Volevo mettere al centro della vostra attenzione il motore, una componente meccanica fondamentale per un'automobile.
A mio parere giustamente, Autosprint ha condotto un'inchiesta, in cui sottolinea come il propulsore ormai sia diventata una parte secondaria della monoposto, svilita da un regolamento tecnico assurdo che impone il congelamento dello sviluppo.
Come al solito Forghieri afferma una cosa intelligente. Questo blocco probabilmente è stato voluto dai grandi Costruttori per evitare che loro spendendo milioni di milioni facciano solo ridere (vedi Honda e Toyota...), mentre un piccolo Costruttore, magari con un'idea geniale, si prenda un vantaggio enorme.
Invece di stare a limitare i costi della F1, cosa peraltro utopica, dato che se uno ha i soldi li spende comunque, perchè si insiste su regole ottuse e non si lascia la fantasia al potere, in modo che sia dato spazio alla genialità del singolo e quindi evitare che la vittoria sia sempre un discorso a due?