da rfmotta » 02/12/2006, 11:54
Ciao jJackie, ciao Niki.
A proposito di B3, la B3' spazzaneve, non corse mai semplicemente perchè non era stata costruita per gareggiare, ma per fare esperienza.
nonostante le attese scritte dai giornalisti del tempo, avrebbe corso solo se si fosse dimostrata tanto veloce, cosa che non poteva accadere.
Forghieri volle realizzare una vettura dal passo cortissimo, concentrare le masse al centro della vettura e dotarla di una aerodinamica simile ad un prototipo. l'idea derivava dall'utilizzo della 312 P nelle gare del MM.
la P, nonostante avesse un motore leggermente depotenziato, rispetto a quello utilizzato sulla F1, si era dimostrata velocissima, e la sua aerodinamica consentiva di sfruttare alettoni ( sul posteriore) piccoli e che, pur esssendo in grado di dare una buona deportanza, non incidevano pesantemente sulla resistenza areodinamica.
Del resto molte delle soluzioni sperimentate sulla B3 spazzaneve, verrenno introdotte prima nella B3 del 74 e sucessivamente esasperate nella T del 75.
Le idee erano buone, la serie T vinse il mondiale nel '75,77 e'79.
e losfiorò nel '76, quando Lauda ebbe il suo Incidente
Tornando alla 'spazzaneve', Forgheiri venne allontanato dal reparto corse, e il suo posto venne affidato Colombo, che non era dell'idea di continuare gli studi, tanto che per il '73 fece realizzare una scocca in inghilterra dalla thomson.
.... una vera chiavica....
dopo una buona parte della stagione disastrosa, forgherii tornò al reparto corse e, con la B3 S (ossia la B 3 sperimentale, che ritorno in gara al GP d'Austria, reintrodusse molti dei concetti impiegati sualla prima B3, la Spazzane.
Riguardo alla Tecno, non so se è possibile relizzare un incontro, dato che, ovviamente la vettura non è mia e devo parlare con il collezionista, vedrò di fare quello che mi è possibile.
Ieri ho parlato telefonicamente con il proprietario della Borghi&Saveri, che costruiva i banchi prova su cui vennero testati i propulsori Tecno, che mi metterà in contatto con Armaroli. il motorista Tecno nel '72. Penso che mi possa dare delle notiizie interessanti.
Ciao RF