[quote="sgarbo"]
Il problema che ACO sta arginando (necessario per far sopravvivere l'endurance...) è quello che per "tarpare le ali" alla categoria ci sia sempre dietro la scusa che queste vetture girando tanto producono molte polveri sottili....
Quest'anno hanno creato la Michelin Energy Endurance Cghallenge, una classifica a parte dove il team che consuma meno va a Le Mans...(è emerso ad esempio che la RS Spyder ha consumi incredibilmente bassi ed un potenziale incredibile, per me infatti è stata la miglior macchina del 2008).
I V12 e i V10 consumano teoricamente di più, così come producono più rumore, per questo per far star zitte le critiche ACO deve cercare di accontentare anche i maligni, però alla fine lo reputo un male minore....[/quote]
Che i plurifrazionati facciano più rumore e consumino di più è tutto da dimostrare: dipende da molti altri fattori. Se vogliono ridurre i consumi e le potenze è sufficiente (come è nelle regole 2011) ridurne la cubatura, non il numero dei cilindri.
Sul fatto delle polveri sottili i tanto decantati filtri antiparticolato dovrebbero aver risolto il problema. O no ?
Il fatto è che per anni ci anno rotto, esaltando i diesel (facendo cambiare a tutti la macchina) per fare in modo che le Case non fallissero, infischiandosene che senza FAP ora le nostre città siano invivibili. I dati parlano chiaro: le polveri sottili sono aumentate in rapporto ai motori a gasolio circolanti.
Nel frattempo hanno aumentato il prezzo del gasolio per metterlo in quel posto a chi sperava di risparmiare e parandosi le chiappe da minori introiti

Già negli anni '60 a LeMans esisteva una classifica per le vetture più parche nel loro rapporto km percorsi/litri consumati, mica è un'invenzione di oggi!
Che la Porsche RS Spyder sia la migliore in circolazione non ci piove, peccato che sia talmente costosa sia in acquisto che in manutenzione, che tutti i team che la facevano correre si stiano ritirando

e, guarda caso, le nuove regole sembrano fatte apposta per favorire la Casa di Stoccarda

Quelli del ACO sapevano benissimo che Audi e Pegeout viaggiavano in cattive acque, mentre la Porsche (nonostante abbia venduto negli ultimi mesi il 40% in meno nel mercato USA) i soldi deve averli visto che s'è comprata la VW a prezzi folli.
Insomma: tutta una questione di denaro.
Bernie docet

Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)