italiani e il tifo

Tutto quello di cui volete parlare e che non trova categoria, hardware, manifestazioni etc.

da Niki » 14/03/2007, 21:24

:lol: hauhauahua
Sono al pc con la tv accesa sul tennis, e quel grande di Rino Tommasi, uno dei migliori giornalisti in circolazione, ha appena detto una verità assoluta:"...io non capisco perchè gli italiani nelle moto tifano Rossi anche se corre con una moto giapponese, mentre nelle auto tifano Ferrari anche se il pilota è tedesco. Schumacher si è ritirato vabbè, ora c'è Raikkonen ma è la stessa cosa. E' perchè vogliono vincere..."
Un grande quell'uomo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 14/03/2007, 22:20

[quote=""Niki""]:lol: hauhauahua
Sono al pc con la tv accesa sul tennis, e quel grande di Rino Tommasi, uno dei migliori giornalisti in circolazione, ha appena detto una verità assoluta:"...io non capisco perchè gli italiani nelle moto tifano Rossi anche se corre con una moto giapponese, mentre nelle auto tifano Ferrari anche se il pilota è tedesco. Schumacher si è ritirato vabbè, ora c'è Raikkonen ma è la stessa cosa. E' perchè vogliono vincere..."
Un grande quell'uomo.[/quote]

sarà ma per quanto concerne la MotoGP io quando vince la Ducati sono decisamente più contento di quando vince VR, le cui vittorie mi rallegrano anche se penso sia stato un emerito caxxone a passare l'inverno 2005/2006 a caxxeggiare sulla Ferrari anzichè concentrarsi sulla Yamaha, pagandola tutta a favore di quel pippone di Hayden.
Quest'anno secondo me ha più sale in zucca (di manico ne ha da vendere) ed ha capito perfettamente che a collezionare secondi/terzi posti assieme a qualche vittoria in meno ma magari nessun ritiro si vince il titolo facile........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da DanieleSkywalker » 14/03/2007, 22:41

Bè gl iitaliani tifavano ferrari anche durante il grande "medioevo rosso" che è andato dal '79 al 2000. E in questo periodo ci sono state annate dove la vittoria era veramente un miraggio, quindi l'analisi di Tommasi mi pare fallacea.
Giusto o sbagliato che sia in Formula1 si identifica l'Italia con la Ferrari (o almeno la stragrande maggioranza delle persone fanno così) mentre per le moto questo ragionamento non vale per la ducati (ma anche io preferisco una vittoria della Ducati rispetto ad una di rossi).
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da sgarbo » 14/03/2007, 23:33

Per me ha ragione Tommasi,anzi sono io stesso che è ormai è una vita che lo dico....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Powerslide » 15/03/2007, 1:19

Forse è perchè nelle moto il pilota conta almeno quanto il mezzo che guida. Comunque io sono contento sia che vinca Rossi sia che vinca la Ducati (e se con Capi, meglio).
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 15/03/2007, 5:48

[quote=""sgarbo""]Per me ha ragione Tommasi,anzi sono io stesso che è ormai è una vita che lo dico....[/quote]

eh si, immagino che tu tifassi per "Magic" prevalentemente perchè vinceva poco........
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gillesthegreat » 15/03/2007, 8:38

sdemplicemente perchè in italia di cose da vantarci ne abbiamo be poche.....mafia politici e vallette........palazzinari e porci, cardinali e papi......di che abbiamo da vantarci che non siano dei nostri prodotti unici e irripetibili come Ferrari e Ducati, ma anche Rossi? per rimanere alla Formula 1 l'amore per la ferrari serà sempre maggiore che per un pilota italiano......non so come mai ma è così e sarà sempre così....se vi ricordate imola 1983 quando l'italianissimo Patrese andò fuori alle acque minerali venne salutato con un boato di entusiasmo dal pubblico italico....perchè in testa era passata la rossa di Tambay, credo. è inutile è così...personalemnte se mi chiedessero se voglio il mondiale per un pilota della rosa o per un italiano....beh io all'italiano lo darei soo se sotto il culo ha un missile di Maranello
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da sundance76 » 15/03/2007, 10:24

Mah... Se Alboreto, defenestrato dalla Ferrari, fosse andato in McLaren e vinceva il titolo, io ne sarei stato comunque contento e orgoglioso, come italiano. Il tifo per la Ferrari non deve far perdere di vista la passione per lo sport. Io sono ferrarista, ma compro tanti libri ad esempio sulla McLaren, su campioni che hanno fatto sputare il sangue alla Ferrari, Su Senna, su Clark... L'importante è la competizione, meglio se bella, e meglio ancora se c'è una Ferrari. In fondo io mi diverto anche a rileggere e a rivedere i duelli tra Mercedes e Auto Union degli anni '30 quando le Alfa della Scuderia Ferrari non reggevano più il confronto, e mi trovo a spendere 100 euro alla volta per libri dedicati alle "Frecce d'Argento"...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gillesthegreat » 15/03/2007, 11:09

mah ciò che dice te è vero.....io son ferrarista, ma ammiro senna, cche tanto ci ha fatto soffrire...ma è ammirazione....se fosse stato in ferrari e avesse vinto anche un solo titolo, sarebbe stata idolatria....certo ammiro le sue imprese con il cervello, ma il cuore sarebbe stato più felice se nel 90 avesse vinto prost e nel 91 alesì......ammiro molta gente del nostro sport esterna alla ferrari....ma con la rossa li ammirerei di più...per cui se il mondiale lo vince fisichella (che come pilota non amo) sono triste perchè vuole dire che i miei piloti, ben che vada sarebbero arrivati secondi e terzi....io la penso così....allo stesso modo se all'ultima staccata della parabolica all'ultimo iro, una Rossa passa Fisico....beh io faccio venire giù la tribuna dalla gioia
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Gilles » 15/03/2007, 11:30

Appassionati esclusi (e quelli veri sono pochi), gli italiani tifano a posteriori dove si vince.
In questi giorni, ad esempio, migliaia di italiani si sono scoperti tifosissimi di rugby :roll:
Quando la Ferrari ha attraversato lustri e lustri bui, i tifosi erano un decimo di quelli attuali, mentre ora sono tutti ferraristi.

Mi faccio delle grandi risate a vedere come si fa presto in Italia a salire sul carro del vincitore (giurando e spergiurando di essere lì da sempre, anche quando non vinceva) e a scendere altrettanto velocemente da quello del perdente (giurando e spergiurando di non esserci mai stato).

Trovo questa cosa di una pochezza sconcertante. :evil:
Gilles
 

da gillesthegreat » 15/03/2007, 12:37

bhe io seguo il circus dal 96.....stagioni magre, stagioni vincenti e stagioni eccellenti...poi ancora misere (2005) e belle......eppure son sempre della Rossa........in effetti molti ora si scoprono tifosissimi di Alonso e della sua McLaren disegnata da quel tecnico lì.....quello bravo....Newey (sentita stamane in treno)........l'anno passato scavalcando a Monza, sono entrato con dei ragazzi che bene che vada sapevano che Schumacher aveva l'auto rossa...il loro programma era sostanzialemnte grigliata-canne.......questi comportamenti da ultrà del calcio sono assai lesivi per noi tutti........generalemnete sono gente anche intollerante con chi non ha la loro squadra come team del cuore (anche ciò mutato dal calcio, panacea di tutti i mali sportivi) mentre secondo me ciò che è veramente bello è che io posso vedere il gran premio affiancato dai tifodi delle altre squadre, senza polizia cordoni e tornelli
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Connacht » 15/03/2007, 13:48

Innanzitutto farei anche una distinzione fra tifo vero e proprio e il simpatizzare qualcuno, e io sono molto sbilancianto sulla seconda alternativa.

Comunque.

Di fondo preferirei di gran lunga un titolo ad un pilota italiano che ad una vettura italiana (tranne la Minardi ma questa è un'altra storia che non c'entra con la nazionalità :lol:). Ciò mi fa venire in mente un ragionamento che può essere interessante se lo impostiamo bene: però poi, effettivamente, quanto italiana può essere la vettura? Mi viene in mente che la Ferrari dei record era progettata da un inglese (molto importante assieme al pilota), gestita da un francese, pilotata da un tedesco e condotta da un altro inglese, insomma, gli artefici del suo successo sono tutto tranne che italiani. Visto che poi io la metto su un piano molto individuale (anche per questo per me piloti > scuderie nel sostenerli) a questo punto se voglio tifare per una macchina e non per il pilota simpatizzo per il suo progettista (difatti ammiro Newey e spero che la Red Bull faccia buone cose), oppure tifo una squadra perché ha avuto pochi successi e fa simpatia (il discorso di sopra sulla Minardi), e in ultimo luogo vado più tradizionalmente sul semplice marchio, sostenendo una scuderia per il suo blasone e prestigio, magari decaduta (es. Lotus se ci fosse ancora). Insomma, ok tifare per qualcuno/qualcosa per il marchio, ma IMHO arrivare a dire "tal pilota italiano si ritira e io sono felicissimo perché passa in testa la rossa | un titolo ad un italiano? Solo se pilota la Ferrari" è un po' troppo esagerato.

Sul tifo sul calcio preferisco non parlare, lo ritengo molto contraddittorio (es. mi vengono in mente i tifosi del calcio che tifano tal squadra che ha la maglia con i colori così e lo stemma cosà, anche se dopo qualche anno la formazione è completamente diversa, può non applicarsi per le squadre della propria città, ANCHE se poi i giocatori non sono esattamente della città) e la mia scarsa considerazione per questo sport, per lo meno per come è diventato negli ultimi lustri, mi farebbe sparare un po' a zero.
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 494
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

da gillesthegreat » 15/03/2007, 14:12

caro connacht(spero l'hob scritto giusto)...la ferrari dei record non è vero che non è italiana..martinelli (motorista) era italiano aldo costa è italiano, baldisseri, domeniali e company sono italiani e i meccanici pure. la sede è in italia e il collaudatore (che ha importanza fondamentale) è italiano.poi è normale che ci siano stranieri che collaborano,ed è anche giusto, ma ricordiamoci dei giovani italiani che sono cresciuti sotto la loro esperienza e che ora hanno campo libero...preferirisci todt o briatore.....io depongo per il francese. un genio come Brawn non può avere rigetti per la sua nazionalità...ma veniamo all'aspetto piloti che è la cosa che balza agli occhi....Massa e Barrichello hanno discendenti vicini emigranti italiani e non è colpa loro se eravamo e siamo una nazione di emigranti....sinceramente considero l'esperienza di un Michael Schumacher unica e non scambiabile con un Fisichella o Trulli e Liuzzi, che magari avrebbero portato lo stesso la ferrari in alto, ma non così tanto...per contro non è colpa della Ferrari se i giovani piloti italiani non vengono molto formati....non ha uno junior team, ma l'azienda non è nemmeno grossa come Toyota e Renault...e il suo obbiettivo deve essere vincere con i migliori.....e in qusto momento si chiamano Massa e raikkonen...poi ognuno può tifare chi vuole, ma ripeto a me la nazionalità di chi lavora non importa, servono comunque una fabbrica per la quale l'Italia è conosciuta nel mondo....e se perde io son triste, anche se primo è arrivato un italiano
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da sgarbo » 15/03/2007, 14:33

[quote=""Andras""][quote=""sgarbo""]Per me ha ragione Tommasi,anzi sono io stesso che è ormai è una vita che lo dico....[/quote]

eh si, immagino che tu tifassi per "Magic" prevalentemente perchè vinceva poco........
:wink:
[/quote]
Io ho tifato gente che mi ha impressionato non dipendeva da quanto avesse vinto....mi ricordo quando 97 iniziai a tifare per Rossi,perchè mi impresionò e infatti poi dimostrò di essere uno dei migliori sulle moto...poi ovvio che non tiferò mai Sato(esempio) non mi ha mai impressionato come pilota....e il pilota che impressiona è quello che vince.
Te dichiari amore eterno a Lauda,ma non penso perchè ha vinto,ma perchè ti ha impressionato.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Connacht » 15/03/2007, 15:16

[quote=""gillesthegreat""]caro connacht(spero l'hob scritto giusto)...la ferrari dei record non è vero che non è italiana..[/quote]

Non ho detto "non è italiana", ho detto "quanto è italiana?", è diverso. Per far riflettere su come certi ferraristi si sentano tanto orgogliosi dell'italianità di un team tanto vincente, dimenticando però che se è diventato vincente è grazie a persone non italiane.
Ho anche detto "la vettura", non "l'intero team", per ricollegarci al passaggio seguente:

martinelli (motorista) era italiano aldo costa è italiano, baldisseri, domeniali e company sono italiani e i meccanici pure. la sede è in italia e il collaudatore (che ha importanza fondamentale) è italiano.poi è normale che ci siano stranieri che collaborano,ed è anche giusto, ma ricordiamoci dei giovani italiani che sono cresciuti sotto la loro esperienza e che ora hanno campo libero...


Alt. Io parlavo specificatamente di Rory Byrne, Schumacher, Todt e Brawn, gli ultimi due potremmo anche tralasciarli visto che i primi sono assolutamente fondamentali, senza di loro la Ferrari (e la Benetton prima di essa) negli ultimi dieci anni non sarebbe stata NULLA, e sarebbe continuato il monopolio Williams e McLaren. E' Byrne il genio che ha progettato (non Brawn come dici dopo) l'auto che ha dominato gli ultimi anni, è Schumacher che ha reso possibile il tutto (fin da quando ha cambiato l'ambiente nel 1996) e l'ha concretizzato fino a raggiungere successi di tale portata, altro che "stranieri che collaborano". Poi puoi metterci tutte le seconde guide italo-americane che vuoi, fare cambio meccanici con quelli di un qualsiaso altro team, il risultato non cambierebbe.

un genio come Brawn non può avere rigetti per la sua nazionalità...ma veniamo all'aspetto piloti che è la cosa che balza agli occhi.... Massa e Barrichello hanno discendenti vicini emigranti italiani e non è colpa loro se eravamo e siamo una nazione di emigranti....


Sinceramente, di loro chi se ne importa? E' Schumacher il pilota grazie al quali la Ferrari è cresciuta fino ad arrivare al titolo, ed è sempre lui il pilota che ha contribuito per far sì che fossero titoli conquistati in maniera tanto schiacciante. Barrichello (a Massa neanche pensavo, visto che parlavo della Ferrari dei record) è stato irrilevante nel costruire un team tanto forte.
Il tuo discorso comunque lo condivido per limitare le critiche alla scarsa considerazione della Ferrari per i piloti italiani, che io non ho per niente menzionato ma a cui rispondo visto che l'hai tirato comunque in ballo.

byez. :D
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 494
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

Prossimo

Torna a Off-Topic

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite