Pagina 1 di 1

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 24/09/2005, 16:15
da Uitko
Oggi ho ricevuto in ufficio questa mail, fate attenzione perchè ha tutto l'aspetto di essere una truffa.

Caro (NOSTRO INDIRIZZO EMAIL),

Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.
Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate, i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.
Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:

https://bancopostaonline.poste.it/bpol/ ... slogin.asp

Ringraziamenti per vostra pazienza.
BancoPostaon.

----------------------------------------------------------

Non risponda prego a questo E-mail. Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.


il link porta ad un redirect su un sito esterno alle poste...

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 24/09/2005, 17:46
da Niki
Non sembra, E' una truffa. A me ogni tanto arriva un'email da eBay dicendo più o meno le stesse cose ed invitandomi ad inserire i miei dati per controllare che siano corretti :lol: Ma come si fa....
Stavo leggendo l'altro giorno sul giornale, c'era un articolo che parlava di questa moda. Non ricordo come si chiama, ma creano siti per fregare numeri di carte di credito, numeri di conti postali e bancari, ecc. ecc.

SE DOVESTE RICEVERE UN'EMAIL COME QUELLA RICEVUTA DA UITKO O DELLO STESSO GENERE, NON RISPONDETE NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA. COPIATE IL LINK DEL MITTENTE O LA PAGINA ED INVIATELO AI DIRETTI INTERESSATI O ALLA POLIZIA POSTALE.

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 24/09/2005, 18:20
da Baldi
Infatti.

E io posso aggiungere un altro Grosso tentativo di frode!

Se ricevete o vedete visualizzato il messaggio:

Non sembra, E' una truffa. A me ogni tanto arriva un'email da eBay dicendo più o meno le stesse cose ed invitandomi ad inserire i miei dati per controllare che siano corretti Ma come si fa....
Stavo leggendo l'altro giorno sul giornale, c'era un articolo che parlava di questa moda. Non ricordo come si chiama, ma creano siti per fregare numeri di carte di credito, numeri di conti postali e bancari, ecc. ecc.

SE DOVESTE RICEVERE UN'EMAIL COME QUELLA RICEVUTA DA UITKO O DELLO STESSO GENERE, NON RISPONDETE NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA. COPIATE IL LINK DEL MITTENTE O LA PAGINA ED INVIATELO AI DIRETTI INTERESSATI O ALLA POLIZIA POSTALE.


attenzione perchè siete sotto attacco di un pericoloso Acker detto NIKI che entra nel tuo sistema e ti cambia la banca dati del tuo cervello per farti pensare che Lauda è stato il miglior fenomeno che OGNI sport automobilistico abbia mai avuto e che la Ferrari è l'ennesimo nome della Mafia.

:D :D :D :D :D

a parte gli scherzi...

anche io su Ebay ho ricevuto simil messaggi "frodaioli"

ATTENTI GENTE!!![/b]

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 24/09/2005, 19:03
da Niki
[quote=""Baldi""]... per farti pensare che Lauda è stato il miglior fenomeno che OGNI sport automobilistico abbia mai avuto...[/quote]

No, no. Che migliore !? L'UNICO e il SOLO !!!!
Uahauahuahuaha :lol:

Direi di organizzare un pullman tipo quelli che vanno a Lourdes per andare a trovarlo. Magari ci fa qualche miracolo 8)

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 24/09/2005, 21:43
da john66
[quote=""Baldi""]Infatti.

E io posso aggiungere un altro Grosso tentativo di frode!

Se ricevete o vedete visualizzato il messaggio:

Non sembra, E' una truffa. A me ogni tanto arriva un'email da eBay dicendo più o meno le stesse cose ed invitandomi ad inserire i miei dati per controllare che siano corretti Ma come si fa....
Stavo leggendo l'altro giorno sul giornale, c'era un articolo che parlava di questa moda. Non ricordo come si chiama, ma creano siti per fregare numeri di carte di credito, numeri di conti postali e bancari, ecc. ecc.

SE DOVESTE RICEVERE UN'EMAIL COME QUELLA RICEVUTA DA UITKO O DELLO STESSO GENERE, NON RISPONDETE NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA. COPIATE IL LINK DEL MITTENTE O LA PAGINA ED INVIATELO AI DIRETTI INTERESSATI O ALLA POLIZIA POSTALE.


attenzione perchè siete sotto attacco di un pericoloso Acker detto NIKI che entra nel tuo sistema e ti cambia la banca dati del tuo cervello per farti pensare che Lauda è stato il miglior fenomeno che OGNI sport automobilistico abbia mai avuto e che la Ferrari è l'ennesimo nome della *****.

:D :D :D :D :D

a parte gli scherzi...

anche io su Ebay ho ricevuto simil messaggi "frodaioli"

ATTENTI GENTE!!![/b][/quote]


[smilie=5eek.gif] [smilie=5eek.gif] [smilie=5eek.gif] [smilie=5eek.gif] [smilie=5eek.gif] [smilie=5eek.gif] [smilie=headbang.gif] [smilie=headbang.gif] [smilie=headbang.gif] [smilie=headbang.gif] [smilie=headbang.gif]

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 25/09/2005, 9:34
da Dragonlp
:lol:

Cmq questa di dare link assolutamente falsi per prendere i dati e' una tecnica molto usata nell'Universo Hacker, perciò... occhi aperti! :wink:

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 25/09/2005, 9:37
da Mad
Quando mi arrivano le mail non le apro quasi mai, la vedo dura ma non si sa mai.

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 25/09/2005, 9:47
da Uitko
[quote=""Mad""]Quando mi arrivano le mail non le apro quasi mai, la vedo dura ma non si sa mai.[/quote]
azz allora non scrivi a nessuno se non riesci poi a leggerle :D

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 25/09/2005, 11:48
da Niki
Hahaha. Già un gran primo passo è di non usare quelle porcherie di Internet Explorer ed Outlook Express ma altri browser e client di posta come Mozilla Firefox e Mozilla Thunderbird :wink:

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 25/09/2005, 12:22
da Uitko
non è che se usi quelli non ti intasano la casella eh? 8)

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 25/09/2005, 12:39
da Niki
No, ma hanno meno falle di quelle di microsoffice. Poi basta inserire dei filtri: ne ho una serie lunga come l'elenco telefonico :lol:

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 28/09/2005, 9:39
da RoscoPC
[quote=""Niki""]Non sembra, E' una truffa. A me ogni tanto arriva un'email da eBay dicendo più o meno le stesse cose ed invitandomi ad inserire i miei dati per controllare che siano corretti :lol: Ma come si fa....
Stavo leggendo l'altro giorno sul giornale, c'era un articolo che parlava di questa moda. Non ricordo come si chiama, ma creano siti per fregare numeri di carte di credito, numeri di conti postali e bancari, ecc. ecc.[/quote]
Se non erro si chiama "fishing"... praticamente gettano l'amo, e sperano che qualcuno abbocchi :roll:
Le più comuni sono quelle che arrivano dalla banca (solitamente NON la tua, ma nel mucchio potrebbero anche azzeccarla) o da ebay (c'è anche un indirizzo spoof@ebay.it a cui mandare le email contraffatte: l'ho già fatto un paio di volte e spero sia servito a trovarli).

Quella di Uitko è un po' vecchiotta, perchè ultimamente non commettono più errori di ortografia e non sembrano passate attraverso il traduttore automatico :wink:

I filtri sulla posta funzionano: ricordate soltanto di andare periodicamente a svuotare il cestino direttamente sul server di posta, perchè quelle scartate si accumulano là e non le scaricate sul pc!!!

Truffa Bancoposta?

MessaggioInviato: 28/09/2005, 20:01
da Niki
O prelevate i corpi dei messaggi dal server POP, come fa Moz Thunderbird :D
Rosco, lo spoof di ebay non serve a niente, l'anima de li mortacciacci loro. Gli ho scritto un paio di volte ma non fanno niente. A loro frega solo vendere e fare grana. Volevo fare un sito per ******* ben bene ma già ho dovuto beccare una denuncia per una cosa del genere :lol:
Ma quando avrò un pò di tempo lo farò, non te preoccupà
:twisted: