Lo sforzo fisico in F1

Tutto quello di cui volete parlare e che non trova categoria, hardware, manifestazioni etc.

da Pk90 » 18/05/2007, 14:49

Ciao ragazzi, ho bisogno di voi. Quest'anno purtroppo non sono riuscito a fare una lezione di educazione fisica, e x darmi un voto la mia prof vuole che faccia una ricerca. Io ho suggerito i motori, e mi ha detto di si, a patto di inserire qualcosa pure sullo sforzo dei piloti.
Ebbene, sulla F1 e sul personaggio (Gilles!) sono a posto. Più che altro non so dove e come trovare informazioni sulla fatica a cui sono sottoposti mentre guidano, perchè qualche idea ce l'ho, ma metterla per iscritto è tutta un'altra cosa!
Sapete darmi qualche aiuto, o perlomeno qualche sito da dove andare a pescare?
Grazie mille in anticipo a tutti
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da gillesthegreat » 18/05/2007, 14:53

da quel che so il boss su questo argomento deve essere il dottore ceccarelli, ossia il medico della toyota che cura la preparazione dei piloti. prova a cercare se ha un sito, o sul sito della toyota magari trovi qualche cosa. io credo di avere a casa qualche cosa, di articoli su ciò....se li trovo te li posto. ciao e buona fortuna
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Pk90 » 19/05/2007, 14:21

Ok, grazie mille x l'aiuto. Adesso proverò a contattare, vediamo se saranno così gentili da rispondermi su questo fatto. Grazie anche x l'interessamento!
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da sgarbo » 19/05/2007, 14:40

Anche Nacional geografic e Discovery channel fecero documentaria riguardo adesso guardo come aiutarti.....madonna quanto le odio le ricerche per educazione fisica,anche a me è capitato di farle,solo che potevo farle solo su pallavolo e basket....(che due marrrroni)
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sgarbo » 19/05/2007, 15:09

http://www.racingworld.it/f1/notizia2.php?idtitolo=7866

Come diceva bene Gillesthe...
eccoti qualcosa..
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Pk90 » 20/05/2007, 15:28

Grazie mille anche a te Sgarbo, ora ho trovato un bel po' di materiale. Cmq non stupirti se pur facendo educazione fisica faccio una ricerca sui motori... La mia prof non è molto seria. Per lei la lezione consiste nel variare tra calcetto, basket, pallavolo e ogni tanto unihoc (hockey x una palestra). Quindi io non potendo sforzare la gamba devo inventarmi queste ricerche.
Grazie di nuovo, spero di poter ricambiare l'aiuto!
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da sgarbo » 20/05/2007, 17:46

Prego...
Pensare che noi possiamo solo giocare 15 minuti a basket o a pallavolo(ovviamente poi scelgo basket anche se non so le regole e mi fa cagare,perchè a pallavolo con le donne è impossibile giocare)....per il resto sono tutti esercizi anaerobici(na rottura di pelotas)... :)
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese


Torna a Off-Topic

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti