Boicottiamo la Nestlè...

Tutto quello di cui volete parlare e che non trova categoria, hardware, manifestazioni etc.

da Emerson » 06/05/2006, 17:16

Beh tra l'altro ho commesso un errore scrivendo "non mi tolgo",quando in realta' io saltuariamente mi tolgo la voglia di hamburger e Coca.
Comunque io sono dell'opinione che non tutto il male sta da una sola parte e il bene tutto dall'altra.
Anch'io concordo pienamente che lo sfruttamento fatto dalle aziende dei paesi ricchi nei confronti del terzo mondo e' una piaga da debellare e al piu' presto. Ma e' un problema di cultura consumistica esasperata che dobbiamo toglierci dalla mente.
Un po' come la cultura maf.osa o camorrista che predomina in certe parti del sud Italia.
Solo con gli arresti e la caccia ai latitanti si va poco avanti.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da DanieleSkywalker » 06/05/2006, 17:24

Una provocazione: e se dicessi che l'automoblismo è l'emblema del consumismo????
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da sgarbo » 06/05/2006, 17:48

E' verissimo,anzi è una pubblicità del consumismo,se guardi il campionato Nascar,quando vince una macchina,incredibilmente le vendite di quella casa automobilistica aumentano....come,in fenomeno decisamente minore,accade anche per il WTCC.....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Emerson » 06/05/2006, 18:34

[quote=""DanieleSkywalker""]Una provocazione: e se dicessi che l'automoblismo è l'emblema del consumismo????[/quote]

Se parli del collegamento con l'emblema del consumismo,cio'e' l'auto,l'automobilismo non lo e' poi tanto. O meglio non lo era fin quando non arrivarono in massa le case automobilistiche,in ogni disciplina.
Poi se ci metti il discorso sponsor,diritti tv,gadgets ecc. lo diventa a tutti gli effetti eccome!
Ma il discorso si farebbe troppo filosofico. Scegliere cio'e' una vita da eremita immerso in una natura incontaminata,in un isola sperduta...... :roll:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Niki » 06/05/2006, 18:48

[quote=""DanieleSkywalker""]Mha, il problema fondamentale è che alla fine le organizzazioni che cercano di boicottare o dare indicazioni (sicuramente in buona fede), tipo associazioni di consumatori o ambientaliste, vengono pilotate e strumentalizzate dalle grosse imprese (multinazionali o no) per farsi concorrenza tra loro.[/quote]

Questa è una fregnaccia colossale. Bisognerebbe documentarsi prima di fare un ragionamento così da non sparare ipotesi a caso.
Invece il fatto che la F1 sia la summa del consumismo è vero. E' tutta apparenza. Ovviamente da anni a questa parte. Originariamente era soltanto uno sport.
Sgarbo, il discorso che hai fatto è un controsenso. I bambini cinesi cuciono scarpe e palloni sai perchè? Perchè gliele commissionano ditte come l'Adidas. Allora non devi boicottare i cinesi ma le ditte come quella citata sopra o la Nike, che devono i loro introiti enormi a quel modo di fare affari.
Come ha detto Emerson con questo argomento si sfocerebbe obbligatoriamente nella politica e nella filosofia per cui è meglio riprenderlo semmai tra una decina d'anni.
:!:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Precedente

Torna a Off-Topic

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti