[quote="sundance76"]
Volevo segnalare che sul numero di Ruoteclassiche di maggio 2009 c'è un servizio di Adriano Cimarosti (grandissimo esperto di storia automobilistica) sul Gran Premio di Monaco ma, è questo è il bello, è dedicato alle edizioni dal 1929 al 1948, cioè a quelle precedenti all'istituzione del Campionato Mondiale Conduttori di F1 (1950).
La polarizzazione televisiva e massiva del mondiale relega quegli anni nell'ombra, ma erano anni dove a Monaco hanno vinto gente che ha fatto storia e leggenda dei Grand Prix: Nuvolari (1932), Varzi (1933), Fagioli (1935), Caracciola (1936), ma anche Guy Moll, Chiron, "Williams", von Brauchitsch, Dreyfus, Farina....
Una chicca è la foto dell'Alfa P3 di Guy Moll (vincitore nel '34 all'esordio con la Scuderia Ferrari), ai box durante le prove e con Enzo Ferrari (!) che sta camminando intorno alla vettura, elegante in giacca, cravatta e cappello.
Il concetto di "prove cronometrate valide per la griglia di partenza" è nato a Monaco nel '33, il primo pole-man della Storia è Achille Varzi (poi vincitore dopo 99 giri straordinari di lotta con Nuvolari, scambiandosi la posizione più volte).
Un articolo e un servizio meritevole di attenzione.
[/quote]
Domani lo faccio mio....!!!!
Grazie Sunny.
Cimarosti è di per sé una sicurezza, ma col tuo avallo vado ancora più tranquillo...
