Pagina 1 di 1

HD chiude Buell e vende MV Agusta

MessaggioInviato: 15/10/2009, 15:51
da echoes
Signori,

lo storico marchio americano mette in vendita la controllata italiana (acquistata poco piu' di un anno fa e a cui fa capo anche Cagiva) e chiude la divisione "sportiva" Buell.

Magari a molti di voi non dirà molto, ma a me, felice proprietario di una Buell, la chiusura della casa fondata da Eric Buell mi dispiace parecchio.

:'(

ciao!

Re: HD chiude Buell e vende MV Agusta

MessaggioInviato: 15/10/2009, 16:14
da Eagle
Quando sento certe notizie provo strane sensazioni.
Ogni azienda adegua la propria produzione e le relative strategie commerciali, in base al mercato, alla situazione economica ecc. in questo quadro, ci puo stare la chiusura di Buell, moto belle, ma molto particolari, non certo destinate a grandi numeri però: mi piacerebbe sapere i cosa pensavano i grandi manager di HD, quando hanno acquistato MV? Da ignorante penserei a 2-3 anni di investimenti, rinnovo della gamma, ampliamento della rete vendita assistenza, e solo dopo - se si è lavorato bene- raccolta dei risultati economici. Invece dopo 1 anno si vende! Mah

Re: HD chiude Buell e vende MV Agusta

MessaggioInviato: 15/10/2009, 16:40
da echoes
[quote="EAGLE"]
Quando sento certe notizie provo strane sensazioni.
Ogni azienda adegua la propria produzione e le relative strategie commerciali, in base al mercato, alla situazione economica ecc. in questo quadro, ci puo stare la chiusura di Buell, moto belle, ma molto particolari, non certo destinate a grandi numeri però: mi piacerebbe sapere i cosa pensavano i grandi manager di HD, quando hanno acquistato MV? Da ignorante penserei a 2-3 anni di investimenti, rinnovo della gamma, ampliamento della rete vendita assistenza, e solo dopo - se si è lavorato bene- raccolta dei risultati economici. Invece dopo 1 anno si vende! Mah
[/quote]

il problema non è MV, il problema è HD; HD ha avuto un calo impressionante di immatricolazioni sia negli usa che nel resto del mondo e la vendita di MV è un modo per rientrare di qualche capitale; MV è sana come azienda ed è quindi appetibile dal mercato tant'è che HD dice di volerla vendere, non svendere ;-)

A me cmq dispiace molto per Buell...sarà che sono moooooolto di parte, ma è veramente divertente guidare quella moto..in realtà non è la piu' veloce, non è la piu' bella, non è la piu' tecnologica ecc ecc...non credo sia la piu' in nulla se non nell'emozione che ti da quando ci vai in giro... :'(

Re: HD chiude Buell e vende MV Agusta

MessaggioInviato: 15/10/2009, 20:06
da Niki
Da quando ho venduto la Sportster, una quindicina di anni fa, non ho più seguito molto l'HD ma già anni fa le vendite erano crollate per poi riprendersi, almeno qui.
Ora ho notato che la casa americana sta facendo errori grossi come il mondo, buttandosi su moto futuristico/sportive, quando è stranoto che chi si compera un'HD lo fa perchè preferisce il classico. Anche dal punto di vista tecnico, molte scelte che hanno fatto rasentano il ridicolo: puntare sulla potenza quando si parla di una custom, suona come una barzelletta.
La Buell non fa eccezione. Non mi sono mai piaciute, anche se è vero che sono moto particolari, ma una moto diciamo semisportiva con il motore della Sportster... roba da cartoni animati.
Niente di personale Echoes, ma il motore della Sportster tira a sinistra e metterlo in un telaio del genere è da masochisti. Oltretutto ad aste e bilanceri.
Meno male che hanno messo in vendita la MV: il problema ora è vedere chi la prenderà. Non si sa mai, arrivasse un nuovo De Tomaso che gli facesse fare la fine della Guzzi.

Re: HD chiude Buell e vende MV Agusta

MessaggioInviato: 15/10/2009, 21:09
da Jackie_83
Non vorrei mancare di rispetto a nessuno ma...a me le Buell hanno sempre fatto abbastanza (censura) sinceramente sono + preoccupato x l'MV

Re: HD chiude Buell e vende MV Agusta

MessaggioInviato: 15/10/2009, 22:57
da echoes
ragazzi, nessun problema se non vi piacciono le Buell...voglio dire, è una moto particolarissima e a tantissimi non piace  ;)

personalmente ritengo che all'HD si siano un filino montati la testa: troppi modelli, troppa produzione, obiettivi troppo grandi per una moto che è e deve restare quasi di nicchia (visto soprattutto il prezzo di vendita...)