Pagina 1 di 1

Musèe Espace automobiles Matra - Romorantin

MessaggioInviato: 25/06/2016, 1:15
da duvel
Di ritorno da Le Mans, non troppo distante e sulla via di casa, visita al Museo Matra di Romorantin

Immagine
Immagine Immagine Immagine

La MS80 campione del mondo 1969 con Stewart, chassis 01 portato in gara sia da Stewart che Beltoise, in particolare Stewart lo portò alla vittoria a Silverstone dopo l’epica lotta con Rindt. Peccato quel pupazzo al volante…
Immagine


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Qualcuno di voi si ricorderà di questo mostruoso Espace F1, creato nel ’94 in esemplare unico per celebrare i 10 anni di collaborazione tra Matra e Renault Sport. Monta lo stesso 10 cilindri campione del mondo l’anno prima, 830 cavalli, 0 – 200 in 6.3 secondi, 80 metri per frenare da 300 a 70 km/h, velocità di punta oltre 300 orari… :shock: non proprio un Espace da famiglia
Immagine Immagine

Questo è lo chassis della Matra che vinse la 24 ore del 1972, riconvertita alla fine del ’73 come la vincitrice della 24 ore dello stesso anno per questioni (proprio necessarie?) di marketing. Mi chiedo allora cosa fosse la n°15 Pescarolo/Hill esposta a Mulhouse… :think:
Immagine Immagine


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Molto bello e davvero ben presentato il reparto motori
Immagine Immagine Immagine
Vi trovaste nei paraggi non fatevelo sfuggire!!

Re: Musèe Espace automobiles Matra - Romorantin

MessaggioInviato: 25/06/2016, 9:32
da Niki
Con la Matra di Le Mans, sarei corso a masturbarmi

Re: Musèe Espace automobiles Matra - Romorantin

MessaggioInviato: 05/07/2016, 20:30
da duvel
Sempre dal Museo, nel 1971 Matra sperimentò la costruzione di questo 12 cilindri piatto di 2999cc, monoblocco in alluminio.
Mi ha un poco sorpreso perchè non ricordavo di averne mai sentito parlare

Immagine Immagine