i 5 piloti più forti di sempre

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da groovestar » 20/06/2009, 22:43

Avessero corso adesso sia Clark che Stewart verrebbero ricordati alla pari di uno Schumacher(dallo spettatore medio)i loro numeri,al pari di quelli di Fangio,sono da Cannibale!

Ascari era un altro che,guardando le statistice,ti vien da dire "non ci credo"...
L'unico vero avversario di Fangio che di fatto,dopo la sua morte e con un Moss ancora troppo giovane,ebbe lo stesso "problema" di Schumacher,ovvero di essere 10 spanne sopra gli altri.

Già...Schumacher.
Ho iniziato a vedere i gp con lui che girava con una benetton verde e gialla,fino ad arrivare al suo ritiro.
Il cuore mi dice che è il migliore,quello che ha vinto di più;però mi vien da pensare che,a parte Hakkinen,dal 94 in poi non ebbe rivali e gli unici titoli che gli scapparono,ovvero nel 96 e nel 97,fu solo a causa di una vettura nettamente inferiore rispetto a una Williams che correva in una diversa categoria.
7 titoli e 91 vittorie valgono,ma Senna aveva il suo Prost,Lauda aveva Fittipaldi e Andretti,Brabham aveva Hill(quello vero),lui ha combattuto solo 3 anni contro Hakkinen sui 15 in cui corse,gli altri si chiamavano "Hill,Villeneuve(quelli finti)Barrichello(quello vero)Montoya e Coulthard".
Alonso è riuscito a batterlo,ma deve ringraziare la rottura di Suzuka e,a posteriori,del Brasile,perchè stava per essere asfaltato dal miglior Schumacher degli ultimi anni.

Insomma,un arma a doppio taglio:può essere stato talmente grande da "ammazzare" una generazione di talenti,oppure si può dire che ha corso contro nessuno. Entrambe le versioni sono plausibili.

Questo significa però(e qui si scopre l'acqua calda)che i campioni vanno presi per quello che sono e le classifiche,così come le statistiche,sono spesso ingannevoli...

Indi,si va a cuore :D
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da AmanteMercedes » 21/06/2009, 15:46

Schumacher se non è stato il migliore, siamo lì. Per certi versi, la sua fregatura è stata avere in squadra irvine e Barrichello, in più con status di seconda guida. Se nel 2002 gli avessero messo vicino il giovane Raikkonen o nel 2003 Alonso e avessero detto "Beh, giocatevela", probabilmente avremmo anche un duello o un riferimento diretto a impreziosire il dato.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Baldi » 21/06/2009, 16:05

[quote="AmanteMcLaren"]
Schumacher se non è stato il migliore, siamo lì. Per certi versi, la sua fregatura è stata avere in squadra irvine e Barrichello, in più con status di seconda guida. Se nel 2002 gli avessero messo vicino il giovane Raikkonen o nel 2003 Alonso e avessero detto "Beh, giocatevela", probabilmente avremmo anche un duello o un riferimento diretto a impreziosire il dato.
[/quote]

Anche perchè Schumacher non aveva certo bisogno degli appoggi della squadra che ha avuto!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aloisioforever » 22/06/2009, 9:57

[quote="Baldi"]
[quote="AmanteMcLaren"]
Schumacher se non è stato il migliore, siamo lì. Per certi versi, la sua fregatura è stata avere in squadra irvine e Barrichello, in più con status di seconda guida. Se nel 2002 gli avessero messo vicino il giovane Raikkonen o nel 2003 Alonso e avessero detto "Beh, giocatevela", probabilmente avremmo anche un duello o un riferimento diretto a impreziosire il dato.
[/quote]

Anche perchè Schumacher non aveva certo bisogno degli appoggi della squadra che ha avuto!
[/quote]

se per appoggi intendi favoritismi, secondo me sei fuori strada, visto che schumi non ne ha mai goduto (a parte il famoso episodio del sorpasso a barrichello... ampiamente compensato in seguito).
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

da Die Mensch-Maschine » 22/06/2009, 12:57

[quote="Aloisioforever"]
[quote="Baldi"]
[quote="AmanteMcLaren"]
Schumacher se non è stato il migliore, siamo lì. Per certi versi, la sua fregatura è stata avere in squadra irvine e Barrichello, in più con status di seconda guida. Se nel 2002 gli avessero messo vicino il giovane Raikkonen o nel 2003 Alonso e avessero detto "Beh, giocatevela", probabilmente avremmo anche un duello o un riferimento diretto a impreziosire il dato.
[/quote]

Anche perchè Schumacher non aveva certo bisogno degli appoggi della squadra che ha avuto!
[/quote]

se per appoggi intendi favoritismi, secondo me sei fuori strada, visto che schumi non ne ha mai goduto (a parte il famoso episodio del sorpasso a barrichello... ampiamente compensato in seguito).
[/quote]

Ma tu sei il fratello ferrarista di Jim Cox?
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da AmanteMercedes » 22/06/2009, 13:20

[quote="Aloisioforever"]
[quote="Baldi"]
[quote="AmanteMcLaren"]
Schumacher se non è stato il migliore, siamo lì. Per certi versi, la sua fregatura è stata avere in squadra irvine e Barrichello, in più con status di seconda guida. Se nel 2002 gli avessero messo vicino il giovane Raikkonen o nel 2003 Alonso e avessero detto "Beh, giocatevela", probabilmente avremmo anche un duello o un riferimento diretto a impreziosire il dato.
[/quote]

Anche perchè Schumacher non aveva certo bisogno degli appoggi della squadra che ha avuto!
[/quote]

se per appoggi intendi favoritismi, secondo me sei fuori strada, visto che schumi non ne ha mai goduto (a parte il famoso episodio del sorpasso a barrichello... ampiamente compensato in seguito).
[/quote]

Non parlerei di favoritismi, ma di squadra impostato in un certo modo. Nulla di male, ripeto, ma nella logica del fan, resta il duello più che il dominio solitario. Motivo per cui parlando di ciclismo, ti viene in mente prima Coppi (o Bartali) di Merckx, ma non per questo ci si sogna di dire che i primi due fossero migliori del secondo.
D'altronde, con un pò di memoria storica, si ricordano facilmente altri episodi. Austria 2001 e 2002, Suzuka '97 dove ebbe l'aiuto di Irvine, mentre alla Williams erano due perfetti solisti. Ecc...
Modi diversi di concepire e impostare una squadra, ci sta, però questo ha avuto dei riflessi sull'immaginario del tifoso.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Aviatore » 22/06/2009, 14:15

[quote="Pedro59"]
Una sola cosa su Mika: in un altro 3D si parlava di correttezza in pista, ecco, lui in questo era davvero il migliore.
Un vero signore.
Chapeau !
[/quote]

A conti fatti probabilmente uno dei migliori mix di aggressività/velocità/correttezza di sempre se non il migliore (come mix).
Senna migliore di lui quanto a velocità ma lasciamo perdere la correttezza.
Prost migliore di lui quanto a gestione di gara ma lasciamo perdere l'aggressività.
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 22/06/2009, 14:20

Certamente,ma sono cose marginali.
Diciamo che i duelli quali Reutemann/Jones,Piquet/Mansell,Senna/Prost e Alonso/Hamilton sono stati le eccezioni ed,in 2 casi,hanno portato alla sconfitta nel mondiale.

Da che mondo è mondo poi,un bravo solista ha sempre avuto al suo fianco il miglior scudiero ad aiutarlo.

Senna ebbe un bell'aiuto da Berger
Stewart il bavo Cevert
Surtees il povero Bandini
Fangio aveva vicino sia Moss che Collins
Brabham il giovane McLaren

Insomma,la storia della F1 ci insegna questo.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da AmanteMercedes » 22/06/2009, 14:35

Tutte coppie talentuose, forse lo scarto maggiore tra driver si ha nella coppia Senna-Bergher.

La coppia Stewart, Cevert è interessante per due motivi. Il primo: Stewart riteneva Cevert il suo erede. Cevert riteneva Stewart suo maestro. Tanto vero che c'è un episodio sintomatico. In una corsa (non mi ricordo quale) Cevert tallona da vicino Stewart, ma questi sbaglia e Cevert potrebbe passarlo e vincere ma non lo fa. Al che, Stewart scende nero dall'auto e va da Cevert e gli fa "ma che fai? era la tua occasione, potevi vincere!".
Ora, fu "soggezione psicologica?" No .. come dimostra la replica di Cevert "Voglio batterti perchè sono più veloce di te, non per un tuo errore."
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da guny » 22/06/2009, 14:36

[quote="Andras"]
[quote="Pedro59"]
Una sola cosa su Mika: in un altro 3D si parlava di correttezza in pista, ecco, lui in questo era davvero il migliore.
Un vero signore.
Chapeau !
[/quote]

A conti fatti probabilmente uno dei migliori mix di aggressività/velocità/correttezza di sempre se non il migliore (come mix).
Senna migliore di lui quanto a velocità ma lasciamo perdere la correttezza.
Prost migliore di lui quanto a gestione di gara ma lasciamo perdere l'aggressività.

[/quote]

Gilles migliore di lui e........lasciamo perdere
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Mika84 » 22/06/2009, 14:51

Io ormai a queste discussioni ho imparato a rinunciare. Tanto non convinco e non voglio convincere nessuno.  :thumbup1:
Mika84
 

da duvel » 22/06/2009, 15:05

[quote="AmanteMcLaren"]
Tutte coppie talentuose, forse lo scarto maggiore tra driver si ha nella coppia Senna-Bergher.

La coppia Stewart, Cevert è interessante per due motivi. Il primo: Stewart riteneva Cevert il suo erede. Cevert riteneva Stewart suo maestro. Tanto vero che c'è un episodio sintomatico. In una corsa (non mi ricordo quale) Cevert tallona da vicino Stewart, ma questi sbaglia e Cevert potrebbe passarlo e vincere ma non lo fa. Al che, Stewart scende nero dall'auto e va da Cevert e gli fa "ma che fai? era la tua occasione, potevi vincere!".
Ora, fu "soggezione psicologica?" No .. come dimostra la replica di Cevert "Voglio batterti perchè sono più veloce di te, non per un tuo errore."
[/quote]

Zandvoort '73, ma anche al seguente GP Nurburgring Stewart realizzò che, probabilmente, Cevert rinunciò ad attaccarlo. Forse a chi possiede quel GP non sarà sfuggito che in 2 o 3 occasioni Jackie mette le ruote leggermente oltre la pista alzando la polvere, con Cevert tranquillamente dietro
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Aviatore » 22/06/2009, 15:11

[quote="guny"]
Gilles migliore di lui e........lasciamo perdere
[/quote]

A mio parere Gilles trascendeva le tre qualità che ho elencato per Mika.
Gilles ERA l'essenza delle tre qualità che ho elencato per Mika
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 22/06/2009, 16:28

[quote="Paragon"]
[quote="Aloisioforever"]
[quote="Baldi"]
[quote="AmanteMcLaren"]
Schumacher se non è stato il migliore, siamo lì. Per certi versi, la sua fregatura è stata avere in squadra irvine e Barrichello, in più con status di seconda guida. Se nel 2002 gli avessero messo vicino il giovane Raikkonen o nel 2003 Alonso e avessero detto "Beh, giocatevela", probabilmente avremmo anche un duello o un riferimento diretto a impreziosire il dato.
[/quote]

Anche perchè Schumacher non aveva certo bisogno degli appoggi della squadra che ha avuto!
[/quote]

se per appoggi intendi favoritismi, secondo me sei fuori strada, visto che schumi non ne ha mai goduto (a parte il famoso episodio del sorpasso a barrichello... ampiamente compensato in seguito).
[/quote]

Ma tu sei il fratello ferrarista di Jim Cox?
[/quote]

:D :D :D :D :D
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aloisioforever » 23/06/2009, 12:13

I primi 10 per Nigel Roebuk (N.B. classifica stilata nel 2001).

1° Stirling Moss
"Il più grande di tutti. Vinceva con qualsiasi macchina, su ogni pista, in tutte le condizioni meteo. Ed era anche un pilota-gentiluomo, caratteristica che oggi è scomparsa dai Gran Premi".
2° Jim Clark
"Un talento sublime. Una naturalezza al volante che in F.1 non si è più vista. Fuggiva via alla partenza, forse per questo non era a suo agio nel 'corpo a corpo': gli mancava l'abitudine".
3° Alain Prost
"Quattro titoli mondiali. Il 'professore' aveva uno stile di guida così pulito che non sembrava nemmeno velocissimo. Era dotato di una tale etica del duello che qualcuno a volte la confondeva, a torto, con l'arrendevolezza".
4° Ayrton Senna
"Il 'miglior nemico' di Prost, rispetto al quale era più veloce, ma meno completo. Imbattibile in qualifica, in gara la sua aggressività era impressionante, anche se a volte oltrepassava i limiti del lecito".
5° Juan Manuel Fangio
"lI solo ad aver collezionato cinque titoli iridati, tutti dopo i 40 anni. Imponeva un ritmo di gara che mozzava il fiato, ma, come Moss, era molto cavalleresco, cosa che gli valse il grande rispetto dei suoi colleghi".
6° Alberto Ascari
"Imbattuto per un intero anno, dal giugno 1952 al giugno 1953. Era leggendaria la sua precisione di guida. Era meno impressionante nei duelli ravvicinati: di solito era lontano là davanti, solo".
7° Michael Schumacher
"Domina la sua epoca, come Fangio o Clark ai loro tempi, ma forse è il campione di un'era senza campioni. Facilità impressionante nel trovare il ritmo, ma sotto pressione cerca di intimidire gli avversari e commette errori".
8° Jackie Stewart
"Talento naturale dall'intelligenza rara. Non rifiutava la battaglia, ma preferiva involarsi in partenza. I piloti moderni hanno con lui un grande debito per le sue battaglie sulla sicurezza dei circuiti".
9° Jochen Rindt
"Era un funambolo, come Gilles Villeneuve o Ronnie Peterson. Sapeva domare una monoposto e portarla oltre i suoi limiti. Nei giorni buoni era imbattibile, ma nell'arco di una stagione non era abbastanza regolare".
10° Niki Lauda
"Quando era necessario sapeva essere molto veloce e la sua condotta di guida ne rifletteva l'intelligenza. Il ritorno a Monza sei settimane dopo il terribile incidente al Nürburgring è stato l'atto più coraggioso cui ho assistito in Formula 1".
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti