Il 2010 di Kimi Raikkonen

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Jackie_83 » 13/02/2010, 21:01

Visto l'apprezzamento di cui gode nel forum direi di aprire un topic per seguire la sua avventura WRC 2010  ;)

Iniziamo col Rally di Svezia...

http://www.gazzetta.it/Motori/Rally/12-02-2010/raikkonen-esordio-amaro-602972998539.shtml

C'è da dire che prima dell'incidente stava andando molto bene
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8053
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Mad » 14/02/2010, 13:53

Nei rally ci sono due tipologie di esordienti: i piegascocche che stampano tempi mostruosi o quelli lenti che però arrivano in fondo. Io trovo più interessanti i primi, non fosse altro perché con l'esperienza di scocche ne piegano in minor quantità garantendo dei risultati, i secondi spesso sono più adatti a fare i raccatta punti per il costruttori.
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da jerry64 » 15/02/2010, 13:48

Apprezzo anch'io l'idea di Jackie_83 di dedicare un topic su Kimi per seguire le sue gesta 2010 sugli sterrati ... e sulla neve.  :thumbup1:

A quanto leggo, l'esordio e' stato viziato da una uscita di strada che l'ha tenuto bloccato per quasi mezz'ora in mezzo alla neve, quindi tenuto conto di questo inconveniente direi che per il resto della gara non ha viaggiato molto al di sotto del ritmo dei leader, che sono dopotutto rallisti anziani molto piu' esperti di lui.

In bocca al lupo Kimi !  :thumbup:
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da GOKT » 15/02/2010, 15:04

In effetti, sono andato a vedere come riferimento il debutto in Svezia di Loeb su una WRC...concluse 17°, senza piegare scocche e a 9 minuti dal primo. era però il 2002, e il francese aveva già tre stagioni alle spalle e una presenza in Svezia con una Kit.
Direi che da questo punto di vista, velocisticamente Kimi non è andato affatto male!
Avatar utente
GOKT
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 03/06/2008, 23:00

da groovestar » 15/02/2010, 18:33

Si,è una bella idea

Parlare di flop alla prima uscita è troppo ingeneroso,anche se non ti chiami Raikkonen...
Se è vero che ha perso 30 minuti in un incidente,verosimilmente c'è da pensare che sarebbe potuto andare a punti da subito,ma probabilmente,anche avesse fatto 2 punti,in tanti avrebbero parlato di esordio deludente...
Insomma,o vinceva,o suscitava perplessita.
Io penso possa ottenere diversi punti e esordire degnamente,penso proprio che se uno ha velocità di base,non la perda e necessiti della giusta esperienza,per poi diventare un vincente.
Tifo per lui!
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 15/02/2010, 18:41

Da quel che ho letto a parte l'incidente nella prima PS in tutte le altre viaggiava in posizioni comprese tra l'ottava e la decima...questo significa che senza il botto probabilmente ci scappava il punto all'esordio (come a Melbourne 2001!)  :o
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8053
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Racer Cek » 15/02/2010, 22:51

[quote="GOKT"]
In effetti, sono andato a vedere come riferimento il debutto in Svezia di Loeb su una WRC...concluse 17°, senza piegare scocche e a 9 minuti dal primo. era però il 2002, e il francese aveva già tre stagioni alle spalle e una presenza in Svezia con una Kit.
Direi che da questo punto di vista, velocisticamente Kimi non è andato affatto male!
[/quote]

La Svezia era cmq molto più inedita per il giovane Loeb (mai visto la neve prima con  una WRC o cmq con una 4x4 l'esperienza con la Saxo serviva fin lì...) che si trovava di fronte una concorrenza ben più agguerrita di quella che Kimi dovrà affrontare quest'anno....diciamo che sulla velocità di Kimi non ho molti dubbi,il problema sarà adattarsi alle note e alle condizioni mutevoli di un rally,quando questi due "problemini" verranno risolti la zona punti sarà l'obbiettivo minimo secondo me con la possibilità di dar fastidio ai "magnifici 5" (Loeb,Sordo,Hirvonen,Latvala e P.Solberg)  :o
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da Toivonen » 17/02/2010, 0:09

Dunque, la situazione è questa. In queste prime gare (ed in una difficile come quella svedese, a maggior ragione), ciò che si dovrà analizzare per poter poi dare un'analisi oggettiva delle sue prestazioni, non è la classifica: sono i riscontri cronometrici in relazione ai Top drivers, e la sua continuità nel non commettere errori.

Per quanto concerne la seconda, il finnico si è reso protagonista di una sola uscita, che però gli è costata una quantità immensa di minuti. Quindi, discreta regolarità, parecchia sfortuna.
Parlando della prima, il gap in termini di tempo patito nelle varie prove inizialmente si è rivelato piuttosto alto (spesso intorno ai 2 secondi al chilometro), mentre nei percorsi dell'ultima giornata è diminuito. Penso quindi che un progressivo miglioramento ci sia stato, ed è una cosa positiva.

In Messico non so quale potrà essere la tendenza, perchè sullo sterrato ha avuto una sola esperienza (al Finland 2009).. E non aveva tra le mani una 'World Rally Car'. L'importante, per lui, a mio parere, sarà innanzitutto non commettere errori, in maniera tale anche da poter percorrere più chilometri possibile ed acquisire esperienza; e come seconda cosa, progredire gradualmente, di prova in prova, col ritmo di gara. Prima o poi, in questo modo, i risultati arriveranno. Ma una premessa: che i suoi tanti sostenitori non si aspettino di vederlo, che so, in Top 5..

Per finire, l'aspetto che più mi ha colpito del suo weekend in Svezia è stato un altro: la decisione e la pazienza con la quale si è applicato nell'atto di rimuovere dalla neve la sua C4 incidentata. Kimi appare già pienamente immerso nella mentalità rallystica, qui non ci sono una decina di meccanici che ti curano l'auto nei minimi particolari, nè tantomeno commissari di gara che ti spingono la vettura in pista nel caso tu ti sia insabbiato. Il Raikkonen dei Rally, è un Raikkonen rigenerato.
Ultima modifica di Toivonen il 17/02/2010, 14:12, modificato 1 volta in totale.
RallyEmotion.it

Immagine

Rallyislife.jimdo.com
Avatar utente
Toivonen
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/09/2008, 18:27
Località: Lamezia Terme

da Racer Cek » 17/02/2010, 0:16

[quote="Toivonen"]
...Il Raikkonen dei Rally, è un Raikkonen rigenerato.
[/quote]

E'un impressione che avevo...lo spero proprio per lui!!!!! :thumbup1:
p.s. Toivonen non pensavo di trovati anche qui!!! :thumbup:
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da Toivonen » 17/02/2010, 14:10

Fidati, non è un'impressione, è davvero un altro Kimi. Immerso in un contesto che probabilmente calza meglio alla sua personalità, ed in una sfida nuova che sta affrontando con passione.
Ultimamente mi era diventato alquanto antipatico per l'apatia e la scarsa professionalità profusa nell'ambito della F1, ma l'attaccamento dimostrato in questi mesi ai Rally, nonchè il grande apporto che potrà portare alla categoria sotto vari punti di vista, mi hanno portato a rivalutarlo  :D

Gli auguro di ottenere grandi risultati.

Cek dove ci siamo già conosciuti?  :mellow: :)
RallyEmotion.it

Immagine

Rallyislife.jimdo.com
Avatar utente
Toivonen
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/09/2008, 18:27
Località: Lamezia Terme

da Racer Cek » 18/02/2010, 10:52

[quote="Toivonen"]

Cek dove ci siamo già conosciuti?  :mellow: :)
[/quote]

più che conosciuti ho avuto il piacere di legggere i tuoi intreventi,mai banali e scontati, su un altro farum più....rallystico..... ;)
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da jerry64 » 07/03/2010, 13:50

Penso che la maggior parte di noi sanno gia' come e' andata (purtroppo) la gara di Kimi in Messico  :(

http://www.youtube.com/watch?v=yyZ6rJXiSx8&feature=popular

Pazienza, prima o poi Kimi prendera' confidenza con questo nuovo tipo di gare :thumbup1:
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Powerslide » 07/03/2010, 14:40

La FIA dovrebbe però spiegare perchè un campione del mondo F1 può (giustamente) partecipare al mondiale rally, mentre il campione mondiale rally non può partecipare al mondiale F1.

Ma che crede di essere la F1 ed i suoi soloni?  >:(  :thumbdown:
Ultima modifica di Powerslide il 07/03/2010, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Jackie_83 » 07/03/2010, 15:57

La FIA dovrebbe però spiegare perchè un campione del mondo F1 può (giustamente) partecipare al mondiale rally, mentre il campione mondiale rally non può partecipare al mondiale F1.


Come dice Pescarolo nel numero di Cdc che ho postato pochi giorni fa la risposta ha un nome e un cognome: Bernie Ecclestone

Pare che lo stesso Bernie una volta abbia detto durante una riunione "Quello è Enzo Ferrari, il più grande ******* della storia, il giorno che se ne andrà saremo tutti più contenti"

Se davvero ha pronunciato questa frase ora possiamo tranquillamente rivoltargliela contro, tutto lo sport dell'auto ne guadagnerà sicuramente

Tornando I.T. dal camera-car Raikkonen sembra già padrone delle tecniche per portare al limite una WRC, i risultati arriveranno, è solo questione di tempo  ;)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8053
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da jeanpierresarti » 07/03/2010, 22:03

mi associo, kimi vale più di tutti i formulisti e loro arrivisti tirapiedi, se sbatte (sperando che non si faccia male) non è un problema, Markku Alen non ha detto che sei vuoi imparare devi picchiare?
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

Prossimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti