[quote="duvel"]
Ferrari 312B3 e McLaren M23 Polistil in scala 1\16 terminate

Comunque la sverniciatura tramite olio freni stavolta ha fatto cilecca....la vernice dei due modelli (soprattutto la Ferrari) era una corazza talmente resistente e spessa (suppongo per mascherare le imperfezioni dello zama) che persino lo sverniciatore spray e pure la....bollitura

dei modelli sono solo servite a indebolirla. Il problema è stato risolto con uno sverniciatore gel della 3V3, con l'aiuto di una spazzolina metallica fine.
Ora toccherà alla 6 ruote e alla Lotus 79: quest'ultima avrei intenzione di convertirla in un'altra Tyrrell modello Alboreto chiudendo un occhio su qualche dettaglio, vedremo
[/quote]
Io una volta ho adottato un metodo per certi versi più drastico... (un kit 1/43 metallico) e che trovo tutto sommato valido armandosi della dovuta pazienza... (ma la pazienza è l'arma migliore del modellista).
Non soddisfatto del risultato delle mie verniciature (con mascherature successive per colorare la carrozzeria nei vari colori... era una Benetton B190 per la quale non volavo usare le decals coprenti) e non volendo passare un'altra mano al di sopra per evitare di ingigantire troppo il tutto e perdere tutti i dettagli delle incizioni dei vari pannelli...
...ho deciso di levare tutto e rifare le verniciature daccapo... come capita appunto di dover/voler fare.
Senza usare solventi mi sono armato di limetta fine fine e ho carteggiato con mano
leggera e fatata via i colori per tornare al metallo originario e re-inciso i segni delle varie scanalature originarie.
Sono riuscito ad arrivare alla base perfetta e il nuovo lavori di verniciatura è andato a buon fine.