Bellof

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Powerslide » 05/01/2010, 12:02

Mmmmmm. Non avevo mai visto questa foto: non facevo Bellof così dentro. Ce ne sono altre precedenti?

Dai filmati sul tube si vedono le due vetture uscire dalla Source una in coda all'altra ed apparentemente alla stessa velocità. La vettura di Bellof, almeno in quel momento della gara, doveva essere molto più performante di quella di Ickx per poter guadagnare così tanto nell'allungo. Dal cameracar di Ickx si sente come il belga affronti la curva flat-out e s'intuisce che l'attacco del tedesco inizi oltre la metà del rettifilo, avendo ambedue dovuto sorpassare un doppiato.

http://www.youtube.com/watch?v=2sP_F66NB6Q

Un attimo prima del contatto, si può intravedere per un istante un commissario sulla destra che sventola una blu.
Fortunato Ickx a partire in testacoda. Terribile come Bellof impatti frontalmente: metà della vettura non esiste più.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Roberto82 » 05/01/2010, 12:23

Scusate ma nella mia ignoranza mi chiedo: con quelle auto era possibile approcciare un sorpasso all'ingresso dell'Eau Rouge senza finire contro le barriere?

Questa è la stessa foto postata da jackyickx, dove però è visibile la bandiera blu citata da Power
Immagine

Da quello che ho letto in questo topic, il campione tedesco è stato dipinto come un temerario, uno che non alzava mai il piede destro e mi domando se quel tentativo di sorpasso ai danni di Jackie fosse figlio di un temperamento tutto sangue e coraggio. Un pilota più razionale avrebbe forse aspettato il Kemmel, correndo un rischio sicuramente inferiore, ma poi alla fine il cuore dell'appassionato di corse batte per i temerari e un po' meno per i ragionieri :)  Il rimpianto però per una vita (e una carriera) spezzata è molto  :(
Ultima modifica di Roberto82 il 05/01/2010, 12:28, modificato 1 volta in totale.
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da jackyickx » 05/01/2010, 13:23

[quote="Powerslide"]
Mmmmmm. Non avevo mai visto questa foto: non facevo Bellof così dentro. Ce ne sono altre precedenti?
[/quote]
Ho questa:
Immagine
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Eagle » 05/01/2010, 13:33

Io ritengo che nel valutare certi episodi non si possa usare il bilancino del farmacista.
Un pilota non è un super uomo che vede tutto, sente tutto, ed elabora in tempo reale.
Pilotare  su una pista impegnativa come Spa una 956 da 600 cavalli, pensare alle traiettorie, "sentire " la macchina e seguire l'avversario per difendersi o attaccare non è proprio semplice.
Noi appassionati, guardiamo e giudichiamo certi comportamenti, comodamente seduti davanti ad un Pc, con tutta calma, ma un pilota ammesso che avesse una visione chiara della scena decide e agisce in frazioni di secondo.
In quanto a Ickx, veniva da un automobilismo di duri e puri, ma non penso fosse un pilota scorretto e personalmete l'ho sempre ritenuto un grandissimo "manico".
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da sundance76 » 05/01/2010, 13:39

Se dovessi dare la mia umilissima e inutile opinione, da quel che ho visto nei vari documenti, compresi quelli di questo thread, Ickx non va colpevolizzato per la tragica fatalità accaduta.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 05/01/2010, 13:53

Immagine
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da jackyickx » 05/01/2010, 14:11

[quote="sundance76"]
Se dovessi dare la mia umilissima e inutile opinione, da quel che ho visto nei vari documenti, compresi quelli di questo thread, Ickx non va colpevolizzato per la tragica fatalità accaduta.
[/quote]
Ickx è stato un pilota molto corretto e anche molto deciso negli anni d'oro. qui, al limite, si può paralare di un'errata valutazione, ma secondo me lui a Bellof non lo ha visto proprio.
Per quanto riguarda le bandiere l'unica cosa che posso pensare è che il commissario si sia confuso aspettando probabilemente ancora il doppiato, dato che sbandierare al leader per dare strada al secondo sarebbe assurdo
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Powerslide » 05/01/2010, 14:27

[quote="jackyickx"]
[quote="sundance76"]
Se dovessi dare la mia umilissima e inutile opinione, da quel che ho visto nei vari documenti, compresi quelli di questo thread, Ickx non va colpevolizzato per la tragica fatalità accaduta.
[/quote]
Ickx è stato un pilota molto corretto e anche molto deciso negli anni d'oro. qui, al limite, si può paralare di un'errata valutazione, ma secondo me lui a Bellof non lo ha visto proprio.
Per quanto riguarda le bandiere l'unica cosa che posso pensare è che il commissario si sia confuso aspettando probabilemente ancora il doppiato, dato che sbandierare al leader per dare strada al secondo sarebbe assurdo

[/quote]

Sono d'accordo con tutti e due.
Per quanto riguarda il commissario potrebbe anche sventolare al doppiato: dalla foto appare così, dal cameracar ho un'altra impressione.
Da tener conto che all'epoca la blu aveva un altro significato: non voleva dire "Devi lasciare strada", ma semplicemente: "Attento un'altra vettura vuole sorpassarti"
Non si dava mai a due piloti in lotta da tempo e che consideravi già consci della situazione, ma in caso di un'attacco "a sorpresa" sì, ti veniva spontaneo. E questo mi sembra proprio uno di quei casi.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Roberto82 » 05/01/2010, 14:46

[quote="Jackie_83"]
Immagine
[/quote]

esistono foto dell'impatto? Come è possibile che  la Porsche di Bellof si sia distrutta così ? Power ha accennato ad uno spigolo di una tribuna ma in questa foto mi pare di vedere solo dei guard-rails. Forse questi hanno ceduto al momento dell'impatto?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Powerslide » 05/01/2010, 15:33

Le cronache riportavano un'impatto contro la base della tribuna. Comunque è sufficiente un'incidenza di 90° a quella velocità, certamente vicina ai 200 km/h, per provocare un effetto simile.

Anche in questo caso si dimostra come un rail che non segue l'andamento della curva e che offre uno spazio di fuga praticamente nullo, faccia più danni che altro. Se non si hanno spazi di fuga, meglio che il rail sia a filo della pista per ridurre l'angolo d'impatto e le conseguenze dell'urto (Indianapolis docet). Lesmo 2 era sicura prima che fosse creata una via di fuga ridicola (semmai serviva all'interno, come spesso mi è già capitato di scrivere) ed anche il Tamburello lo sarebbe stato se un jersey (possibilmente solf) fosse corso a filo dell'asfalto.
Se invece c'è spazio di fuga a sufficienza, ghiaia, ghiaia, ghiaia: come in Parabolica.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da jackyickx » 05/01/2010, 15:50

[quote="Powerslide"]
Le cronache riportavano un'impatto contro la base della tribuna. Comunque è sufficiente un'incidenza di 90° a quella velocità, certamente vicina ai 200 km/h, per provocare un effetto simile.

Anche in questo caso si dimostra come un rail che non segue l'andamento della curva e che offre uno spazio di fuga praticamente nullo, faccia più danni che altro. Se non si hanno spazi di fuga, meglio che il rail sia a filo della pista per ridurre l'angolo d'impatto e le conseguenze dell'urto (Indianapolis docet). Lesmo 2 era sicura prima che fosse creata una via di fuga ridicola (semmai serviva all'interno, come spesso mi è già capitato di scrivere) ed anche il Tamburello lo sarebbe stato se un jersey (possibilmente solf) fosse corso a filo dell'asfalto.
Se invece c'è spazio di fuga a sufficienza, ghiaia, ghiaia, ghiaia: come in Parabolica.
[/quote]
I rail erano non protetti come di consueto all'epoca.
Immagine
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Norisring » 05/01/2010, 17:22

...ero a Zeltweg il 18 agosto 1985...
:-[Stefan risalì bene dalle retrovie-partito 22esimo- e finì la corsa settimo: era in scia alla Arrows di Marc Surer, poi finì la benzina e così concluse la corsa due giri prima, ma restò sempre settimo...
ho una foto di lui, che scollina con la sua Tyrrell Maredo, su uno di quei dossi.
ma ragazzi, non ce la faccio a caricarle sul sito.... Ora mi rileggo bene le istruzioni....
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Pisy » 05/01/2010, 20:51

Purtroppo per Bellof, la sua Porsche del team Brun impattò frontalmente a 90° sul rail, sfondò la barriera e cozzò contro il muro della gradinata della tribuna. L'impatto avvenne a forte velocità, anche se un testacoda e i freni disperatamente inchiodati rallentarono un po' la vettura, in quel punto si viaggiava già oltre i 250 km/h. I telai ancora in alluminio delle Porsche 962, non erano il massimo in fatto di sicurezza, infatti ebbero degli incidenti con questa vettura e riportarono lesioni alle gambe anche il nostro Baldi, Palmer e lo sfortunato Winkelhock che morì un mese prima di Bellof a Mosport. In pratica la zona dell'abitacolo collassò e schiacciò il corpo del povero Bellof, ogni tentativo di soccorso fu drammaticamente vano.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da groovestar » 06/01/2010, 10:03

Accade tutto veramente troppo in fretta per trovare responsabilità(o meglio Dolo)in ciò che fece Ickx.
A 250 Orari,impegnato al massimo all'eau rouge,con un Bellof che ti attacca all'improvviso ed una frazione di secondo per vedere o la bandiera o uno specchietto in piena accelerazione in un tratto certamente sconnesso,affrontando la curva da leader.
Difficile dargli colpe e la sua non mi sembra una difesa disperata,quanto piuttosto un pilota che proprio non si rende conto che c'è una macchina che ci sta provando nel punto e nel momento sbagliato.

Per me fu davvero avventato Stefan a provarci
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Roberto82 » 06/01/2010, 13:32

[quote="groovestar"]
Accade tutto veramente troppo in fretta per trovare responsabilità(o meglio Dolo)in ciò che fece Ickx.
A 250 Orari,impegnato al massimo all'eau rouge,con un Bellof che ti attacca all'improvviso ed una frazione di secondo per vedere o la bandiera o uno specchietto in piena accelerazione in un tratto certamente sconnesso,affrontando la curva da leader.
Difficile dargli colpe e la sua non mi sembra una difesa disperata,quanto piuttosto un pilota che proprio non si rende conto che c'è una macchina che ci sta provando nel punto e nel momento sbagliato.

Per me fu davvero avventato Stefan a provarci
[/quote]

ti quoto in pieno!
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti