Per tutti: secondo me stiamo esagerando con il presunto dominio Ferrari. E' stata superiore alla Renault ma neanche di tantissimo, e la situazione potrebbe cambiare di gran premio in gran premio. Infine Massa sicuramente non ha tirato la staccata a Schumacher in partenza, ma mi sembra esagerato dire che il tedesco abbia stretto il brasiliano, si è semplicemente spostato dalla parte sinistra a quella destra (meno sporca e più gommata) della pista, lasciando tutto lo spazio necessario a Massa. Insomma criticare questo episodio mi pare una forzatura, ma mi rendo conto che non c'è molto da aggrapparsi per questo gran premio...oltre all'osso che diceva Jackie!!
x Emerson e piccolo OT: Non sono un esperto delle gare cart (almeno non quanto siete esperti voi qua di F1) ma negli anni '90 quella serie mi piaceva molto e la seguivo come potevo con interesse. Infatti vado un po' a memoria, però magari se riesumo i vari autosprint (allora faceva bei servizi sulla Indycar) e magari faccio qualche ricerca in rete posso anche aprire un bel topic!
Comunque nel '96 ,primo anno della scissione Indycar-IRL (all'inizio le champ si chiamavano ancora indycar, poi persero la causa sull'utilizzo del nome), nel Michigan si corse due volte: il classico appuntamento estivo ed anche a Maggio in concomitanza con la 500 miglia di indianapolis (per la verità si corse il sabato se ricordo bene) dove vinse Jimmy Vasser.
PErò questo esperimento (che fu un fiasco) no venne ripetuto gli anni seguenti.
Credo che Emerson ebbe l'incidente nell'edizione estiva.
Per Niki: il fatto è che si legge in giro che Lauda fino al '73 era stato in realtà sempre un pilota pagante, e seppur di buona famiglia a fine '73 era arrivato sull'orlo del tracollo finanziario, quando arrivò la chiamata di Montezemolo a rissollevarne le sorti, sia per la carriera che finanziariamente.
Sicuramente dirai che sono balle e bla bla , io non lo so però l'ho letto.
Magari cerco le fonti e te le posto così puoi prendertela direttamente con gli autori di tali articoli!!
In ogni caso credo che la Ferrari negli anni 75-76 era la macchina miglio re, e quindi avrebbe vinto anche con un altro pilota di alto livello.
E poi anche io riconosco che Lauda è stato il secondo pilota di lingua tedesca più forte della storia della F1!!
