2011 IZOD IndyCar Series Season

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Niki » 18/10/2011, 20:06

C'è appena stato un lungo collegamento con Max Papis ad una trasmissione che ora non ricordo, in uno dei canali subito dopo quelli di Raisport, penso mondo motori o una cosa del genere.
I punti salienti sono la poca potenza delle auto e la relativa facilità di guida, il numero troppo alto delle stesse in un circuito come quello, ed il fatto che ci sono piloti poco esperti.
Domenica sarà a correre con i truck a Talladega con la foto di Wheldon e famiglia nel retro del suo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 18/10/2011, 22:08

motorzone di sportitalia niki. Max c'è ogni martedì. dal collaboratore di Max che ha un fratello in dallara è confermato che la vettura del 2012 sarà dedicata a Dan whledon
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da GOKT » 19/10/2011, 13:42

[quote="marcostraz"]
L’utopia della sicurezza:
http://www.422race.com/2011/16th-and-georgetown-%E2%80%93-lutopia-della-sicurezza/
http://indycaritaly.myblog.it/archive/2011/10/18/l-utopia-della-sicurezza.html

Ho buttato giù queste righe, molte delle quali già presenti sul forum...
[/quote]

Quoto sostanzialmente il tuo punto di vista. L'unico elemento che può essere messo in dubbio con ragionevole sicurezza è l'effettiva opportunità di abbandonare i banked-oval, per continuare magari su quelli "piatti" come Milwaukee dove le curve non le puoi affrontare in pieno e con due macchine a fianco.
Avatar utente
GOKT
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 03/06/2008, 23:00

da marcostraz » 19/10/2011, 15:17

[quote="GOKT"]
Quoto sostanzialmente il tuo punto di vista. L'unico elemento che può essere messo in dubbio con ragionevole sicurezza è l'effettiva opportunità di abbandonare i banked-oval, per continuare magari su quelli "piatti" come Milwaukee dove le curve non le puoi affrontare in pieno e con due macchine a fianco.
[/quote]
Non penso sia necessario eliminare gli ovali da 1.5 miglia...se c'è qualcosa contro cui puntare il dito è casomai il "modo" di correre...che poi è quello di cui si discute negli USA: ovvero che con la configurazione aerodinamica attuale è troppo "facile" procedere a grupponi...probabilmente il problema lo si può risolvere tornando ad una aerodinamica che impedisca a 20 vetture di viaggiare in un secondo...lo dico a malincuore, perchè ammetto di amare un sacco quel modo di correre e che visto dal vivo è qualcosa di unico e incredibile...ma se questo modo di correre si rivela poco sicuro, allora meglio tornare indietro a quando c'erano meno grupponi...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Giannazzo » 19/10/2011, 20:36

[quote="marcostraz"]
[quote="GOKT"]
Quoto sostanzialmente il tuo punto di vista. L'unico elemento che può essere messo in dubbio con ragionevole sicurezza è l'effettiva opportunità di abbandonare i banked-oval, per continuare magari su quelli "piatti" come Milwaukee dove le curve non le puoi affrontare in pieno e con due macchine a fianco.
[/quote]
Non penso sia necessario eliminare gli ovali da 1.5 miglia...se c'è qualcosa contro cui puntare il dito è casomai il "modo" di correre...che poi è quello di cui si discute negli USA: ovvero che con la configurazione aerodinamica attuale è troppo "facile" procedere a grupponi...probabilmente il problema lo si può risolvere tornando ad una aerodinamica che impedisca a 20 vetture di viaggiare in un secondo...lo dico a malincuore, perchè ammetto di amare un sacco quel modo di correre e che visto dal vivo è qualcosa di unico e incredibile...ma se questo modo di correre si rivela poco sicuro, allora meglio tornare indietro a quando c'erano meno grupponi...
[/quote]

Sinceramente credo che sia un modo di correre troppo pericoloso al momento con vetture a ruote scoperte e concordo con te sul fatto che si debba tornare ad auto più "difficili" anche su ovale. I grupponi lasciamoli alla NASCAR dove i piloti hanno tutta una macchina a riparare loro la testa.

Saranno anche state gare più "noiose" se vogliamo, ma si vedevano anche i piloti lottare con la propria vettura ed era più importante capire dove trovare aderenza mano a mano che cambiavano le condizioni della pista.
Avatar utente
Giannazzo
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 11/10/2010, 9:31
Località: Gattinara

da Pennywise » 20/10/2011, 8:05

Come succede sempre quando ci scappa il morto  :( , si da fiato alle trombe, tutti hanno la soluzione ai problemi, tutti sanno cause / effetti / colpevoli (parlo in generale). Per fortuna chi di dovere, non prende decisioni sull'onda dell'emotività (almeno lo spero), altrimenti finiremmo tutti come la Svizzera, non ci sarebbero più da un pezzo i rally, la Parigi - Dakar, il TT, ecc solo per citarne alcuni.

Sono stra-convinto che Indycar e soprattutto la Dallara useranno questa tragedia per migliorare ulteriormente la sicurezza dei piloti (basta vedere le vetture 2012 con le protezioni anti - decollo, maggiore cura ai lati dell'abitacolo).
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da hunt89 » 20/10/2011, 8:17

[quote="marcostraz"]
[quote="GOKT"]
Quoto sostanzialmente il tuo punto di vista. L'unico elemento che può essere messo in dubbio con ragionevole sicurezza è l'effettiva opportunità di abbandonare i banked-oval, per continuare magari su quelli "piatti" come Milwaukee dove le curve non le puoi affrontare in pieno e con due macchine a fianco.
[/quote]
Non penso sia necessario eliminare gli ovali da 1.5 miglia...se c'è qualcosa contro cui puntare il dito è casomai il "modo" di correre...che poi è quello di cui si discute negli USA: ovvero che con la configurazione aerodinamica attuale è troppo "facile" procedere a grupponi...probabilmente il problema lo si può risolvere tornando ad una aerodinamica che impedisca a 20 vetture di viaggiare in un secondo...lo dico a malincuore, perchè ammetto di amare un sacco quel modo di correre e che visto dal vivo è qualcosa di unico e incredibile...ma se questo modo di correre si rivela poco sicuro, allora meglio tornare indietro a quando c'erano meno grupponi...
[/quote]
quoto in pieno cmq dà da pensare che dall'anno prossimo quasi nessuno potrà decollare con le nuove vetture e che wheldon sia morto nell'ultima gara con le vecchie vetture...............................
il secondo è il primo degli ultimi
Avatar utente
hunt89
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 19/07/2011, 13:59
Località: rapallo


da Baldi » 27/10/2011, 13:22

La Dallara per l'Indycar 2012 si chiamerà DW12, in omaggio a Dan Wheldon.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da hunt89 » 29/10/2011, 14:25

[quote="Baldi"]
La Dallara per l'Indycar 2012 si chiamerà DW12, in omaggio a Dan Wheldon.
[/quote]

:D
il secondo è il primo degli ultimi
Avatar utente
hunt89
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 19/07/2011, 13:59
Località: rapallo

da groovestar » 29/10/2011, 16:21

bravi alla Dallara
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Mclaren7C » 01/11/2011, 9:49

[quote="Baldi"]
La Dallara per l'Indycar 2012 si chiamerà DW12, in omaggio a Dan Wheldon.
[/quote]

:thumbup:
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno


da hunt89 » 07/11/2011, 12:03

a me piacciono un sacco le nuove monoposto!!!!!
il secondo è il primo degli ultimi
Avatar utente
hunt89
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 19/07/2011, 13:59
Località: rapallo

Precedente

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 14 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 14 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti