Motore a metano

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da DanieleSkywalker » 28/12/2009, 23:53

Volevo sapere se c'è qualcuno che ha avuto esperienze con motori a mtano. A parte l'ovvio risparmio rispetto alla benzina, ci sono caratteristiche troppo negative? Io ho fatto un viaggio con un mio amico su una Citroen C3 a metano. Devo dire che mi ha fatto una bella impressione, a parte il fatto che un po' di odore di metano si sentiva.
Che ne dite?
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da gelax » 29/12/2009, 1:31

io quando è nato il piccolo (adesso ha 5 anni..) ho comprato la multipla, principalmente per il fatto che aveva 3 seggiolini davanti e lui non ha MAI piu fatto storie durante qualsiasi viaggio perchà si sentiva tra noi e non sbattuto la dietro da solo..

il vantaggio del risparmio ( specie di questi tempi... 22 euro a pieno x 400 km in citta) è palpabile, se abiti in una città dove gli impianti di rifornimento sono ben distribuiti nessun problema, se devi cominciare a viaggiare, soprattutto in autostrada, la rottura di dover uscire ogni volta che devi fare il pieno ( ogni 450 km. con la mia...) è notevole, e se ti trovi es. in sicilia dopo catania è tragico.

fino a che il governo avra tutti questi introiti sul carbrante classico gli impianti  del metano non cresceranno mai, alla faccia dell'ecologia.

per il gpl va meglio, ma si spende un pochino piu che a metano.
Ultima modifica di gelax il 29/12/2009, 1:33, modificato 1 volta in totale.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da GTO » 29/12/2009, 9:10

Quoto Gelax....il gpl però ha una controindicazione non da poco...

Dal 1 gennaio 2002 è obbligatorio installare impianti gpl dotati di sistemi di sicurezza conformi alla normativa ECE/ONU 67.01, regolarmente registrati sul libretto di circolazione, che deve contenere la suddetta dicitura.
Tali sistemi, dotati di valvole termofusibili, consentono di scaricare la pressione in eccesso che si produce, a elevate temperature, in caso di incendio nel parcheggio: ciò impedisce l’esplosione della bombola, e riconduce i livelli di rischio di un auto a gpl a quelli delle auto a benzina.
Con decreto 22 novembre dello stesso anno il ministro dell’interno ha stabilito che le autovetture sulle quali sono installati i suddetti impianti possono parcheggiare in tutti i piani di parcheggio fuori terra ed anche (ma solo) al primo piano interrato delle autorimesse, anche se organizzate su più piani interrati.
Le suddette autorimesse devono naturalmente essere conformi alle normative antincendio e vi deve essere installata una cartellonistica che segnali che il permesso di parcheggio per i veicoli alimentati a gpl è consentito solo al primo piano interrato mentre è vietato negli eventuali piani interrati successivi al primo.
Alcuni parcheggi hanno riservato appositi spazi per i suddetti veicoli ad evitare che tutti i posti al primo piano interrato siano occupati da vetture con altri sistemi di alimentazione.
I veicoli con impianti non adeguati al regolamento ECE/ONU 67/01 non rientrano negli ambiti di questa circolare, e quindi per loro il divieto di parcheggio sotterraneo resta, a meno che provvedano alla sostituzione del serbatoio ed alla installazione delle apposite valvole sopra citate, con registrazione delle modifiche sul libretto di circolazione.....tali restrizioni non valgono per le auto a metano.... :001_tt1:
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Niki » 29/12/2009, 19:45

I vantaggi del metano sono il costo più basso e maggior rispetto per l'ambiente.
Gli svantaggi sono la reperibilità dei distributori, il bombolone che bisogna portarsi dietro e la pericolosità in caso di incidente.
Il gpl credo sia più sicuro, anche se non sicuro al 100%, costa di più del metano ma ormai lo hanno quasi tutti i distributori.
Una cosa che lessi in un Quattroruote molti anni fa: mi sembra che all'estero i distributori che hanno il gas, hanno delle pompe dotate di muretti di sicurezza dietro cui va messa l'auto, ed il conducente deve scendere durante il rifornimento.
Non so se sia qualcosa in uso anni fa ma in Italia, ovviamente, tutto ciò suona come una barzelletta.
A proposito dei motori a gpl, volevo montare l'impianto sulla mia ma il tizio dell'assistenza me lo ha sconsigliato adducendo problemi alle valvole. Non so se è vero o no, ma l'auto in giappone nasce solo a benzina, l'impianto viene montato qui su richiesta.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da DanieleSkywalker » 29/12/2009, 21:36

Grazie per le risposte, che in sostanza confermano quello che sapevo. Comunque anche in Italia il rifornimento di metano (ho assistito ad uno) avviene senza persone a bordo ed in più lo deve fare obbligatoriamente personale autorizzato. Poi vai a vedere se le regole vengono sempre applicate.
Ultima modifica di DanieleSkywalker il 29/12/2009, 21:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Mad » 29/12/2009, 22:29

Beh di solito nei distributori dedicati lasci la macchina li e vai in cassa, sempre che l'addetto non ti chieda di mostrargli il cartellino che indica la scadenza delle bombole.

Una cosa di cui mi sono accorto è che la carica non è uguale in tutte le zone: se vado a Parma e Fidenza è identica, se salgo a Fornovo Taro mi da prestazioni migliori. Chissà, magari a La Spezia dove ci sta il rigassificatore più che a metano assomiglierà a benzina... :o
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da gelax » 29/12/2009, 23:04

dipende dal momento in cui fai rifornimento, dalla pressione che il gestore mette i compressori dell'impianto, dalla temperatura esterna, e io ho trovato anche differenze di 50-80 km. a pieno, ma non avevo caricato lo stesso peso di metano e la spesa è in proporzione..  a volte carico non piu di 20-21 kg, mentre a volte (poche per la verita...) ne ho caricati anche 32
Ultima modifica di gelax il 29/12/2009, 23:05, modificato 1 volta in totale.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da echoes » 30/12/2009, 14:47

[quote="DanieleSkywalker"]
Grazie per le risposte, che in sostanza confermano quello che sapevo. Comunque anche in Italia il rifornimento di metano (ho assistito ad uno) avviene senza persone a bordo ed in più lo deve fare obbligatoriamente personale autorizzato. Poi vai a vedere se le regole vengono sempre applicate.

[/quote]

in lussemburgo (dove abito) le persone si devono arrangiare da sole a fare rifornimento di gpl...sul metano non sono sicuro, ci faro' caso prossimamente, ma credo sia la stessa cosa, cioè gli automobilisti si devono arrangiare da soli...

in italia gpl e metano vengono fatti dal personale del distributore: è stata comica una scena di un italiano che ha chiedeva al cassiere del distributore che qualcuno andasse a fagli gpl, per tutta risposta il cassiere gli ha detto o di farsi da solo gpl o di spostare la macchina, altrimenti l'avrebbe fatta rimuovere  :laugh:
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Mad » 30/12/2009, 17:41

[quote="gelax"]
dipende dal momento in cui fai rifornimento, dalla pressione che il gestore mette i compressori dell'impianto, dalla temperatura esterna, e io ho trovato anche differenze di 50-80 km. a pieno, ma non avevo caricato lo stesso peso di metano e la spesa è in proporzione..  a volte carico non piu di 20-21 kg, mentre a volte (poche per la verita...) ne ho caricati anche 32
[/quote]

Io sto parlando di differenza da impianto a impianto, mica sullo stesso impianto nei diversi periodi dell'anno o del giorno  :D
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da gelax » 30/12/2009, 22:42

[quote="Mad"]
[quote="gelax"]
dipende dal momento in cui fai rifornimento, dalla pressione che il gestore mette i compressori dell'impianto, dalla temperatura esterna, e io ho trovato anche differenze di 50-80 km. a pieno, ma non avevo caricato lo stesso peso di metano e la spesa è in proporzione..  a volte carico non piu di 20-21 kg, mentre a volte (poche per la verita...) ne ho caricati anche 32
[/quote]

Io sto parlando di differenza da impianto a impianto, mica sullo stesso impianto nei diversi periodi dell'anno o del giorno  :D
[/quote]

scusa non ho specificato......

volevo dire che alcuni gestori aumentano la pressione per far piu rifornimenti, ma questo non sarebbe regolare per le leggi che impongono una pressione massima  per ragioni di sicurezza
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Mad » 31/12/2009, 12:59

[quote="gelax"]
scusa non ho specificato......

volevo dire che alcuni gestori aumentano la pressione per far piu rifornimenti, ma questo non sarebbe regolare per le leggi che impongono una pressione massima  per ragioni di sicurezza
[/quote]

Dove ho la carica migliore ho anche il prezzo più alto quindi tutto regolare, o no? :D
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto


Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite