Indycar Series 2009

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da groovestar » 23/08/2009, 12:22

Che incidente pazzesco!
Un Plauso cmq alla sicurezza di queste vetture e,diciamolo,alla fortuna che ha visto i due piloti salvarsi da una pessima situazione
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da DanieleSkywalker » 23/08/2009, 22:40

Hanno fatto vedere un giro dal cameracar di Castronves. Questo circuito, per quanto molto tortuoso, è molto bello. Peccato che non riuscirò a vedermi la gara, giusto la partenza.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Elio11 » 24/08/2009, 18:26

Power ha perso i due incisivi davanti (penso l'arcata dentale superiore). Rischierebbe addirittura la sedia a rotelle in una eventualità molto lontana ma allo stato di cose attuale non da escludere ancora.

In più:

Power’s father Bob last night told The Chronicle his son’s injuries were worse than first thought.“The information we have is still a little vague at the moment,” Mr Power said.“We do know the injuries were a little worse than what they first thought and they have found more fractures in his back.
“From what we’ve been told they are waiting to make a decision on if or when they will operate on him.”

Su Philippe non so ancora dirvi con precisione come è andata l'operazione, bene suppungo...
All'inizio le sue condizioni erano anche peggiori di quelle di Will.

:(
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da marcostraz » 25/08/2009, 3:10

Un saluto da Chicago...venerdì e sabato ci sarò anche io!!!
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Elio11 » 25/08/2009, 9:52

[quote="marcostraz"]
Un saluto da Chicago...venerdì e sabato ci sarò anche io!!!
[/quote]
Divertiti nell'Illinois!!


Intato vi riporto alcune su Philippe. L'operazione è riuscita bene, da quanto potete vedere anche in foto. Ha una placca e cinque viti al piede sinistro (il pedale del freno gli ha provocato la duplice frattura) e la gamba destra malconcia. Ha detto  a Curt Cavin che Power credeva l'avesse ucciso sul colpo.

Immagine
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da marcostraz » 29/08/2009, 3:59

Fortunamente la pioggia non ha disturbato troppo le prove oggi...il circuito è bello, c'è molto spazio ed l'ideale per campeggiare, mentre è un pò fuori mano per chi (come me) non ha la macchina...per fortuna che ci sono gli uomini della security, altrimenti ero perso, visto anche che un telefono pubblico ormai non lo si trova più neanche a pagarlo...per il resto solito clima americano, mangiare ovunque e tante gente simpatica...e domani è race day!!!
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Elio11 » 29/08/2009, 9:50

[quote="marcostraz"]
Fortunamente la pioggia non ha disturbato troppo le prove oggi...il circuito è bello, c'è molto spazio ed l'ideale per campeggiare, mentre è un pò fuori mano per chi (come me) non ha la macchina...per fortuna che ci sono gli uomini della security, altrimenti ero perso, visto anche che un telefono pubblico ormai non lo si trova più neanche a pagarlo...per il resto solito clima americano, mangiare ovunque e tante gente simpatica...e domani è race day!!!

[/quote]

Nel paddock ci sei stato?  :)

Takuma Sato correrà ad Homestead con Luzco Dragon assieme a Matos.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Elio11 » 29/08/2009, 9:52

Indycar - Sears Point Sonoma - Franchitti dall’inizio alla fine

Per la prima volta dal 2003 un pilota riesce a rimanere in testa dal primo all’ultimo giro di una gara Indycar. A riuscirci è stato Dario Franchitti, che ha vinto così l’ Indy Grand Prix of Sonoma disputato sull’Infineon Raceway. Franchitti ha preso la leadership dopo essere partito dalla pole positon e ha condotto in testa per tutti i 75 giri, resistendo alla continua pressione di Ryan Briscoe, secondo al traguardo e nuovo leader della classifica. “Questa vittoria è fondamentale per il campionato“, ha detto Franchitti. “La pole position di ieri ci ha permesso di controllare la gara. E’ stato importante fare una buona partenza. Abbiamo controllato il ritmo della corsa e salvato un sacco di carburante. Quando sei in testa, è soltanto una tua decisione se spingere al massimo e cercare di costruire un vantaggio o cercare di salvare carburante. Abbiamo deciso di risparmiare carburante e controllare il ritmo.” Per Briscoe si tratta della settima seconda posizione ottenuta in questo 2009 (su 14 gare finora disputate). “L’unica cosa che poteva fare era aspettare che Dario commettesse un errore“, ha detto Briscoe. “Sono stato molto prudente sul carburante durante il primo stint e ho veramente pensato che sarei stato in grado di fare andando un giro in più e sono rimasto sorpreso di vedere che lui è andato un giro più lungo di me. Penso che se fossi stato davanti sarei stato più veloce. Con l’aria sporca non c’era molto che potessi fare. Purtroppo, è una pista molto difficile dove superare se quello davanti a te non fa errori. Complimenti a Dario e alla sua squadra perché non ne hanno fatti. Il Team Penske ha fatto un ottimo lavoro e dei grandi pit-stop. Siamo in testa al campionato, speriamo di portarlo a casa.”

La gara è iniziata subito con un incidente multiplo che ha visto coinvolte numerose vetture, tra cui quelle di Scott Dixon, Tony Kanaan e Graham Rahal. L’incidente costringe Marco Andretti, Conway, Kanaan, Dixon, l’esordiente Franck Montagny, Danica Patrick e Rahal a rientrare ai box per effettuare alcune riparazioni. Dopo una lunga caution per riordinare i detriti di questo incidente, Franchitti e Briscoe riescono a creare un break rispetto al resto del gruppo. Dietro si accende una dura lotta per il terzo posto tra Helio Castroneves e Hideki Mutoh. Il pilota brasiliano riesce però a staccare il giapponese ed a riportarsi su Franchitti e Briscoe dopo il primo pit stop, quando i due piloti di testa devono passare alle gomme normali mentre Castroneves può utilizzare le “red” grazie ad una diversa tattica. La fase centrale della corsa vede il tentativo di rimonta di alcuni dei piloti attardati nell’incidente la via, tra cui Dixon, Kanaan e Andretti, che cercano di districarsi in mezzo al gruppo.

Il trio di testa rimane agganciato per gran parte della fase centrale, prima che le speranze di vittoria di Castroneves svaniscano quando quando per una incomprensione con Kanaan i due arrivano al contatto, subito dopo il secondo pit stop del pilota di Penkse. La Dallara di Castroneves si alza da terra e atterra pesantemente, danneggiandosi. Il brasiliano continua per qualche giro, prima di finire sulla sabbia alla prima curva a 9 giri dalla fine. La contemporanea di fermata sulla pista di Ryan Huntr-Reay a causa di problemi tecnici consente al gruppo di ricongiungersi, e negli ultimi giri Briscoe tenta invano di attaccare Franchitti, che va così a conquistare la quarta vittoria stagionale. Chi invece riesce nel suo intento è Mike Conway, che con due sorpassi negli ultimi giri su Mutoh e Mario Moraes riesce a conquistare il primo podio in carriera. Anche per Moraes il quarto posto finale è il miglior risultato della sua carriera. Gli ultimi giri sono stati molto spettacolari, con diversi sorpassi e diversi contatti. A farne le spese Justin Wilson, in lotta per il quarto posto con Mutoh e finito in testacoda per un contatto col giapponese, e Dixon, che è stato toccato da Andretti in lotta per il nono posto ed ha concluso tredicesimo.

Classifica finale:

Pos Driver Team Time/Gap

1. Dario Franchitti Ganassi 1h49m23.0073s

2. Ryan Briscoe Penske + 0.2488s

3. Mike Conway Dreyer & Reinbold

4. Mario Moraes KV

5. Hideki Mutoh Andretti Green

6. Oriol Servia Newman/Haas/Lanigan

7. Justin Wilson Dale Coyne

8. Tony Kanaan Andretti Green

9. Raphael Matos Luczo Dragon

10. Robert Doornbos HVM

11. Ed Carpenter Vision

12. Dan Wheldon Panther

13. Scott Dixon Ganassi

14. Marco Andretti Andretti Green

15. Richard Antinucci 3G

16. Danica Patrick Andretti Green + 1 lap

17. Milka Duno Dreyer & Reinbold + 4 laps

Ritiri:

Helio Castroneves Penske 66 laps

Ryan Hunter-Reay Foyt 65 laps

Franck Montagny Andretti Green 57 laps

Graham Rahal Newman/Haas/Lanigan 30 laps

EJ Viso HVM 0 laps
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Elio11 » 29/08/2009, 9:54

Indycar - Patrick sceglie la Indycar Series e continua con Andretti Green

Nel fine settimana di gara di Sonoma è arrivata la conferma, dopo tanti mesi di speculazioni. Danica Patrick non emigrerà nè in Nascar, nè nel team Target Chip Ganassi in Indycar, bensi’ resterà nella scuderia  di proprietà (ormai esclusiva) di Michael Andretti. Danica ha affermato che, fondamentale, ai fini della decisione ultima - prolungamento del contratto per i prossimi tre anni  ndr-  è stato l’evolversi della situazione interna all’organizzazione della AGR, con Michael Andretti al timone per quanto riguarda il lato agonistico, dopo la separazione professionale con Kim Green e Kevin Savoree.

“Alla fine ciò che conosci è sempre meglio di ciò che può risultare un’ incognita” - ha affermato l’ex-pilota di Rahal-Letterman dopo le qualifiche di Sonoma. “Ogni scuderia ha i suoi punti deboli ed i suoi momenti no, magari anche prolungati, per non contare poi la presenza di persone con cui sei costretta a collaborare,  con cui  non vai d’accordo su tutta la linea. Sono contenta dei cambiamenti che saranno compiuti, mi infondono maggior tranquilittà per il futuro prossimo”.

Dunque si appone la parola “fine” alle tanti voci che si erano susseguite insistentemente da alcuni mesi. “Addio”, dunque, alle possibilità paventate di un approdo in Formula Uno con USGPE (scenario, a dire la verità, mai decollato veramente), ed anche alle consistenti , e fino a pochi giorni fa, anche reali, voci di un cambio di casacca. Quest’ultimo radicale addirittura, se si fosse presa sul serio l’ipotesi di approdare in un’altra serie con cui confrontarsi e da cui ricominciare ad imparare daccapo il mestiere .

Tuttavia, ancora nessun accordo  totalmente certo al 100%, con quella che ormai è la ex- “Andretti Green Racing”, la nomenclatura nuova la sapremo soltanto nel 2010. Lo sponsor primario però, “Motorola”, ed il marchio  “Boost Mobile” ad essa collegato, continueranno sicuramente ad essere coinvolte ancora

“Siamo molto più vicini di quanto non lo fossimo stati alcuni giorni fa. Però nero su bianco non c’è ancora. Siamo in diritttura d’arrivo comunque, i miei agenti stanno mettendo i puntini sulle ‘i’ “.

Patrick ci svela anche che avrebbe voluto guidare per Penske, qualora non fossero andate a buon fine sia la pista “AGR” che quella “Ganassi”. “Peccato , hanno già due piloti a tempo pieno ed uno part-time. Altre scuderie, invece, non le avrei considerate se avessi abbandonato Andretti Green senza trovar posto negli altri due top-teams”.

E la notizia di Patrick precede di poco un’altra molto importante. A dimostrazione di come il futuro di entrambi i piloti fossero strettamente collegati.

__________
PS: aggiungo a titolo di cronaca qui su GPX che l'altra notizia importante è il rinnovo di Dixon con Ganassi, quindi passaggio al team di De Ferran sfumato.




Indycar - Takuma Sato con Luzco Dragon ad Homestead; Lloyd e Bourdais alla ricerca di un posto in Newman-Haas

Secondo Robin Miller il giapponese Takuma Sato, prossimo secondo le voci più consistenti ad un approdo nel team di Gil de Ferran, debutterà in Indycar Series quest’anno nell’ultimo appuntamento stagionale ad Homestead,Florida. Sarà approntata una seconda vettura da parte del team di Jay Penske, cosi’ da avere due piloti sullo schieramento di partenza in occasione dell’ultima gara di una stagione importante per Luzco Dragon Racing. Il 2009 infatti, è coinciso con il primo impiego full-time del progetto nato, pochi anni fa, come costola del team Penske.

Sul fronte Newman-Haas si registrano almeno due note importanti. La prima riguarda l’ex-pupillo di Paul Newman, Sebastien Bourdais, alla ricerca di un sedile da titolare in uno dei due campionati di massimo livello a ruote scoperte. Dopo aver subito l’onta del licenziamento da parte della Toro Rosso, il francese ha tentato un riavvicianamento con la scuderia che lo ha reso famoso nel mondo. Tuttavia Carl Haas e di Mike Laningan sono stati costretti ad imporre delle condizioni economiche a Bourdais, in quanto il team è incapace di disporre di una vettura surplus oltre a quella di Rahal, dopo l’abbandono dell’appoggio finanziario apportato da Robert Doornbos. Per ora dunque, le distanze fra le due parti sono congelate.

All’opposto Alex Lloyd, dopo aver rotto il contratto con Ganassi, sta cercando un accordo proprio con NHL per guidare la vettura n°06 per almeno due gare del 2009 con un’ opzione aggiuntiva che gli permetterebbe di essere titolare nel 2010. Alex Lloyd sarà appoggiato dalla sponsorizzazione “HER” che lo ha seguito anche quest’anno ad Indianapolis.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Elio11 » 29/08/2009, 10:24

Una buona notizia per il parco partenti 2010. Sembra che avremo una scuderia nuova (nata dalla Rubicon in pratica).



Indycar - "FAZZT Race Team" nuova scuderia Indycar. Alex Tagliani alla guida


Alex Tagliani  si è assicurato un posto da titolare nel 2010. Il canadese ha trovato un partner d'eccezione, un imprenditore di nazionalità canadese,  Alexandre Dufresne, che ha comperato ciò che restava dell'equipaggiamento di Marty Roth: quattro vetture da corsa ed una da esposizione. Rob Edwards, team manager e motorista nel team di Derrick Walker per ben sedici anni, diventerà il nuovo responsabile della nuova scuderia, denominata "FAZZT Race Team". L'annuncio ufficiale è stato dato ieri, quando c'è stata la presentazione ufficiale del progetto a cui lo stesso Tagliani aveva vagamente fatto riferimento nella lettera d'addio scritta per i suoi fans, in occasione della dipartita dal team Conquest. Il canadese sarà , nonostante l'età abbastanza avanzata, il pilota ufficiale per i prossimi quattro anni, con un' opzione per un' eventuale quinta stagione.

Oltre a Rob Edwards ed Alex Tagliani, si annoverano altri nomi importanti, come quello di Andre Azzi, nelle vesti di direttore generale, e di Jim Freudenberg, nome legato tanto alla "Kelley Racing" che alla ormai defunta "Rubicon Sports", a capo del settore direttivo dell'amministrazione.

"Sono molto contento oggi. Questo è il miglior regalo che abbia ricevuto da tanti anni a questa parte. Non voglio sembrare troppo retorico con tali parole d'elogio, nè mostrare ostentato ottimismo di facciata. So per certo che andremo in pista subito per lottare con i primi in breve tempo. Voglio dire, i maggiori problemi che riscontreremo in questi primi mesi di attività saranno per certo risolti prima dell'inizio della stagione. Sono incidenti di percorso fisiologici, gli stessi che si presentano puntualmente quando viene creata una nuova struttura dal nulla" - le prime parole di Tagliani.

"Sono ansioso di cominciare questa nuova attività, darò il massimo per aiutare il team intero a crescere costantemente. Mi è stata data di nuovo l'occasione di lavorare assieme ad Alex: conosco già  le sue potenzialità, il suo modo di lavorare, il suo approccio tanto alla fase di collaudo della vettura, quanto a quello della gara. Questo amalgama si rivela un punto a nostro favore" -  ciò è quanto ha dichiarato Edwards a proposito della scelta di mettere sotto contratto Tagliani. I due hanno infatti lavorato assieme nel biennio 2005-2006 sotto l'egida del "Derrick Walkers' Team Australia".

"Ci sono stati momenti non esattamente felici nel corso della mia carriera agonistica. E' accaduto quando vi sono stati eventi esterni che dovrebbero essere risparmiati ad un pilota, un qualsiasi pilota. Essere sotto  pressione , l'essere considerato il capro espiatorio della situazione. Cosa mi ha dato finalmente la pace? Andre mi ha chiamato e mi ha detto - ' Alex, d'ora in poi, sarai il nostro pilota di riferimento. Jim e io penseremo al resto'. Mi hanno fatto sentire importante con quelle parole, sono stati capaci di infondermi sicurezza e speranza per il futuro che costruiremo assieme" - aggiunge Tagliani - "Rob sta preparando la strada ad i primi tests. Li sosterremmo ad Ottobre penso. Non vedo l'ora di incominciare..."
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da marcostraz » 29/08/2009, 14:03

[quote="Elio11"]Nel paddock ci sei stato?  [/quote]
No perchè non avevo il biglietto per ieri (praticamente sono entrato a sgamo) e il pit pass si poteva comprare solo avendo il biglietto...penso che lo compro per oggi, se non significa perdere il proprio posto (che è perfetto, proprio sulla linea d'arrivo ma abbastanza in alto da vedere bene tutto)...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Elio11 » 31/08/2009, 15:40

Che gara!!  Da spettacolo assoluto. Alla fine anche gran lotta per la vittoria finale, strappata al limite da Briscoe su Dixon, con inserimento nei giri antecedenti di Rahal,Franchitti e Moraes.
Ieri gara strepitosa, sorpassi, lotte, piloti che viaggiano ruota a ruota, two-, thre-, four-wide, incredibile... (cit.)
  :P

Ora Briscoe a due gare dalla fine ha il campionato in pugno, 33 pt su Dixon terzo e 25 su Franchitti. Se non sbaglia nulla il titolo è suo.

Ps. Aspetto le foto di marcostraz  se le ha scattate  :D
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da marcostraz » 31/08/2009, 20:13

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da sundance76 » 31/08/2009, 20:27

Davvero stupende queste foto  :o

Grazie mille Marco per aver condiviso con noi questa tua avventura americana!  :thumbup1:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da DanieleSkywalker » 31/08/2009, 21:38

Che culo ad essere stato li.
Adesso come adesso mi attirerebbe di più andare a vedere una gara di Indycar che una di F1.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite