Shoya Tomizawa

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da jackyickx » 05/09/2010, 20:31

In F1 basta uno starnuto di uno spettatore che lascia il fazzolettino sulla pista per far intervenire la safety, qui non è sufficiente un moribondo.
Basta.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da RoscoPC » 05/09/2010, 21:38

Non ho visto la tv: avevo letto la notizia e stasera ho visto il replay al telegiornale...
Quello che dite sui soccorsi non fa che accrescere la mia tristezza  :'(

RIP
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Baldi » 05/09/2010, 22:07

ecco quindi prima di criticare tanto le procedure in F1....

ricordiamoci che la vita umana è la prima cosa.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da groovestar » 05/09/2010, 22:18

purtroppo penso che qualsiasi tipo di intervento fosse ormai vano...la dinamica è stata terribile ed una concausa di piccoli particolari.
il fato ha voluto che avesse 2 piloti in scia,ma le bandiere rosse,gli interventi maldestri...arrivano quando la tragedia si è consumata.
che morte orribile
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 05/09/2010, 22:47

Le parole del grande Ago a proposito dell'incidente di oggi e di Indy

"Ho sempre detto che cominciare troppo giovani non va bene. A 16 anni puoi fare le piccole e a 18 le grandi l'incidente di Indianapolis poteva succedere anche a me. Oggi un altro incidente che ha toccato un po' tutti. Purtroppo è il nostro mestiere, non vorremno che succedesse mai e a i miei tempi succedeva una domenica sì e una no. Facciamo questo mestiere, dove si va a 300 allora, non facciamo i farmacisti".
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da gelax » 05/09/2010, 22:58

[quote="Norisring"]
SOLO ORA VEDO COME LO HANNO PORTATO FUORI DALLA PISTA!eh, no...va stabilizzato PRIMA di portarlo fuori.
Per questo la red flag era decisamente necessaria.
Ma dico...sono anche cascati!! :mad:
[/quote]

se il GRANDISSIMO claudio costa ha detto che questa è stata la procedira piu sicura che potevano seguire oggi ( e lui sicuramente NON è uno che scarica barili per salvarsi il didietro.....) io non posso fare altro che credere che oggi questa era la procedura da seguire. io credo che lo abbiano trasportato alla clinica mobile gia senza vita, altrimenti non posso pensare che abbiano impiegato almeno 2 min. da quando è salito sulla ambulanza a quando la stessa ha acceso il motore e se ne sia andata cosi lentamente come è stato. il fatto che non si potesse acennare nulla sulle sue condizioni lo ritengo un rispetto nei confronti delle persone vicine allo sfortunato Tomy che non possono apprendere certe notizie dalla televisione, da qui la polemica innescata dal fatto che Lorenzo lo sapesse prima della partenza la trovo piu che mai fuori luogo,


ciao Shoya sei vissuto per correre in moto e la tua passione ti ha portato via
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da groovestar » 05/09/2010, 23:38

no,è che è il solito discorso,non potevano dire che era morto in pista,se no l'evento era da sospendere e indi niente motogp

Lorenzo lo sapeva perche nel paddock tutti lo sapevano,e il Rossi turbato prima della partenza la diceva lunga
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da bschenker » 06/09/2010, 7:27

Vista che la morte e, secondo dottor Costa, avvenuto alle ore 14:19 Lorenzo aveva una informazione che non era veritiera, visto che la partenza era prima di quel tempo. Pero sul fatto non aveva nessun senso di aprire una polemica, visto che la dichierazione del capo dottore del medical center era chiaro che difficilmente lo avrebbe fatto, fatto rinforzato da Costa che ha accompagnato Tomizawa a Riccione.

Per il incidente penso che nessun miglioramento sul campo della sicurezza poteva cambiare qualcosa alla gravita di quel incidente, che esattamente uguale puo succedere in qualsiasi posto, anche se non per forza deve essere con quel esito. Vedi Uncini nel suo tempo ad Assen.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da 12cilindri » 06/09/2010, 8:09

penso che ciò che ha detto Ago sia una delle cose migliori che abbia sentito nelle ultime 24 ore........

ciao Shoya.
Mi piace l'odore delle gomme bruciate......
Avatar utente
12cilindri
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 11/01/2010, 13:02
Località: Napoli

da Baldi » 06/09/2010, 8:54

Relativamente alle "polemiche" sul momento della morte (se possono davvero essere chiamate polemiche).

Facile pensare che, vista la gravità evidente dell'incidente e le condizioni disperate del pilota, nel paddok si sapeva già che era morto, o praticamente morto perchè senza acuna speranza di salvarlo.

Facile quindi pensare che se da una p'arte la morte medica e giuridica sia avvenuta dopo la partenza della MotoGP, tutti ormai sapevano la realtà dei fatti prima del via.

Ovvio che la famiglia vada avvisata prima di diramare ufficialmente la notizia, ma anche pensare che i piloti già "sapessero" cosa era avvenuto prima del loro Via.

Quindi la gara doveva partire cmq... se la blocchi o la rimandi, automaticamente dici a tutto il mondo che il pilota è morto o praticamente tale... prima che la famiglia sia avvisata e prima che la morte sia certa e conclamata dal punto di vista strettamente medico e legale.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da marcostraz » 06/09/2010, 9:19

Non so come funziona bene la cosa...ma quello che so è che la morte di un pilota non può essere ufficializzata immediatamente in pista, ma va portato all'ospedale e lì ufficializzata...accade sempre e ovunque: accadde con Senna e Ratzenberger a Imola, o con Brayton ad Indianapolis...sono questioni legali, anche se non so bene i motivi esatti...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Pennywise » 06/09/2010, 10:20

Nel dubbio, per me, dovevano dare bandiera rossa:

1 - per sincerarsi delle condizioni del pilota  :001_unsure: (*****, era immobile dopo che 2 moto gli sono passte sopra)

2 - per dare modo al medico e paramedici di intervenire in tranquillità e sicurezza.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da groovestar » 06/09/2010, 10:22

[quote="marcostraz"]
Non so come funziona bene la cosa...ma quello che so è che la morte di un pilota non può essere ufficializzata immediatamente in pista, ma va portato all'ospedale e lì ufficializzata...accade sempre e ovunque: accadde con Senna e Ratzenberger a Imola, o con Brayton ad Indianapolis...sono questioni legali, anche se non so bene i motivi esatti...
[/quote]

Per quanto ne so,la morte sul colpo di un pilota dovrebbe portare alla chiusura dell'impianto allo scopo di accertamenti.
Era il caso palese di Roland che era chiaramente morto...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Pennywise » 06/09/2010, 10:26

[quote="Baldi"]
Relativamente alle "polemiche" sul momento della morte (se possono davvero essere chiamate polemiche).

Facile pensare che, vista la gravità evidente dell'incidente e le condizioni disperate del pilota, nel paddok si sapeva già che era morto, o praticamente morto perchè senza acuna speranza di salvarlo.

Facile quindi pensare che se da una p'arte la morte medica e giuridica sia avvenuta dopo la partenza della MotoGP, tutti ormai sapevano la realtà dei fatti prima del via.

Ovvio che la famiglia vada avvisata prima di diramare ufficialmente la notizia, ma anche pensare che i piloti già "sapessero" cosa era avvenuto prima del loro Via.

Quindi la gara doveva partire cmq... se la blocchi o la rimandi, automaticamente dici a tutto il mondo che il pilota è morto o praticamente tale... prima che la famiglia sia avvisata e prima che la morte sia certa e conclamata dal punto di vista strettamente medico e legale.
[/quote]

non credo sia stato fatto tutto per tatto verso la famiglia.

[quote="marcostraz"]
Non so come funziona bene la cosa...ma quello che so è che la morte di un pilota non può essere ufficializzata immediatamente in pista, ma va portato all'ospedale e lì ufficializzata...accade sempre e ovunque: accadde con Senna e Ratzenberger a Imola, o con Brayton ad Indianapolis...sono questioni legali, anche se non so bene i motivi esatti...
[/quote]

si ma, se non mi sono state dette delle belinate, il luogo dell'incidente deve essere posto sotto sequestro e quindi niente gare.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Baldi » 06/09/2010, 10:57

[quote="Pennywise"]
[quote="Baldi"]
Relativamente alle "polemiche" sul momento della morte (se possono davvero essere chiamate polemiche).

Facile pensare che, vista la gravità evidente dell'incidente e le condizioni disperate del pilota, nel paddok si sapeva già che era morto, o praticamente morto perchè senza acuna speranza di salvarlo.

Facile quindi pensare che se da una p'arte la morte medica e giuridica sia avvenuta dopo la partenza della MotoGP, tutti ormai sapevano la realtà dei fatti prima del via.

Ovvio che la famiglia vada avvisata prima di diramare ufficialmente la notizia, ma anche pensare che i piloti già "sapessero" cosa era avvenuto prima del loro Via.

Quindi la gara doveva partire cmq... se la blocchi o la rimandi, automaticamente dici a tutto il mondo che il pilota è morto o praticamente tale... prima che la famiglia sia avvisata e prima che la morte sia certa e conclamata dal punto di vista strettamente medico e legale.
[/quote]

non credo sia stato fatto tutto per tatto verso la famiglia.

[/quote]

veramente hanno spiegato proprio che hanno fatto così proprio perchè trattandosi di un evento pubblico, prima di dare certe notizie, devono prima aver informato la famiglia.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti