PICCOLA INTERVISTA AD ALEX CAFFI

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da depailler on tyrrell p34 » 29/03/2013, 10:57

SABATO scorso ho fatto una gara kart con amici nell'impianto pala k di cinisello balsamo proprietà di Alex Caffi.
Visto che era presente gli ho rubato qualche dichiarazione veloce sulla sua carriera
http://motorsportrants.com/back-to-the-future/intervista-ad-alex-caffi-tra-passatopresente-e-futuro/
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da RoccoL » 29/03/2013, 11:06

Adesso che lo so magari ci faccio un giro anch'io da quelle parti....grazie per la dritta.
Sarebbe stato interessante chiedergli cosa ha detto a DeCesaris quando l'ha mandato a muro a Phoenix nel 1989.
Comunque ha ragione....quella formula 1 era LA FORMULA 1.
Avatar utente
RoccoL
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 27/05/2011, 22:53

da depailler on tyrrell p34 » 29/03/2013, 11:12

[quote="RoccoL"]
Adesso che lo so magari ci faccio un giro anch'io da quelle parti....grazie per la dritta.
Sarebbe stato interessante chiedergli cosa ha detto a DeCesaris quando l'ha mandato a muro a Phoenix nel 1989.
Comunque ha ragione....quella formula 1 era LA FORMULA 1.
[/quote]

EH hai ragione..purtoppo il tempo era veramente poco, anche perchè poi ha voluto premiare i vincitori della nostra gara (eravamo 40 tra amici del dindocapello fan club ed il le mans model fan club).
Abbiamo discusso molto della sua idea dei kart elettrici.

Vedrai, la pista è bella ed impegantiva...c'è anche una salita e la discesa è in curva, quindi la frenata abbastanza impegnativa
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Baldi » 29/03/2013, 11:50

A inizio carriera in F1 Caffi sembrava poter continuare a buoni livelli la tradizione della scuola italiana.
Aveva dato buona prova di sè, pur guidando mezzi non sempre all'altezza.

Ma questo finchè è rimasto sotto l'ala protrettrice di team italiani... Osella, Dallara/Lucchini...
La svolta (in male) m'è sembrato l'avesse avuta l'anno in cui "tradì" la Dallara per passare alla Arrows (Footwork) che avrebbe avuto il motore Porsche (poi dimostratori catasrofico).

Difatti quella stagione fu un incubo e ancora peggio l'esperienza con l'ultima Lola-Dallara (il camion).

Persi i treni giusti, uscì dal "giro".
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 29/03/2013, 12:00

[quote="Baldi"]
A inizio carriera in F1 Caffi sembrava poter continuare a buoni livelli la tradizione della scuola italiana.
Aveva dato buona prova di sè, pur guidando mezzi non sempre all'altezza.

Ma questo finchè è rimasto sotto l'ala protrettrice di team italiani... Osella, Dallara/Lucchini...
La svolta (in male) m'è sembrato l'avesse avuta l'anno in cui "tradì" la Dallara per passare alla Arrows (Footwork) che avrebbe avuto il motore Porsche (poi dimostratori catasrofico).

Difatti quella stagione fu un incubo e ancora peggio l'esperienza con l'ultima Lola-Dallara (il camion).

Persi i treni giusti, uscì dal "giro".
[/quote]

LA STORIA DELLA FOOTWORK porsche mi spiace di non avergliela chiesta...ma avendo poco tempo ho preferito ricordare solo alcuni momenti belli
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da RoccoL » 29/03/2013, 12:01

[quote="Baldi"]
A inizio carriera in F1 Caffi sembrava poter continuare a buoni livelli la tradizione della scuola italiana.
Aveva dato buona prova di sè, pur guidando mezzi non sempre all'altezza.

Ma questo finchè è rimasto sotto l'ala protrettrice di team italiani... Osella, Dallara/Lucchini...
La svolta (in male) m'è sembrato l'avesse avuta l'anno in cui "tradì" la Dallara per passare alla Arrows (Footwork) che avrebbe avuto il motore Porsche (poi dimostratori catasrofico).

Difatti quella stagione fu un incubo e ancora peggio l'esperienza con l'ultima Lola-Dallara (il camion).

Persi i treni giusti, uscì dal "giro".
[/quote]

E' vero....però la Footwork....motori Porsche....chi nella sua posizione non l'avrebbe fatto?.
Alesi,dopo aver firmato un pre contratto con la Williams,rifiutò QUELLA Williams,per quella Ferrari,definita da Prost....un camion.....trattasi di sfi.a.
Avatar utente
RoccoL
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 27/05/2011, 22:53

da groovestar » 29/03/2013, 12:23

Bell'articoletto.
Penso che la passione a quei tempi fosse ancora tante e ci fosse, nonostante già vicini alla globalizzazione mondiale del Brand, ancora spazio per il coraggio e l'improvvisazione, con la possibilità di mettersi in mostra.

Caffi da piccolino mi piaceva e fu davvero sfortunato a scegliere quella Footwork. Purtroppo si bruciò in fretta, fosse rimasto nel 1992, avrebbe trovato una vettura decisamente migliore e che gli avrebbe consentito maggior successo
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Die Mensch-Maschine » 29/03/2013, 14:21

Bravo bravo  :thumbup:
Motorsportrants rischia seriamente di diventare il mio sito di Formula 1 preferito.
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da Jackie_83 » 29/03/2013, 18:31

Tra l'altro i caricabatterie di quei kart (marca OTL) li facciamo noi  :asd:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da gilles70 » 29/03/2013, 18:32

Lo vidi al debutto a Monza '86 sull'Osella, ero alla staccata della Roggia.
Ricordo che dissi ad un amico che staccava molto prima degli altri e lui mi rcordò che era la prima volta
che saliva su una formula 1.
Peccato non abbia mai guidato vetture competitive tipo Patrese con la Williams, ne avrebbe messi in riga tanti.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Norisring » 29/03/2013, 22:00

Bella roba Depa!
Grande Caffi: ma a proposito di Footwork e Monaco, non era lui quello con la macchina divisa in due in un botto in prova?
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Norisring » 29/03/2013, 22:02

Era lui.
1991.
Agevolo il video, BUONA PASQUAAAAA

https://www.youtube.com/watch?v=t-FI8ZTor_Q
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti