).
Sono convinto che se fosse arrivato in Ferrari nel 1983 la storia sarebbe stata molto diversa.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Norisring » 10/01/2011, 9:55

[quote="groovestar"]
Hertl doveva essere un personaggio davvero particolare:uno degli ultimi piloti semi professionisti e molto appassionati(se non erro era un giornalista dal piede pesante)noto per essersi imbucato ad una partenza nonostante la mancata qualifica :D
[/quote]

lo è stato, un personaggio.
Ed era anche un bel pilota.
Vinse il DRM (antenato del DTM) nel 1978, con 5 vittorie all'attivo; disputò nei primissimi Settanta garone al Ring e altrove con l'Alfetta e infatti biascicava qualcosa d'italico..
In F2 si distinse per qualche guizzo da podio e per avere, insieme al connazionale Binder, fatto impazzire nel doppiaggio reso ostico il buon Flammini ,a Vallelunga nel 1976...in F1 partì benissimo, con la Hesketh (da pagante...) , finendo ottavo al debutto sul 'Ring 1975 perchè spaccò i freni negli ultimi 10 km e così lo passò la Lella, che finì settima (lui era in lizza con Van Lennep per l'ultimo punto).

Poi ci fu quella che è stata per me la più bella gara, l'Italia, dove partì 17° - su 30 alle prove- senza aver disputato le prove del venerdì (voleva riaffittare la macchina, ah ah).
...saltato su una qualche ruota al secondo giro nel caos della variante passò dai box dove lo spinsero via a malomodo (te la do io la telemetria) e finì nono con un GPV tra i big.

Poi il 1976 lo vide vivacchiare con una macchina vecchietta e mai rivista; con l'acuto(umano) tedesco sul Niki in fiamme,e un bel GP austriaco, da protagonista dell'immediato secondo gruppo.
E quel fantastico furto al via in Francia, meraviglioso, con 4 giri da abusivo e il sorpasso al team mate Guy Edwards, ma poi la bandiera nera; altri scrivono che ruppe la sospensione (mmmmmm).

Nel 1977 partì alla grande in Spagna, con la nuova Hesketh 308E, in gran spolvero di lotta col fantino Arturo si tamponarono -due bei crostini- e si impedirono reciprocamente un piazzamento certo.

E molte altre cose, ma chiudiamo dicendo che era anche un bravo giornalista e un antesignano nella comunicazione a caccia di sponsor ''fai-da-te''.
Che di fatto lo portò a passare, non inosservato, in F1.
E Varano, poi, ripeto: non credo che Ronnie ci tenesse a perdere...il piede c'era...certo, se guidi delle ''carettere nacional*'', vai poco lontano.

* definizione data dalla stampa argentina alla Merzario A1 01 , avvio stagione 1978.
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da jeanpierresarti » 10/01/2011, 15:13

Grande!
:D
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Rovert » 13/01/2011, 20:38

:) molta carne al fuoco in questo tread...

prima fascia: hamilton, vettel e alonso nell'ordine,

fascia uno e mezzo: Kubica, webber, button, massa (che secondo me è più veloce di così, almeno quanto alonso, sempre che sappia ritrovarsi), piloti tostissimi capaci di mettersi dietro in compagno di squadra solo quando pienamente convinti/eccitati, e comunque se abbastanza fortunati possibili campioni del mondo

seconda fascia: rosberg, trulli, lo schumacher2°,

perchè ho messo kubica sulla uno e mezzo pur apprezzandolo tantissimo? perchè sta bruciando i suoi anni migliori con macchine di secondo piano, e troppe volte è stato costretto dietro ai mediocri... chissà perchè nessuno ha creduto in lui, forse perchè i piloti più forti che già hanno le macchine più forti, farebbero di tutto per impedirlo... lo temono e non sono disposti a confrontarsi e batterlo in pista.

montoya per me era da prima fascia (almeno ai tempi della williams) ma ho paura che si sia un pò perso dopo aver perso il mondiale contro il kaiser a indianapolis. l'ho un pò declassato e mi dispiace, lo apprezzavo molto.

patrese (che adoro da sempre) però lo considero da seconda fascia, come piagnichella; hanno avuto la loro occasione, sono stati schiacciati da quello che si è rivelato il migliore.

sutil è da terza fascia. piagnistella lo ha triturato, e lo triturerebbe anche klien.

kobayashi sta crescendo, ma ancora non so dove posizionarlo.

di grassi e senna due delusioni (certo che le macchine impongono una seconda possibilità), buemi e alguersuari da rivedere, promettenti
Avatar utente
Rovert
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 30/11/2010, 13:29

da Aviatore » 14/01/2011, 8:02

[quote="Liquirizia"]
:) molta carne al fuoco in questo tread...

prima fascia: hamilton, vettel e alonso nell'ordine,

[b]fascia uno e mezzo: Kubica[/b], webber, button, massa (che secondo me è più veloce di così, almeno quanto alonso, sempre che sappia ritrovarsi), piloti tostissimi capaci di mettersi dietro in compagno di squadra solo quando pienamente convinti/eccitati, e comunque se abbastanza fortunati possibili campioni del mondo

seconda fascia: rosberg, trulli, lo schumacher2°,

perchè ho messo kubica sulla uno e mezzo pur apprezzandolo tantissimo? perchè sta bruciando i suoi anni migliori con macchine di secondo piano, e troppe volte è stato costretto dietro ai mediocri... chissà perchè nessuno ha creduto in lui, forse perchè i piloti più forti che già hanno le macchine più forti, farebbero di tutto per impedirlo... lo temono e non sono disposti a confrontarsi e batterlo in pista.

montoya per me era da prima fascia (almeno ai tempi della williams) ma ho paura che si sia un pò perso dopo aver perso il mondiale contro il kaiser a indianapolis. l'ho un pò declassato e mi dispiace, lo apprezzavo molto.

patrese (che adoro da sempre) però lo considero da seconda fascia, come piagnichella; hanno avuto la loro occasione, sono stati schiacciati da quello che si è rivelato il migliore.

sutil è da terza fascia. piagnistella lo ha triturato, e lo triturerebbe anche klien.

kobayashi sta crescendo, ma ancora non so dove posizionarlo.

di grassi e senna due delusioni (certo che le macchine impongono una seconda possibilità), buemi e alguersuari da rivedere, promettenti
[/quote]

:o
Miiiiiiii sacrileeeeeeeegioooooooo!
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 14/01/2011, 10:04

Montoya non è da prima fascia per il semplice motivo che con 2 vetture da titolo la prima volta è andato in tilt,e la seconda volta è stato mangiato vivo da Raikkonen.
Per carità,veloce era veloce,ma a confronto con Schumacher,Raikkonen,Hakkinen,Alonso...si prende la paga. Certo che non sfigurerebbe,ma come Kimi,la sua attitudine è bassa.

Patrese i primi anni era davvero veloce,ma il suo anno di volta è stato il 1983 e l'errore a Imola,da li in molti hanno smesso di credere in lui e si è trovato in Alfa,con in mezzo il brutto scherzo del motore di Monza...Poi a correre con vetture non performanti ha perso l'attitudine aggressiva e forte che aveva per diventare un pilota costante e con pochi picchi,se ci aggiungiamo che le occasioni gli sono giunte a tardissima età e non avendo forse la stessa fame di Mansell,il conto è presto fatto.

Certo che il trittico De Angelis,Alboreto e Patrese era di prima grandezza ed,in un certo senso,tutti e tre "bruciati" dalla Ferrari (De angelis nel 77,Patrese nel 78 e Alboreto...sappiamo).

Fisichella poteva ambire anche lui a qualcosa di meglio,ma per lui vale lo stesso discorso di Patrese,pari pari.Sembra che gli Italiani o li fai arrivare al momento giusto,oppure perdono in cattiveria e si accontentano a vivacchiare e,soprattutto,hanno statisticamente meno "occasioni" vincenti rispetto anche ad altri campioni che sono venuti su tardi
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gilles70 » 14/01/2011, 10:34

[quote="Liquirizia"]
:) molta carne al fuoco in questo tread...

prima fascia: hamilton, vettel e alonso nell'ordine,

fascia uno e mezzo: Kubica, webber, button, massa (che secondo me è più veloce di così, almeno
[/quote]

No dai....  a Kubika la prima fascia spetta di diritto. Su una delle macchine dei tre che hai messo in prima fascia non sfigurerebbe sicuramente, anzi....
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Aviatore » 14/01/2011, 10:36

[quote="gilles70"]
[quote="Liquirizia"]
:) molta carne al fuoco in questo tread...

prima fascia: hamilton, vettel e alonso nell'ordine,

fascia uno e mezzo: Kubica, webber, button, massa (che secondo me è più veloce di così, almeno
[/quote]

No dai....  a Kubika la prima fascia spetta di diritto. Su una delle macchine dei tre che hai messo in prima fascia non sfigurerebbe sicuramente, anzi....
[/quote]

:001_tt1:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Rovert » 14/01/2011, 12:09

[quote="l'Aviatore"]

:o
Miiiiiiii sacrileeeeeeeegioooooooo!


[/quote]

:D guardate, altrte volte ho dichirato chiaro che mi piace tanto quanto hamilton... e sì, forse sono stato lievemente ingeneroso.
però ho pensato, com'è che i team manager non credono in lui?
com'è che in mecca hanno preso button, quando avrebbero potuto avere lui?
allora ho pensato che il cuore mi facesse perdere obiettività e loro (cioè quelli che poi scelgono i piloti) vedessero qualcosa che a me/noi sfugge...

e comunque spero vivamente di sbagliarmi, e robert ci dimostri di essere un prima fascia
Avatar utente
Rovert
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 30/11/2010, 13:29

da Aviatore » 14/01/2011, 12:22

[quote="Liquirizia"]
[quote="l'Aviatore"]

:o
Miiiiiiii sacrileeeeeeeegioooooooo!


[/quote]

:D guardate, altrte volte ho dichirato chiaro che mi piace tanto quanto hamilton... e sì, forse sono stato lievemente ingeneroso.
però ho pensato, com'è che i team manager non credono in lui?com'è che in mecca hanno preso button, quando avrebbero potuto avere lui?
allora ho pensato che il cuore mi facesse perdere obiettività e loro (cioè quelli che poi scelgono i piloti) vedessero qualcosa che a me/noi sfugge...

e comunque spero vivamente di sbagliarmi, e robert ci dimostri di essere un prima fascia
[/quote]

MB voleva solo l'uber-team tedesco quindi non è mai rientrato nei piani (***** loro, si tengano il pensionato d'oro che va la metà di Kubo).
In RBR non c'è mai stata una chance.
In Ferrari c'è il veto del suo compagno di poker ovvero del suo munifico sponsor e chi dice il contrario o è disinformato o in malafede.
In Mecca sanno perfettamente che Kubo è uno capace di fare pelo e contropelo ad Hamilton (e viceversa) ed un altro 2007 non lo vorrebbero mai più
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Rovert » 14/01/2011, 12:30

[quote="l'Aviatore"]


In Mecca sanno perfettamente che Kubo è uno capace di fare pelo e contropelo ad Hamilton (e viceversa) ed un altro 2007 non lo vorrebbero mai più
;)

[/quote]

beh dai, in mecca le coppie dei galletti ci son sempre state, lauda/prost, senna/prost giusto per citare quelle di cui ho l'età per ricordarmi: secondo me è un team che quando è forte del fatto suo ci ricasca.
anche a ragione, visto che togliere alla concorrenza un pilota capace di batterti su un mezzo inferiore è un buon metodo per assicurtarti il titolo
Avatar utente
Rovert
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 30/11/2010, 13:29

da Aviatore » 14/01/2011, 12:53

[quote="Liquirizia"]
[quote="l'Aviatore"]


In Mecca sanno perfettamente che Kubo è uno capace di fare pelo e contropelo ad Hamilton (e viceversa) ed un altro 2007 non lo vorrebbero mai più
;)

[/quote]

beh dai, in mecca le coppie dei galletti ci son sempre state, lauda/prost, senna/prost giusto per citare quelle di cui ho l'età per ricordarmi: secondo me è un team che quando è forte del fatto suo ci ricasca.
anche a ragione, visto che togliere alla concorrenza un pilota capace di batterti su un mezzo inferiore è un buon metodo per assicurtarti il titolo
[/quote]

Di fatto in Mecca lo "scoppio" del 2007 non se l'aspettavano. Paradossalmente dopo esserselo cresciuto in casa manco loro si aspettavano che Hamilton potesse essere da subito in grado di mettersi alle spalle Alonso. Secondo me da allora in avanti ci vanno moooooooolto più cauti (Kovalainen/Button li vogliamo mettere con(tro) Kubo? :asd: )
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

PrecedenteProssimo

Torna a 2011

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti