GP EUROPA

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 07/05/2006, 21:16

Li mortacci loro come li odio. Fosse per me farei sparire la ferrari dalla faccia della terra.
Le ***** di Dragon sono senza limiti 8) Sembrarebbe che lo scucchione tedesco vincerebbe contro le altre auto anche se corresse a piedi. Ma quando crescerai...
Purtroppo oggi ho visto una ferrari vuoi per la macchina, vuoi per le gomme, di poco superiore alla Renault. Ma siccome conta quanta benzina si mette nelle prove, anche una superiorità grossa come un capello fà vincere.
Tant'è che quella scimmia di Massa, un pippone ormai appurato, è arrivato terzo. Per cui l'osanna allo scucchione tedesco è fuori luogo.
La McLaren è una cosa disarmante. Anche se uscisse a metà stagione, come ha detto Sgarbo, beh i campionati iniziano mezza stagione prima. Mi sa che qualcuno dovrà dirglielo.
Il fatto assurdo è che questo gran premio è tornato a due tre anni fa, provocando un rompimento di OO totale.
In confronto il gp di Imola è stato un capolavoro.
Ma sorpassi ce ne sono stati, anche nelle retrovie, o sono io che non li ho visti?
A guardare la GP2 sembrava di vedere uno sport di un altro pianeta.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Dragonlp » 07/05/2006, 22:07

muhauah e quali sarebbero le mie minchiate? :lol:
Non sai + dove appigliarti eh Niki?
7 secondi in 6 giri sono tanti, eh? :lol:
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Emerson » 07/05/2006, 22:09

[quote=""DanieleSkywalker""]Perchè ha corso ad indy nel '98??
Ma non si era ritirato nel '96??

Cmq per i sorpassi non è colpa dei piloti, è semplìcemente colpa della macchine che sono troppo veloci.
Nella GP2 a parità di circuito i sorpassi ci sono stati, e si vedevano anche i piloti al limite con macchine in sbandata in uscita di curva.
In in modo o nell'altro la F1 deve limitare le prestazioni e rendere la guida più umana e intuitiva.[/quote]

Si sorry ma la fretta di scrivere.....

28 luglio del 1996 a Milwakee fu la sua ultima gara con il terribile incidente con la Penske.
A Indy invece l'ultima gara fu nel 1994,perche' nel 1995 non si qualifico' e nel '96 non partecipo' neanche alle qualifiche.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Emerson » 07/05/2006, 22:15

[quote=""Mclaren85""]Io spero ke la Mclaren torni grande.. 8)[/quote]

Benvenuto McLaren85.
Anche se per ora le cose non vanno granche' qua' troverai qualcuno che accomuna la tua passione,compreso il sottoscritto.... [smilie=occasion14.gif]
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da DanieleSkywalker » 07/05/2006, 22:18

L'incidente non era nel Michigan?
Cmq ricordo il '95...dopo aver dominato l'edizione del '94 la Penske fu in difficoltà l'anno seguene..addiritturà affittò 2 Lola per Emmo e Al Unser Jr ma nulla da fare.
C'è da dire che Fittipaldi stava realizzando un tempo tale da consentirgli la qualifica, ma Penske non si sa perchè fece uscire la bandiera nera per il suo pilota annullando i tempi e facendo andare il brasiliano su tutte le furie.
In ogni caso nel '96 non partecipò perchè fu il primo anno dell'IRL, quindi le champ corsero nella stessa data nel Michigan, proprio in quell'occasione Fittipaldi ebbe quell'incidente.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Dragonlp » 07/05/2006, 22:18

quelle birre c'entrano qualcosa con Raikkonen? :lol:
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Emerson » 07/05/2006, 22:31

[quote=""DanieleSkywalker""]L'incidente non era nel Michigan?
Cmq ricordo il '95...dopo aver dominato l'edizione del '94 la Penske fu in difficoltà l'anno seguene..addiritturà affittò 2 Lola per Emmo e Al Unser Jr ma nulla da fare.
C'è da dire che Fittipaldi stava realizzando un tempo tale da consentirgli la qualifica, ma Penske non si sa perchè fece uscire la bandiera nera per il suo pilota annullando i tempi e facendo andare il brasiliano su tutte le furie.
In ogni caso nel '96 non partecipò perchè fu il primo anno dell'IRL, quindi le champ corsero nella stessa data nel Michigan, proprio in quell'occasione Fittipaldi ebbe quell'incidente.[/quote]

Aho! Ne sai piu' di me! :evil: :lol:

Si era Michigan. Soltanto che io a quell'epoca seguivo pochissimo la F.Indy che mi stava stufando sia perche' Emerson ormai aveva anche li' scaricato le energie(ed era logico) sia perche' con queste continue spaccature politiche veramente la Formula piu' importante degli Usa subiva l'ennesimo impoverimento che tutt'oggi prosegue.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 07/05/2006, 22:33

[quote=""Niki""]Li mortacci loro come li odio. Fosse per me farei sparire la ferrari dalla faccia della terra.[/quote]

Oh finalmente 6 arrivato! :lol: :lol: :lol:

Vedere Niki ke rosica è una goduria immane! :twisted: :twisted:

A proposito....hai visto l'intervista d Giovannello Tenerello a Merzario?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 07/05/2006, 22:34

[quote=""Dragonlp""]quelle birre c'entrano qualcosa con Raikkonen? :lol:[/quote]

Beh non lo so se Raikko si accontenta delle gradazioni misere della birra,comunque il brindisi era per il neo arrivato in forum. :lol:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da DanieleSkywalker » 07/05/2006, 22:49

[quote=""Niki""]Li mortacci loro come li odio. Fosse per me farei sparire la ferrari dalla faccia della terra.
[/quote]

E pensare che se non fosse stato per la Ferrari e Montezemolo adesso Niki Lauda probabilmente sarebbe una camionista austriaco....
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da pruppudemari » 07/05/2006, 23:44

[quote=""DanieleSkywalker""][quote=""Niki""]Li mortacci loro come li odio. Fosse per me farei sparire la ferrari dalla faccia della terra.
[/quote]

E pensare che se non fosse stato per la Ferrari e Montezemolo adesso Niki Lauda probabilmente sarebbe una camionista austriaco....[/quote]

Ahi ahi... questa non te la farà passare liscia! :wink:

Comunque salve a tutti... sono tornato!
Avatar utente
pruppudemari
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/12/2005, 0:00

da Dragonlp » 08/05/2006, 0:24

[quote=""Jackie_83""][quote=""Niki""]Li mortacci loro come li odio. Fosse per me farei sparire la ferrari dalla faccia della terra.[/quote]

Oh finalmente 6 arrivato! :lol: :lol: :lol:

Vedere Niki ke rosica è una goduria immane! :twisted: :twisted:

A proposito....hai visto l'intervista d Giovannello Tenerello a Merzario?[/quote]

Come non quotarti? :lol:
Purtroppo Niki non capisce che la gara delle Ferrari è stata perfetta :wink:
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da giorgio_deglianto » 08/05/2006, 7:23

SEI UN ********, PRIMA O POI ME LA PAGHI…

PROVE LIBERE

Dopo due settimane di pausa ecco che l’allegro carrozzone della Formula 1, si trasferisce nelle dolci terre che circondano il magnifico scenario del Nord Schleife. Il tracciato è annegato nel verde; tutto attorno gli uccellini cinguettano, l’aria è tersa e ogni tanto qualche capriolo fa capolino tra l’erbetta.
Improvvisamente si sente una voce altisonante giungere da un altoparlante nel parcheggio del paddock. “ALLORA PICCIOTTI BEDDI, SCARICATE, AH!! E FATE PIANO, PECCHE’ ACCA PEZZI NUOVI SONO!!!”
I picciotti obbediscono e scaricano dai camion gli aggiornamenti della MP4/21 arrivati freschi freschi dal Centro Tecnologico McLaren CORLEON. Dennis dirige le operazioni di scarico in cima al motorhome. È arrivato anche Raikkonen sempre con il casco in testa con la visiera rigorosamente abbassata, che non si è mai levato da quando è arrivato 5° a Imola. Montoya intanto osserva i picciotti che lavorano. “MIII!!! GIANPAOLO!!! NON STARE LI’ IMPALATO!!! DAI UNA MANO A SCARICARE AH!!!” sbotta il padrino. Ma Montoya frigna:“Ma porquè devo sempre fare todos questi lavori! Porquè mi e non Raikkonen? Lui non fa mai nada! E a mi me toca sempre fare los mestieres più pensanti!!!”. Immediata la replica del padrino:”“ALMENO LUI NON FA IL MINCHIA QUANDO GUIDA AH!! E POI TI RICORDO CHE SEI IN SCADENZA DI CONTRATTO, PER CUI UNA PAROLA ANCORA, E ALLA RED BULL TI VENDO, COSI’ VAI A FARE COMPAGNIA A DAVIDE!!!” “No la prego sir! Le prometo che d’ora in poi non mi lamenterò più!” implora Montoya.
La Renault è già arrivata da un pezzo: tutta la squadra se ne va in giro facendo il trenino con Briatore in testa:”PEPPEPEPPEPEPPE!!! PEPPE PEPPEPEPE!!”
Da qualche parte invece qualcuno sta parlando al telefono:”Mon Presidant! L’allemagne est tres contenton, ma le problemon plus grand, es che ici si può sorpassar e vist come è andata l’altra volta non sarei tres contenton!” Il kaiser arriva sul tracciato in bicicletta da casa sua con la birra e i wurstel per festeggiare domenica. Intanto ci scappa qualche firma per i tifosi.
Anche quelli della Williams sono arrivati a piedi, da San Marino con il generale Patrizio al comando:”Un due, un due, un due, compagnia ALT! Soldati! Rip-poso! Att-tenti! Voglio le macchine pronte tra cinque minuti! CI SIAMO CAPITI???” “Sissignore signorsì!!!” replicano i meccanici. “NON HO SENTITO!!! HO DETTO CI SIAMO CAPITI????” “SISSIGNORE SIGNORSI’!!!!!!!!!!!!!!!”
Prima dell’inizio delle prove libere, tutti quanti si fermano per osservare un minuto di silenzio in memoria di Yuij Ide, il pilota giapponese trombato dalla Super Aguri per motivi sconosciuti.
Nel tardo pomeriggio ecco il responso della prima giornata: il solito Alonso è sempre davanti a tutti, Schumacher è subito dietro, mentre deludono le due McLaren relegate nelle posizione di fondo.
Dennis telefona immediatamente al Centro Tecnologico McLaren CORLEON:”Minchia come fanno schifo ste *****’e macchina, ma che pezzi mi avete portato ah? Meno male che erano aggiornamenti se no a quest’ora dietro i musi gialli finivamo!!! Guardate che se non vinciamo anche questa volta, a schifiu finisce!”
Intanto Ciccio chiede di avere un udienza con Dennis per affrontare il problema del debutto del famoso team McLaren B, la Direxiv, che come tutti sanno dovrebbe essere diretta da Jean Alesi che adesso corre nel DTM. Ma il padrino oggi è proprio arrabbiato:”Ma insomma Ciccio, fammi capire bene pecchè finora non sei stato molto chiaro, chi sono queste persone che chiedono la nostra protezione? Pecchè come ben sai, la mafia, la protezione la dà solo a persone rispettabili, devo capire che c’è in gioco, per la famiiiiigghia!!! Insomma persone onorevoli sono?” - “Mmm, beh, feramente….” - “Allora!!!! Figgh’e bottana me lo vuoi dire sì o no?”. “Beh inzomma, chi afere chiesto di fare squatra B ezzere… Cianni Alezi” “COSA???? GIANNI!!!! COME TE PERMETTI DI INFANGARE IL NOME DELLA FAMIGGHIA!!!!! Hai rotto il giuramento della mafia, sei la vergogna della famigghia, questo tradimento andrà lavato col sangue...”. Ciccio immediatamente scappa dal motorhome, mentre uno stormo di oche si alzano improvvisamente in volo a causa del colpo di lupara che si sente partire giungere dai carrozzoni grigi della Mercedes….

QUALIFICHE

Al mattino si annuncia una magnifica giornata di sole, ed ecco riapparire come per magia i vari BortuzzoPiolaVandonePalazzoli e chi più ne ha più ne metta.
Ma ecco che la parola passa ai due commentatori più bravi (ma solo per i ferraristi) che esistano ovvero il duo della “Commenti Facciamo Un Po’ Come ***** Ci Pare s.p.a.”. Mazzoni inizia lo show con le sue macumbe da seguire obbligatoriamente con due mani sul pacco, della serie “…qui l’anno scorso Raikkonen si è ritirato all’ultimo giro, 30 anni fa Lauda quasi ci rimaneva secco nel rogo, chi lo sa che magari la storia non si ripete” per proseguire con la prima panzana “…Montagny è il 647° pilota nella storia della F1 moderna…”, quando sono almeno più di 700.
Non pago di quanto fatto, passa a parlar male della McLaren, dicendo quanto si trovi poco bene Raikkonen, quindi sbaglia a pronunciare il cognome del pilota Doornbos “Colleghiamoci con Dorbons che è al microfono di Ettore...”.
Nella pausa tra primo e secondo atto, si rompono contemporaneamente tutti i computer del tracciato, Mazzoni non sa che dire, allora scende dal seggiolino e aiuta Capelli a montare correttamente la ruota posteriore destra del Catorcio in scala 1:5, della relativa pubblicità.
L’atto secondo ha inizio con una freddura di Mazzoni:”Fisichella è arrivato al Nurburgring per inserirsi autorevolmente nella rincorsa al titolo mondiale…”, ma Capelli è l’unico che non la capisce e l’effetto comico fa cilecca.
In compenso appena finito di parlare di Fisichella, ed ecco che la macumba mazzoniana si abbatte sul romano: Villeneuve lo rallenta, e Fisichella in pieno stile Schumacher98Spa arriva alle porte dei box dei trattori bavaresi e grida:”TE ROMPO ER CULO!!!”. Subito arriva il commento di Mazzoni:”Fisichella è un pilota elegante e di classe”. Piola allora per giustificare in parte l’accaduto si inventa:”Mi ricordo che una volta Mansell è entrato nei box della McLaren cospargendo Senna di benzina e dandogli fuoco…”
Intanto le qualifiche entrano nel vivo e Alonso coglie la pole, davanti alle due Ferrari. Poi le Honda e le McLaren, con quest’ultime che sono parse decisamente veloci a macchina vuota.
A parte l’intervista con il grande Arturo Merzario, al quale Ettore proibisce per ben due volte di fumare, il triste spettacolino marcato RAI si chiude con la bravura di quel conduttore che risponde al nome di Bortuzzo che riesce pure a cannare la chiusura del programma, scordandosi di fare vedere che la grafica della RAI è capace quanto basta di disegnare al computer una specie di macchina che sembra avvicinarsi molto vagamente a una F1, ma del 1983.

GARA

Al mattino nella GP2 trionfa Hamilton; il padrino se ne va in giro tutto contento sorridendo con il suo canino d’oro in vista:”Picciotto d’onore iè! Se va avanti così al posto di Gianpaolo lo metto ah!”. A Numero Uno, Bortuzzo si permette ancora di far vedere le vignette di Carlo Baffi, che non fanno ridere nessuno, mentre una volta tanto l’ingegner Mortadella dice una cosa saggia: la squalifica di Villeneuve è ingiusta e inutile. Ma alle 13.00 inizia lo show di Federica “Poll Position” e meraviglia delle meraviglie chi hanno invitato? Un fan club McLaren, che però viene messo lì in un angolino ed è praticamente ignorato per tutto il resto della trasmissione. A mettere una parola buona ai colori argentei ci pensa il buon Cavicchi (o come diavolo si chiama) che dice:”Non dimentichiamo la McLaren”, ma Federica lo zittisce subito. La linea può tornare al duo dei comici Mazzoni e Capelli che iniziano a snocciolare una serie di dati inutili, perché tanto le statistiche sono sbagliate.
La gara inizia e subito c’è subito un incidente: indovinate chi è coinvolto? Ma è ovvio, l’unico uomo che riuscito a fare 13 (e non era al totocalcio): DAVIDE DETTO ER MASCELLA!!! Poco dopo Liuzzi si dimostra incapace di portare ai box la vettura danneggiata, anche alla media di 25 km/h; non ci pensa su due volte, monoposto abbandonata sull’asfalto e Safety Car in pista. Intanto Schumacher dopo la prima sosta è sempre dietro ad Alonso mentre Capelli ne esce fuori con un’altra delle sue:”Come si dice in gergo tecnico, i due piloti sono impiccati nei tempi…”. Impiccati? Ma quando mai si dice una cosa del genere? Forse se Capelli si impiccasse ad un albero sarebbe molto molto meglio.
Le McLaren intanto sono molto lontane dai primi. Ai box dei grigi, che come tutti sappiamo si trovano a Mordor dove l’ombra scende, non tira una buona aria: Dennis se ne sta appollaiato sul suo trespolo accarezzando nervosamente la sua lupara a doppia canna:”Miii!! Il carretto della arance di mia zia Carmela è più veloce ah! Quando torno al Corleon, mi sentiranno…”
Intanto Mazzoni inizia con la sua serie di macumbe:”Ralf Schumacher, ma che costante in questo avvio di stagione” e “Button la prima linea della Honda” e “Montoya ingiustamente criticato”. Guarda a caso tutti questi piloti non vedranno la bandiera a scacchi. Quando poi Mazzoni passa ad elogiare le qualità di Raikkonen, scatta d’obbligo la mano sul pacco. Intanto una Super Aguri sta per perdere una delle alette sotto la on board camera, a causa di una piega poco precisa di un meccanico: tutti sanno infatti che la Super Aguri è di carta, i giapponesi in fatto di origami sono dei maestri.
La gara si decide tutta ai box, quando Schumacher si ferma due ore dopo Alonso, quanto basta per vincere la gara. Briatore fa buon viso a cattivo gioco, ma la faccia di Alonso sul podio è tutta un programma. Il kaiser esulta e con lui anche il generale Todt, mentre Massa riesce a non piangere come il suo predecessore.
Intanto dal tetto della tribuna Mercedes si levano grida disperazione: appeso nel vuoto alla gigantesca stella a tre punte in ferro, che domina dall’alto la Mercedes Arena, c’è il povero Ciccio. Sopra di lui c’è il padrino che controlla la situazione:”Allora, Ciccio in quale pilone dell’autostrada preferisci essere incrementato? Ti va bene la Catania-Agrigento, oppure, preferisci la Salerno-Reggio Calabria?” “PIETA’!!! TI CIURO CHE NON ZAPERE NEANKE IO KOSA EZZERE SUCCESSO A CIANPAOLO!!! FINO A TUE CIRI DALLA FINE, FUNZIONARE TUTTO PENE, JA!!” “Fino a due giri dalla fine?? La gara tutti e sessanta deve durare ah!!! Ma comunque questo non ha più importanza, perché adesso un piccolo salto di 30 metri ti faccio fare! Alla polizia dirò che è stato uno spiacevole incidente ah!!!” “NEIN!!! PIETA’!!! LA SCONCIURO!!!” Proprio mentre il padrino si appresta a scaraventare nel vuoto Ciccio, il compare Martino (Martin Withmarsh braccio destro di Dennis) gli blocca le braccia da dietro. “LASCIAMI STARE MARTINO!!! QUESTO LA FINE CHE SI MERITA DEVE FARE AH!!! A CATANIA DOVEVO RIMANERE COME VOLEVA MIA ZIA CARMELA!!! INVECE IL CONTRATTO CON QUESTO MINCHIONE CI FECI NEL 95 AAAAH!!!!!”

Al rientro in studio Federica è raggiante, mentre Fiorio esordisce alla grande con la sua ******:”La Ferrari ha vinto, perché Schumacher ha rifornito 0.3 secondi più di Alonso e questo gli ha permesso di fare quattro giri in più”. Cavicchi replica:”E’ troppo poco 0.3 secondi”.
Allora, da Ingegnere Cane Mille quale sono, ho preso il mio quadernetto Pigna e ho fatto due calcoli:
1. I bocchettoni della F1 hanno una portata di circa 12 litri al secondo. Quindi stando a quanto ha detto Fiorio, Schumacher fermandosi 0,3 secondi in più di Alonso avrebbe imbarcato 3,6 litri di benzina in più.
2. Una generica sosta ai box dura in media 7 secondi. Nei primi 3 c’è il cambio gomme, nei restanti 4 c’è il rifornimento vero e proprio. Schumacher si è fermato due volte, quindi la sua vettura ha rifornito complessivamente per 8 secondi, cioè ha imbarcato 96 litri di benzina.
3. Con il regolamento di questi ultimi anni, le vetture devono partire con il carburante necessario ad affrontare la prima parte di gara: per una tattica a due soste in genere si parte con 30-40 litri di benzina. Questo significa che la vettura di Schumacher ha avuto bisogno in totale di 126-136 litri di benzina per completare la lunghezza totale del Gp del Nurbugring che è di circa 308 km (giro di ricognizione e giro d’onore li trascuro perché la macchina gira a bassi regimi).
4. Si può dire quindi che la vettura di Schumacher consuma 0,44 litri/chilometro. Poiché un giro del Gp del Nurburgring sono 5,148 km, si può dire anche che la vettura di Schumacher consuma 2,2 litri di benzina al giro.
5. Ma allora 3,6 litri di benzina sarebbero bastati per fare al massimo 1,5 giri, cioè un giro e mezzo e non quattro.
Ergo: Cesarone Fiorio ha detto una *****.
In studio c’era anche Bruno Senna, nipote del grande Ayrton. Arriva subito una mail per lui:”Schumacher ha battuto il record delle 65 pole di tuo zio. Chi è il migliore?” Bruno ha dato una risposta da vero signore dicendo che non si possono confrontare due piloti che sono appartenuti a due epoche diverse.
In realtà avrebbe dovuto rispondere:”Se consideriamo il fatto che mio zio ha corso solo 161 gare facendo 65 pole (più del 40% delle gare in pole), mentre l’Arrogante ne ha corse 236 con questa facendone 66 (meno del 28%), allora mio zio era nettamente migliore di lui. Ma tanto non c’è bisogno di fare questi calcoli visto che basta semplicemente ricordare che mio zio ha avuto molto meno culo di lui, ha corso su macchine che erano delle vere e proprie carrette e se quel maledetto 1 maggio non ci lasciava le penne, forse Schumacher oggi avrebbe un paio di titoli mondiali in meno. In più mio zio, nelle poche volte che ha avuto il piacere di lottare con Schumacher l’ha quasi sempre battuto”.
La trasmissione si chiude con il tempo necessario a fare pubblicità al libro di Prisca intitolato al padre Piero Taruffi.
giorgio_deglianto
 

da giorgio_deglianto » 08/05/2006, 7:25

Villeneuve ha sicuramente commesso una scorrettezza nei confronti di Fisichella, ma rimane ridicolo e soprattutto ingiusto che la FIA abbia penalizzato il canadese, perché non c’è uno straccio di prova che dimostri che Villeneuve ha volutamente fatto rallentare Fisichella. Inoltre Fisichella non si è solamente lamentato, ma davanti alle telecamere ha usato parole volgari e ha anche minacciato.
Episodi di questo genere hanno sempre fatto parte del mondo delle corse, rendendole più spettacolari e avvincenti, basti ricordare Estoril 89 tra Senna e Mansell o Suzuka 90 tra Senna e Prost.
Il contradditorio è che la FIA prima cerca di inventarsi delle regole anche complesse per far aumentare lo spettacolo e poi quando finalmente si vedono i risultati, la stessa FIA scoraggia chi si rende protagonista di questi eventi.
Ribadisco dunque che Fisichella ha fatto bene a lamentarsi, magari poteva non usare le minacce o le parolacce, ma comunque e in ogni caso la FIA non doveva assolutamente penalizzare Villeneuve.
giorgio_deglianto
 

da giorgio_deglianto » 08/05/2006, 7:27

Ah, niki hai sentito quando Giovannelli ha detto a Merzario:"Hai rivisto il grande niki lauda che hai salvato 30 anni fa. Eri emozionato?"

E Merzario ha risposto:"Ma figurati se mi emoziono, neanche Lauda fosse una bella donna..."

:lol: :lol: :lol:

E poi ha fatto vedere lauda con merzario ed ecclestone che sono tornati sul punto dell'incidente e nel punto dell'impatto gli hanno buttato per terra un'orecchia di plastica...E Lauda:"Ecco dove l'avevo lasciata!"...


:lol: :lol: :lol:
giorgio_deglianto
 

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 31 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 31 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti