[12] - Gran Premio d'Inghilterra - Silverstone

Forum dedicato alla stagione di F1 2024

da Niki » 09/07/2024, 19:41

Come ho scritto in altro post, fossi un pilota in ferrari non andrei neanche se messo su una bilancia e pagato in oro il corrispettivo del mio peso.
I rossi bruciano i piloti, vedi Raikkonen, Alonso, Vettel, ecc. Bruceranno anche Leclerc.
Anzi, non essendo un campione titolato gli faranno fare la fine di Ricciardo.
Per assurdo, credo che sia molto migliore la situazione di Sainz che, anche se non si accaserà in nessuna squadra principale, quantomeno si toglierà da un girone dantesco.
Rimarrà bruciato anche Hamilton. In Mc prima e in Mercedes poi poteva fare la prima donna, in rosso saranno cavoli amari.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 10/07/2024, 7:10

Laffite26 ha scritto:Su facebook un noto giornalista a proposito di CL

"Ho mai scritto che Leclerc è lento o più lento di Sainz? Mai. Faccio solo notare che ormai la retorica del predestinato o del fidanzato d’Italia ha stancato come hanno stancato le giustificazioni. In 7 anni Leclerc non ha compiuto quello scatto che ci si sarebbe attesi. Dimostra di non essere un leader e non conta un tubo il fatto che la Ferrari sia ormai allo sbando da una decina d’anni, dilaniata da lotte intestine, da scelte sbagliate. Il leader non è quello che va forte, il leader è colui che indica una strada, che agisce con pragmatismo, che unisce la squadra verso il raggiungimento di un obiettivo comune. Questo è il suo limite che definirei di personalità. Troppo buono e troppo vittima degli eventi in cui con il talento non riesce a sopperire alle carenze della vettura. Sono proprio i Gran Premi in cui Sainz, che di talento ne ha meno, gli sta davanti sia in qualifica(perché non sbaglia) sia in gara con condotte più razionali. Poi ci sono le spiegazioni sui motivi che non hanno permesso a Leclerc di evolversi come si sperava: si è trovato catapultato su un trono scomodo troppo presto, quando era un velocissimo giovane vincente in F.2 (che voglio ricordare non è la F.1)e bravino con Sauber; ha ricevuto standing ovation eccessive in un anno in cui Ferrari aveva defenestrato de facto Vettel e il suo morale anche grazie alla connivenza di molta stampa compiacente. Non ha avuto delle guide, degli esempi di fronte. Questo gli manca e gli è mancato: lo hanno eletto prima guida in uno dei periodi storici peggiori di Maranello, in una squadra dove la pressione è quintupla rispetto alle altre, quando ancora non ne possedeva l’esperienza e doveva essere lui a fornire la strada. Il rischio, che a Maranello non hanno calcolato, era di bruciarlo e poco ci è mancato(spero perché di natura sono ottimista). Per questo l’arrivo di Hamilton sarà manna per lui: finalmente avrà chi indicherà una metodologia differente in materia di lavoro quotidiano, uno capace di coinvolgere un team intero. Quella qualità appartenuta a Schumacher che a Leclerc manca. Di piloti velocissimi ne è piena la storia (Leclerc ha vinto e vincerà ancora),di campioni meno. Mi auguro che riesca a diventarlo ma non essendo tifoso di nessuno, ed essendo del tutto imparziale(in pratica non mi sposta una virgola la vittoria dell’uno o dell’altro) non posso che esprimere quella che è la mia analisi, frutto non della gara di Silverstone. E lo ripeto da due anni"

Mi pare di capire che non si stia afferrando che il punto fondamentale sia l'ambiente in cui Leclerc è costretto a lavorare. Potrà anche essere deficitario dal punto di vista della personalità, ma mi sembra chiaro che sia finito in un posto incapace di fornirli anche le giuste condizioni per crescere, e non solo quelle tecniche, ma anche ambientali. Perciò cos'altro c'è da imputargli ancora?


Quante sciocchezze...
Con la personalità Leclerc regala quel mezzo secondo che manca alla Ferrari? Elimina il porpoising? Ingaggia un tecnico di peso a dirigere lo sviluppo?
Ma soprattutto...che ha combinato domenica Sainz? Un quinto posto senza il minimo guizzo. O se torniamo indietro, un terzo posto che, fino a pochi giri dalla fine, era un quinto senza guizzi.

Piuttosto interroghiamoci, come ha fatto qualcuno, sul perché Adami ha fornito a Sainz i dati corretti sullo sviluppo della pista, indicandogli il momento giusto per lo switch, mentre Buozzi comunicava a Leclerc un acquazzone imminente.
A parti invertite la figura del fesso la avrebbe fatta Sainz...
Perché, nello stesso team, due ingegneri danno comunicazioni opposte ai loro piloti? Questo non è accettabile, se si vuole massimizzare il risultato.

Però il problema di Leclerc è la leadership e che sbaglia.
Pari pari le medesime ****** che venivano scritte contro Vettel nel 2018, salvo poi scoprire che correva con una vettura sviluppata male e che era più veloce nella configurazione di inizio stagione...

La mia teoria è che vi siano tanti presunti esperti prezzolati che, da anni, allontanano le responsabilità da una parte della gestione sportiva. Quella parte di umanità che si è fumata un po' tutti, fra piloti e timonieri, ma che resta salda al suo posto e, guarda caso, commette sempre gli stessi errori.

Il problema non sono i piloti o quelle 20/30 persone impegnate nei weekend di gara, ma quelle centinaia di persone che restano a Maranello e che, a conti fatti, non sanno lavorare.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Ferrario Nicola » 10/07/2024, 7:50

Continuo a non capire la difesa a spada tratta nei confronti di Leclerc.E il continuo dare addosso a Sainz.Che, ripeto, non considero un campione.Cosa ha fatto domenica lo spagnolo?la sola cosa che attualmente può fare chi guida una Ferrari.Portare a casa un quinto posto e mettere almeno un po' di fieno in cascina...
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da Ferrario Nicola » 10/07/2024, 8:02

Ma perché non si può accettare il fatto che anche Leclerc può sbagliare? Perché la colpa è (solo) di chi gli ha dato l' informazione sbagliata? ***** in macchina c'era lui!!! Poi ci si lamenta del fatto che i piloti di oggi sono burattini telecomandati...
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da Jackie_83 » 10/07/2024, 8:04

groovestar ha scritto:Mah nel 1974 persero perché forse non volevano il titolo di Regazzoni fino in fondo, e lo stesso accadde nel 1976.
Allora certe debacle erano dettate da politiche interne.

Adesso le cose sono due: o hanno qualcuno già pronto a sostituire Cardile e Vasseur è un interim, o sono rimasti fregati da loro stessi.

Vasseur sta infine difendendo tutti, pur spronando a dare il meglio.
Probabilmente, alla fine, il livello della Ferrari è questo, con un gap tecnico notevole con le squadre inglesi.
Così come è sempre stato.


Sí, Vasseur é un interim in attesa di Loic Serra che prenderà servizio ad ottobre
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da groovestar » 10/07/2024, 8:31

Ferrario Nicola ha scritto:Ma perché non si può accettare il fatto che anche Leclerc può sbagliare? Perché la colpa è (solo) di chi gli ha dato l' informazione sbagliata? ***** in macchina c'era lui!!! Poi ci si lamenta del fatto che i piloti di oggi sono burattini telecomandati...

È incredibile come tutti i piloti Ferrari post Schumacher (Alonso escluso ovviamente) siano degli scarsi sopravvalutati, che sbagliano.

Massa, Raikkonen, Vettel ed ora Leclerc (ma anche Hamilton, che prima di domenica era dato per pensionato ed oggi è ad un punto da Russell).

Continuiamo a dare la colpa ai piloti e facciamo finta di non vedere le decisioni ridicole del muretto.

Dai si, è colpa di Leclerc.

Io auguro al Monegasco di trovare la possibilità di esprimere il proprio valore altrove, perché in Ferrari, anche Verstappen verrebbe ridimensionato.

Del resto, fino al 2000, si metteva in discussione Schumacher. Il che la dice lunga sulla competenza di addetti ai lavori e giornalisti italiani.
Passano gli anni, ma nulla cambia.

Dai, diciamolo, Leclerc è un sopravvalutato, sbaglia sempre e non si capisce perché sia li.
Colpa sua se è entrato ai box in anticipo e se convintamente è stato l'unico a montare le intermedie.
Quello con monitor e computer sono meri esecutori.
È un bambino viziato che, se non primeggia, vuole strafare e fa figure ridicole.

Leclerc. La Ferrari no.
Ha imparato tutto da Vettel, quello che va a muro sul bagnato e non sa tenere dritta la Ferrari.

Molto meglio i Sainz che non fanno errori e portano a casa risultati (e che risultati!).

In tutto questo, è normale che 9 team migliorino la performance da inizio stagione ed uno, a metà, faccia test comparativi per arrivare quinto...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Ferrario Nicola » 10/07/2024, 8:49

No, continui a non capire e a ragionare da tifoso.Leclerc é forte? Si lo é.É veloce? Si, sul giro secco più di Verstappen.Ha distrutto il compagno di squadra in questi anni? No, e il compagno non è un super...e allora di cosa stiamo parlando.La Ferrari di colpe ne ha tante.E tutti le riconoscono.
Quelle del pilota invece, non esistono...
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da Ferrario Nicola » 10/07/2024, 11:58

Che poi la Ferrari bruci tutti quelli che passano da Maranello é un dato di fatto.E non solo da adesso.un nome su tutti che sembrava intoccabile? Il mitico Gil.Dopo Imola, neanche il vecchio prese le sue difese...
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da Ferrario Nicola » 10/07/2024, 12:06

Ricapitolando: la Ferrari perde e sono un branco di incapaci.
La Ferrari vince e Leclerc è un fenomeno.
Se invece a vincere é Sainz, botta di culo pazzesca.
L' obiettività è ormai merce in via di estinzione...
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da groovestar » 10/07/2024, 12:58

Se non sai leggere i numeri e le statiche non è un problema mio. Direi che Sainz ha chiaramente dimostrato di essere un pilota buono per fare piazzamenti, ma per vincere...non mi sembra che possa essere avvicinato anche solo a chi verrà a prenderne il posto.
Siamo a metà stagione e non ha firmato per nessuno...cosa che per un top driver non è mai accaduta (ergo).

Detto questo...un pilota in pista può anche valutare idee idiote, ma se tu dal box, che hai tutti i dati a disposizione, sei doppiamente idiota.
E se il tuo collega di box, di contro, fornisce le informazioni giuste al suo pilota sul momento di crossover, allora viene davvero da chiedersi cosa tu ci faccia in formula 1.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Ferrario Nicola » 10/07/2024, 13:18

Continui a non capire e ragionare da tifoso.Visto che tu i numeri li sai capire ed interpretare bene, fai la media di quanti GP ha vinto il tuo eroe e dividili per il numero di anni passati in un top team...io mi fermo qui.Quando manca un giudizio sereno é inutile andare oltre...
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da groovestar » 10/07/2024, 14:09

Ah perché la Ferrari è un top team?
Forse top budget...

Ma ripeto, la colpa è sempre dei piloti. Buono così.

Difficile ammettere che sono una banda di incompetenti e l'ultimo problema è quello dei piloti.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Ferrario Nicola » 10/07/2024, 14:16

Avevo scritto che mi sarei fermato. Un ultima precisazione: forse NON HAI CAPITO che non sono un tifoso Ferrari.Ho smesso di esserlo il 14 agosto del 1988...il resto è fuffa...
Ferrario Nicola
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 01/09/2018, 17:41

da Niki » 10/07/2024, 15:33

Ricordo che quando Leclerc ha messo piede in ferrari ha un pò fatto il bulletto a fianco di Vettel, che avrebbe lasciato, anzichè imparare tutto quello che poteva da un quattro (o cinque) volte campione del mondo.
Colpa sua e soprattutto dei media m3rdosi che spingono e tifano ora per questo, ora per quello.
Ora non ricordo quanti anni sono che è in ferrari, quattro o cinque. E' arrivato in un periodaccio, ha avuto ed ha sfortuna e nel contempo ci mette del suo.
Leclerc è al livello di Verstappen, così come penso Russell e forse, poco sotto, Piastri e Norris.
Il monegasco è partito svantaggiato rispetto a Verstappen ed Hamilton che hanno potuto esordire con un'auto vincente, mentre Leclerc ha guidato e guida una bagnarola.
Questo per quanto riguarda il lato squisitamente tecnico. La differenza tra le squadre non la prendo neanche in considerazione perchè più che sparare sulla croce rossa sarebbe come sparare sul carro funebre.
So bene che un pilota corre per vincere ma per Leclerc ci sono solo due alternative: accontentarsi del poco che può mettere in cascina, salvo occasioni estemporanee come Montecarlo, o cercare una squadra che possa dargli una occasione di vittoria.
La squadra non è destinata a migliorare, a meno di sconvolgimenti che rasentano la fantascienza, per cui sta a lui decidere.
Oppure fare l'impiegato come Raikkonen o Bottas, che percepivano lo stipendio per girare in tondo un'ora e mezza senza la minima aspirazione.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 10/07/2024, 18:27

Leclerc in un team vincente farebbe assolutamente la differenza.
Con un team preparato e competitivo a supporto, non avrebbe minimamente bisogno di strafare o verrebbe zittito (vedi Bonnington con Hamilton) in caso di idee farlo che.

Metti Verstappen in Ferrari e vedrai invece le magre figure che collezionerebbe.

Sainz invece va bene per un team come Williams, Haas o come seconda guida di Russell.
Ottimi punti in cascina, ma non aspettarti un guizzo da parte sua.

Escludendo Singapore, ove ha beneficiato di una sua rarissima pole e di un lavoro di squadra perfetto, ha ereditato vittorie grazie ai guai di chi stava davanti.
Non ricordo un sorpasso od un guizzo in tutti questi anni in Ferrari.
Il che non significa denigrarlo, ma quando era lecito, soprattutto nel 2022, aspettarsi qualcosa in più, non è mai pervenuto.

Su Leclerc, poi, non si contano le gare che gli sono state portate via da scelte ridicole del muretto o da problemi di affidabilità...

Con Vettel, a livello umano, si sono trovati molto bene, al netto di alcuni sconti evitabili nel 2019, ma che già erano il frutto di una gestione scellerata dei piloti (un classico dell'era Binotto).
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 2024

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti