2011 IZOD IndyCar Series Season

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da JPM » 17/10/2011, 18:25

[quote="groovestar"]


Questo è quanto anticipavo prima. Per chi comprende l'Inglese (con l'inflessione da Scozzese)
[/quote]
this is not a suitable track

quindi c'è proprio un problema di fondo.

p.s.: maledetta inflessione scozzese  :asd:
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da Niki » 17/10/2011, 18:28

Questa è una cosa su cui siamo d'accordo. La colpa finale, se ce ne è una, è sempre dei piloti che salgono in macchina rischiando di loro.
Magari in formula 1 il discorso è differente per i piloti paganti o per quelli ingaggiati da poco che se rifiutano di correre, hanno dietro una lista di sostituti che ci vogliono i numeri per il turno che danno alle poste per soddisfarla.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 17/10/2011, 18:29

Non penso proprio che siano degli sprovveduti, ma non è la prima volta che capita che i piloti di Indycar/Cart si lamentano della sicurezza, salvo rimanere inascoltati fino al momento della tragedia.
Ricordo verso fine anni 90 la polemica sull'ala per gli ovali e i problemi a correre a Fort Worth, dove si raggiungevano velocita impressionanti, oppure per l'incidente di Gidley ad Elkhart Lake nel 2001, quando si schiantò nei pressi di un sottopasso salvandosi per pura fortuna. Non è la prima volta che i piloti non vengono ascoltati.

Inoltre è interessante il passaggio in cui Franchitti dice senza mezzi termini che certi piloti guidano come pazzi, e l'intervista è precedente ad ogni bollettino
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da jeanpierresarti » 17/10/2011, 19:00

leggo adesso e me ne dispiaccio.
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Pennywise » 17/10/2011, 19:06

[quote="groovestar"]
Non penso proprio che siano degli sprovveduti, ma non è la prima volta che capita che i piloti di Indycar/Cart si lamentano della sicurezza, salvo rimanere inascoltati fino al momento della tragedia.
Ricordo verso fine anni 90 la polemica sull'ala per gli ovali e i problemi a correre a Fort Worth, dove si raggiungevano velocita impressionanti, oppure per l'incidente di Gidley ad Elkhart Lake nel 2001, quando si schiantò nei pressi di un sottopasso salvandosi per pura fortuna. Non è la prima volta che i piloti non vengono ascoltati.

Inoltre è interessante il passaggio in cui Franchitti dice senza mezzi termini che certi piloti guidano come pazzi, e l'intervista è precedente ad ogni bollettino
[/quote]

è anche successo che sono stati ascoltati.  ;)  :)

i piloti oggi hanno un grande potere "mediatico": i big si devono unire, e lo devono usare.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da groovestar » 17/10/2011, 19:22

Si, questo sicuramente, proprio per questo è davvero complicato assumere che siano completamente sprovveduti o assolutamente inascoltati. La cosa più probabile è che non ci sia unanimità nel valutare le situazioni e questo spesso porta alla sottovalutazione delle problematiche
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da chicco67 » 17/10/2011, 20:11

Per me il principale problema sono gli ovali da 1.5 miglia (2.41 km).

Se uno viaggia a 300 km/h di media, cosa non improbabile con auto tipo Indy, gira in circa 29 secondi. A dire il vero il record sul giro (1996 Luyendyk) è di 226 mph (oltre 370 km/h  :scared: );  immaginate di girare in questa specie di lavatrice: praticamente i rettilinei non esistono (vedi foto) e quindi sempre soggetti a forza centrifuga e senza possibilità di azioni diversive in caso di emergenza. Non c'è da stupirsi che capitino incidenti!
Immagine

Tra l'altro è impressionante il banking delle curve : guardate questa foto!
Immagine

Facendo un po' di spannometria, da http://maps.google.com/maps?ll=36.27134 ... &t=k&hl=en possiamo ricavare che il raggio di delle 2 curve di circa 180° è di 200-250 metri, quindi le vetture a 300 km/ora (83,3 m/s) sono soggette a 27 m/s2 ossia 3 g circa di accelerazione centrifuga che si ripetono per circa 16-18 secondi ogni giro (ogni curva è lunga 250*3.14= 785 m circa, percorsi in circa 9 secondi)... non c'è da stupirsi che qualche anno orsono una gara fu sospesa perchè i piloti stavano male per le accelerazioni!
Ultima modifica di chicco67 il 17/10/2011, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Rivoglio il regolamento tecnico F1 del '76!!
Avatar utente
chicco67
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/09/2009, 20:35
Località: MI

da Pennywise » 17/10/2011, 20:18

Accusaro persino un calo della vista.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da chicco67 » 17/10/2011, 20:24

[quote="Pennywise"]
Accusaro persino un calo della vista.
[/quote]
da http://www.corriere.it/salute/dizionari ... ndex.shtml

Le alterazioni conseguenti alle accelerazioni di gravità dipendono soprattutto dalla direzione nella quale la forza accelerante viene applicata, dalla grandezza della forza, dalla durata di applicazione.Se l’a. è in senso verticale può far accumulare troppo sangue negli arti inferiori con conseguente irrorazione insufficiente del cervello e quindi perdita di coscienza o, viceversa, si possono avere disturbi alla visione, emorragie al bulbo oculare o emorragie interne al cervello.
Rivoglio il regolamento tecnico F1 del '76!!
Avatar utente
chicco67
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/09/2009, 20:35
Località: MI

da chicco67 » 17/10/2011, 20:41

Immagine
Certo che il cedimento del rollbar non è un fatto da trascurare...
così come è certo che le reti sullo stesso rollbar hanno agito come una gigantesca lima...

qui l'inizio del volo
Immagine

e qui l'impatto con le reti
Immagine

ormai l'irreparabile è avvenuto
Immagine

Diciamo anche che forse le cose potevano essere ancora più tragiche
Immagine
Rivoglio il regolamento tecnico F1 del '76!!
Avatar utente
chicco67
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 11/09/2009, 20:35
Località: MI

da gilles70 » 17/10/2011, 21:21

Tremendo e incredibile. Scopro solo ora quello che è successo ieri.
Certo che su quelle piste e con quelle velocità il rischio è sempre dietro l'angoo.
Non pensavo di poter vedere certe scen nel 2011.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3124
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da DanieleSkywalker » 17/10/2011, 22:15

Apprendo solo stasera della morte di Wheldon e anche se quest'anno ho seguito poco o nulla  dei vari campionati ci tengo ad intervenire per ricordare il pilota inglese, che fin dal 2005 quando battagliava con Kanaan l'ho sempre portato in simpatia.
Purtroppo le gare su ovale sono sempre state pericolose, più pericolose rispetto ad altre tipologie di gare. Se è vero che le morti ci sono state in tutte le categorie (F1,Rally,Raid,Prototipi ecc) è anche vero che la statistica non mente. Ad Indianapolis si contano più di 90 decessi nella storia, in nessun altra situazione credo che si possa registrare un simile numero. Eppure credo che per lo meno si possa fare qualcosa per ridurre la probabilità di incidenti mortali. Io ricordo che anni fa ,diciamo almeno prima della spaccatura tra Cart e IRL o poco dopo, le gare su ovali erano molto diverse. Le situazioni di "side by side" si verificavano solo al via o ai restart, poi il gruppo si sgranava e la cosa rendeva le gare meno pericolose, per quanto possibile visto la tipologia di gara. Poi successivamente c'è stata la sindrome Nascar, la conformazione aerodinamica delle vetture e l'abbassamento delle potenze, ancor più che i circuiti,hanno fatto si che il side by side sia diventato la norma per tutta la durata della gara. Se la cosa è pericolosa per la Nascar, figuriamoci per le ruote scoperte. Nessuna retorica sulle pericolosità delle gare su ovali (che a me piacciono), ma come diceva Senna per me deve valere la regola che se  è vero che nessuno obbliga i piloti a correre, è anche vero che non devono essere pagati per morire.  Purtroppo ,anche vista la sfida dei 5 milioni di dollari a cui Wheldon si era prestato, tale regola non è stata rispettata e la Indycar  continua  ad inseguire il tipo di spettacolarità della Nascar che non le è propria.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Pennywise » 18/10/2011, 8:08

[HD] IndyCar Series 2011 - Grand Prix of Sonoma (Full Race)

http://www.youtube.com/watch?v=fixwprCKOKo&feature=feedu
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da groovestar » 18/10/2011, 8:08

Pensavo che la soluzione per questi incidenti potrebbe essere quella di creare muretti più alti, dato che dalle immagini appare chiaro come la responsabilità della tragedia possa derivare dall'impatto con uno dei sostegni (se guardate a parte il roll bar la Dallara è praticamente intatta). Certo è complicato sopravvivere quando la vettura si capovolge col pilota rivolto verso il muro (basta vedere Greg Moore), però in questo caso sembra proprio che a strappare il roll bar sia stata l'azione delle reti e del sostegno.
Rimarrebbero le zone dove si trova il pubblico, ma a meno di eliminarlo, in quel luogo le reti sono l'unica soluzione, a meno di riprogettare completamente gli impianti
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Pennywise » 18/10/2011, 8:20

Ad uccidere Moore, se non ricordo male, fu la decelerazione istantanea. Le reti "mangiano" il carbonio delle scocche  :(
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti