


da bschenker » 16/09/2016, 19:09
da groovestar » 16/09/2016, 22:35
Powerslide ha scritto:groovestar ha scritto:Vero, anche se leggendo su altri siti pare che il terzo elemento "nascosto" nel vanity panel praticamente riprodurrebbe i vantaggi ed i benefici del fric.
Soluzione al momento legale e non adottabile da alcun altro team in quanto sprovvisto di spazio ove poterlo ubicare.
La soluzione è legale, sembra invece siano le dimensioni del telaio a non esserlo.
da Baldi » 17/09/2016, 10:11
da 330tr » 17/09/2016, 11:10
da groovestar » 17/09/2016, 12:15
da Baldi » 17/09/2016, 12:42
da groovestar » 17/09/2016, 13:02
da Baldi » 20/09/2016, 16:21
da echoes » 21/09/2016, 17:16
groovestar ha scritto:No, ma infatti penso al peso politico più che alle prestazioni in pista.
Dal 2010 in avanti team storici quali Ferrari, McLaren e Williams hanno totalmente perso il loro peso politico a discapito di Redbull e Mercedes (e non parliamo della Renault, che non si capisce perché corra in F1).
Esclusa la questione scarichi soffiati (ridicolo come si è sviluppata ed è terminata) le ragioni di Ferrari e McLaren son sempre passate inascoltate e abbiamo visto:
Ali flessibili
Test Segreti
Cambi di costruzione nelle mescole a stagione in corso dietro minaccia
La Mercedes che boicotta il team McLaren al suo ultimo anno di contratto fornendo loro motori meno performanti
La pioggia di insulti Redbull sul proprio motorista ed il tentativo di obbligare la Ferrari a fornire la specifica dello stesso anno (e la successiva modifica dei regolamenti).
Il tentativo di minare la partnership esclusiva fra McLaren ed Honda.
E si potrebbe parlare ancora molto...
Ma va da se che quando un team che compete in prima persona nel circus è fra i main sponsor della serie (e tenta di acquistare la baracca) diventi giocoforza intoccabile.
A me fa inorridire pensare che le vetture ufficiali della F1 siano fornite dallo stesso team che sta attualmente dominando.
Fintanto che la Mercedes era motorista ci stava, ma con un impegno in prima persona come si giustifica un conflitto di interessi del genere???
E sarebbe la stessa cosa se la S.C. fosse fornita dalla casa di Maranello o fosse una McLaren!
Il tutto in una situazione che attrae sempre meno pubblico e che non sta appassionando nessuno.
Nè i giovani Nè i fan storici.
Ma del resto che interesse può esserci in una serie ove in 3 anni si contano solo 3 poles e 7 vittorie realizzate da team diversi dalla Mercedes??
Salvo l'anomalo 1988 né la Lotus, né la Ferrari, Nè la Williams, né la McLaren erano riuscite a realizzare tali percentuali di dominio.
Il tutto in una situazione di motori contingentati (soluzione che va bene solo per chi vince) e impossibilità di fare test dietro la balla colossale della riduzione dei costi (come se le simulazioni le facessero con 386 del 1992).
A me pare una situazione ridicola a guardarla così e, come dico spesso, fossi il CEO di una grande casa me ne guarderei bene dall'avvicinarmi al circus (ed infatti BMW, Toyota, Ford, Porshe, Volkswagen, Peugeot e Citroen se ne guardano bene dall'avvicinarcisi)
da Laffite26 » 13/10/2016, 20:01
da Baldi » 14/10/2016, 10:37
da groovestar » 14/10/2016, 11:38