Che gli italiani siano ormai completamente diseducati allo sport automobilistico è un fatto conclamato: esiste solo la F1 (e se si ritirasse la Ferrari non esisterebbe neppure quella) e stop.
Altrettanto vero che questa diseducazione sia stata anche voluta dalla F1 stessa che ha fatto in modo di distruggere tutte le altre specialità per accaparrarsi la torta completa.
Però bisogna anche chiedersi cosa offre oggi il panorama delle varie gare così dette minori. Intanto c'è una miriade di formule addestrative monomarca che frammentano la già scarsa attenzione. Perchè poi vengano chiamate addestrative resta un mistero visto che con questo aggettivo viene battezzata anche una GP2.
Un tempo le formule addestrative erano la 875, la 850, la F.Ford, Fiat e Italia. Già la F3, e prima anche la Junior, era una categoria semiprofessionale, per non parlare della F2 che era addirittura ufficiale, nel senso che le Case concorrevano con un loro modello a livello internazionale ed usufruendo spesso degli stessi piloti di F1.
Il setture Turismo e GT è frammentato in gare a livello nazionale e suddiviso in 3/4 classi per gara.
Per le Turismo il campionato internazionale, il tanto lodato WTCC, altro non è che uno spettacolo di due garette di pochi giri dove l'autoscontro e i giochini di squadra imperano. Nulla a che vedere con quello degli anni '70 che vedeva scontri di 4 ore con vetture veramente derivate dalla serie.
Il DTM è a mio parere uno dei campionati più stupidi che si possa immaginare (che poi i tedeschi ci vadano pazzi è un'altra cosa): vetture che costano quanto una F1 travestite con una livrea che ricordi il modello di serie (con cui non hanno NULLA a che spartire), autoscontri a go-go (con conseguenze che potrebbero veramente essere tragiche viste le prestazioni) e giochi di squadra nauseanti, rifornimenti e cambio gomme obbligatori che fanno parte integrante dello spettacolo. Insomma il peggio del WTCC e della F1 messe assieme.
Se poi a qualcuno piace uno spettacolo modello Wrestling, prego si accomodi e si entusiasmi, a me interessa solo lo sport e qui ne vedo veramente poco.
Purtroppo ne vedo poco in tutte le altre categorie ed anche questo contribuisce al vuoto negli autodromi.
Forse l'unica vera nostra colpa è di essere riusciti a perdere la LMS e con essa una gara storica come la 1000 km di Monza che attirava più spettatori ed interesse della F1.
Ribadisco però che è una questione d'istruzione dei giovani che, a loro discolpa, hanno però professori che appositamente li istruiscono male. Il tutto sempre ed ovviamente a favore della F1.