Ascari era un altro che,guardando le statistice,ti vien da dire "non ci credo"...
L'unico vero avversario di Fangio che di fatto,dopo la sua morte e con un Moss ancora troppo giovane,ebbe lo stesso "problema" di Schumacher,ovvero di essere 10 spanne sopra gli altri.
Già...Schumacher.
Ho iniziato a vedere i gp con lui che girava con una benetton verde e gialla,fino ad arrivare al suo ritiro.
Il cuore mi dice che è il migliore,quello che ha vinto di più;però mi vien da pensare che,a parte Hakkinen,dal 94 in poi non ebbe rivali e gli unici titoli che gli scapparono,ovvero nel 96 e nel 97,fu solo a causa di una vettura nettamente inferiore rispetto a una Williams che correva in una diversa categoria.
7 titoli e 91 vittorie valgono,ma Senna aveva il suo Prost,Lauda aveva Fittipaldi e Andretti,Brabham aveva Hill(quello vero),lui ha combattuto solo 3 anni contro Hakkinen sui 15 in cui corse,gli altri si chiamavano "Hill,Villeneuve(quelli finti)Barrichello(quello vero)Montoya e Coulthard".
Alonso è riuscito a batterlo,ma deve ringraziare la rottura di Suzuka e,a posteriori,del Brasile,perchè stava per essere asfaltato dal miglior Schumacher degli ultimi anni.
Insomma,un arma a doppio taglio:può essere stato talmente grande da "ammazzare" una generazione di talenti,oppure si può dire che ha corso contro nessuno. Entrambe le versioni sono plausibili.
Questo significa però(e qui si scopre l'acqua calda)che i campioni vanno presi per quello che sono e le classifiche,così come le statistiche,sono spesso ingannevoli...
Indi,si va a cuore
