Pagina 1 di 2

Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 07/10/2015, 17:41
da Niki
Peccato che non corra più, poteva esserci il pagamento definitivo.

Evasione, Max Biaggi rinviato a giudizio. Il Fisco chiede 18 milioni


Il pilota di motociclismo Max Biaggi è stato rinviato a giudizio dal gup di Roma Valerio Savio per non aver pagato imposte per un ammontare di quasi 18 milioni di euro. Il processo sarà celebrato il 15 settembre dell’anno prossimo davanti al tribunale monocratico.

Secondo la procura, il quattro volte campione del mondo della classe 250 e due volte campione mondiale Superbike, fino al dicembre del 2012, allo scopo di «sottrarsi al pagamento delle imposte sui redditi e sul valore aggiunto e degli interessi e sanzioni amministrative relativi a dette imposte di ammontare complessivo di 17.852.261,95 euro» avrebbe compiuto «atti fraudolenti consistiti nel trasferimento della propria residenza nel Principato di Monaco e nell’affidare lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine, derivanti dai contratti di sponsorizzazione con la società Dainese Spa, a società di capitale con sedi a Londra, Montecarlo e Madrid».

Tutto questo, stando all'ipotesi accusatoria, avrebbe reso «inefficace» il recupero delle somme dovute al fisco. Nel procedimento Equitalia si è costituita parte civile attraverso l’avvocato Emilio Ricci. Per Max Biaggi continua il momento poco fortunato: nei giorni scorsi, in un post pubblicato sul suo profilo Twitter, aveva annunciato la fine del lungo rapporto sentimentale con Eleonora Pedron, miss Italia 2002.

dal Sole24 Ore

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 07/10/2015, 23:54
da Powerslide
Niki, volevo commentare poi ho letto la tua frase introduttiva e mi è passata la voglia.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 8:13
da Niki
Ho un amico che conosce personalmente Biaggi. Una volta ci siamo sfiorati, nel senso che io andavo e lui arrivava.
Ti garantisco che è un pezzo di quello che puoi immaginare nel vero senso della parola.
Un esempio per quanto riguarda i caschi. All'inizio usava quelli dell'Arai, mi sembra. O comunque un'altra marca. Lo hanno contattato quelli... fai della AGV. Gli hanno offerto una cifra che basterebbe per l'esistenza di ognuno di qui dentro.
Lui ha chiamato quelli dell'Arai dicendo che lo avevano contattato quelli dell'AGV e per continuare con loro voleva di più.
Dopodichè ha richiamato quelli dell'AGV per accordarsi su un prezzo ancora più alto.
Oppure potrei raccontari di quando stava con quella ***** della Falchi che abitava al centro di Roma, zona in cui ci sono i varchi elettronici perenni. Arrivava sparato, sempre contromano anche nelle vie a senso unico, con una marmitta inesistente.
Insomma di episodi ce ne sono. Ed il politically correct lo lascio, appunto, ai politici.
Questo al netto di che stato ladro e mafioso sia, come sa già il mio fratello Lauda12 qui. Ma il cetriolo va sempre di dietro a chi paga tutto e non può permettersi manovre come quelle dell'innominato sopra.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 8:58
da groovestar
A prescindere dalla comune antipatia personale per il personaggio, il fatto che si celebri un processo non significa che ci sia stata evasione.
I giudizi di merito si danno a fine corsa.

Così come per Rossi, tanto maltrattato, ma che alla fine ha pagato per un errore del commercialista.
Ripeto: ha evaso, ma ha pagato e non è stato condannato.

E' davvero superficiale pensare che l'esistenza di un processo significhi colpevolezza.
Pensate, per non parlare dell'Italia, ad Helio Castroneves.
Sono sportivi che si affidano ad altri in tutto e per tutto.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 10:04
da lauda12
Guarda Niki,
Biaggi non mi è simpatico e probabilmente ha, come tu scrivi,comportamenti al di sopra delle righe.
Ma, e questo non per giustificarlo, almeno ha dato lustro ed indotto al nostro paese.
Senza entrare nel merito e generalizzando banalmente, quelli che lo hanno incastrato adottano i suoi stessi modi tutti i giorni, fanno carriera su quanto recuperano a prescindere, mentre sono pagati da me e da te perché rappresentino lo Stato e siano al servizio del cittadino. Ti assicuro che mentre sono certo che Biaggi sapesse guidare la moto, non sono altrettanto certo che questi facciano correttamente il loro mestiere

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 10:16
da avvocato
Ritengo sia riduttivo sostenere che chi ha evaso lo ha fatto per un errore commesso da altri, nella fattispecie dai propri consulenti.

Chi fa scelte come quella compiuta allora da Rossi e da Biaggi (e anche da Capirossi), cioè eleggere la propria residenza all'estero per non corrispondere le imposte in italia, lo fa sì consigliato, ma con l'intento proprio e dolosamente personale di trarre un vantaggio indebito e avido, a discapito dell'intera collettività.

Ancora più grave questo comportamento se si considera che parliamo di gente che mai avrà, per i compensi percepiti e percependi, alcun problema di tenore di vita dignitoso, sì insomma il banale piatto di minestra due volte al dì.

E Valentino, che è tutt'altro che uno scemo, lo ha capito, e da sette anni a questa parte risiede in Italia e vi paga regolarmente le imposte, vivendo ugualmente da nababbo come peraltro merita.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 11:04
da Niki
Straquoto l'avvocato. Mi fanno cadere la mascella per terra frasi come quella di Groove, peraltro frasi da sempre usate dagli evasori, ossia l'"errore del commercialista".
Non se tu hai mai avuto l'occasione di avere o lavorare con commercialisti. Io ci ho lavorato 9 anni ed il commercialista faceva come dicevamo noi, non viceversa. Ossia non faceva di testa sua. Per qualsiasi cosa chiedeva il nostro parere.
Il fatto che siano errori dei commercialisti sono balle grosse come Giove ad uso dei creduloni che se le bevono.
Il commercialista viene pagato profumatamente e a meno che voglia fregare il cliente, o che il cliente sia talmente cretino da non sapere quello che fa lo stesso commercialista, non esiste che non si sia a conoscenza di quello che fa.
E' vero che prima della fine di un processo c'è la presunzione di innocenza, ma a meno di casi assurdi non credo vengano messe sotto processo persone a caso. A me non è mai capitato, a te?
Oltretutto sai come funziona con l'agenzia? Se ti beccano non vai sotto processo, ti applicano una percentuale sul minimo della cifra che devi pagare, il famoso ravvedimento operoso. Per cui alla fine te la cavi con una bazzecola.
Fino a che ci saranno queste pagliacciate, quelli che possono continueranno bellamente ad evadere. Come ho scritto sopra, perchè poi i cetrioli vanno ai pensionati e a quelli che non possono permettersi di non pagare. O di pagare come questi nababbi.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 11:07
da Niki
Caro fratello, io ho specificato che il primo ladro e mafioso, nel vero senso della parola, è lo stato.
Ma questo non giustifica il fatto che una categoria di persone, o meglio una classe economica più che sociale, possa avere la possibilità di fare delle scelte completamente precluse alle classi più sfortunate.
Una votla che tutti sono sullo stesso piano allora si può parlare del resto.
Guarda con la dogana ci ho lavorato 9 anni, con le porcate che ho visto ci potrei scrivere un libro.
Non ti dico prima del '92, ossia prima dell'apertura delle frontiere.
Meno male che ogni tanto, rarissimamente, si bevevano qualcuno, come si dice a roma.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 11:09
da 330tr
Sarebbe bello fare un elenco di cittadini italiani che hanno preso a Montecarlo la residenza per pagar meno tasse. Credo che il 90% dei piloti lo abbia fatto.
Lo stato italiano, notoriamente reattivo e snello, se ne accorge dopo 20 anni...ma vadano tutti a c*****.
In fondo si chiama "rischio d'impresa"; dopo un pò forse ti vengono a prendere, ma con un pò di fortuna ti metti d'accordo col fisco e paghi una piccola parte di quanto risparmiato.
Ps. Altro che commercialisti..qui il sistema è noto ma ci vogliono far tutti fessi, e qualche volta ci riescono

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 11:12
da Niki
Per non parlare del famoso rientro dei capitali all'estero detassato 8-)

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 13:04
da lauda12
Guarda, questo caso come quello recente di Capirossi od altri è molto semplice: se risiedi, vivi e il centro principale dei tuoi interessi è un paese estero, la legge e dico la legge ti consente di tassare il tuo reddito all'estero.
Non è che se tu decidi di fare questo sei un criminale o un evasore.
A questo punto cosa succede, che qualcuno lo fa veramente e qualcuno finge di farlo; il problema è che allorquando si parla di "centro principale di interessi", interviene la soggettività dell'operato del contribuente, ma purtroppo anche la soggettività dell'interpretazione dell'agenzia delle entrate o della guardia di finanza e qui in tutte e due i sensi si assiste ad una dose elevata di malafede, che permettetemi ritengo molto più grave quando a comportarsi in questo modo è lo Stato, cioè colui che dovrebbe in primo luogo, perché pagato da noi per, guardare alla giustizia e alla applicazione corretta delle leggi e non a far cassa.
Ho visto gente che ha trasferito famiglia,lavoro, conti correnti e interessi all'estero, ma siccome andava a trovare la mamma in Italia, si è visto disconoscere la residenza fiscale estera.
Le leggi fiscali sono scritte male, da ignoranti, soprattutto negli ultimi anni e lasciano troppo spazio all'interpretazione, per poter giudicare l'onestà di un contribuente.
Quanto al commercialista, vi assicuro che se fa il suo mestiere, non si permetterebbe mai di operare all'insaputa del cliente.
Conosco chi ha difeso Rossi e la scusa del commercialista è stata tirata fuori per pagarlo il meno possibile.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 14:15
da avvocato
Senza volere entrare in inutili tecnicismi che darebbero a noia, e che non interesserebbero a nessuno, vorrei solo precisare che mi sembra quantomeno forzato paragonare una reale residenza estera di un qualunque, normale ed onesto cittadino italiano (che in quel paese quindi corrisponde le imposte), alle realtà di Rossi, Biaggi, Capirossi, e compagnia cantante (Pavarotti su tutti).

Per dirla tutta, che Rossi risiedesse ed avesse il centro dei suoi interessi a Londra, oppure che Pavarotti e Capirossi risiedessero ed avessero il centro dei propri interessi a Montecarlo, ecco non ci crederei nemmeno se lo avessi visto con i miei occhi.
E non ci crederebbero nemmeno gli italiani che non hanno scritto "giocondo" sulla fronte.

E infatti, Valentino che lo ha capito e che non è uno scemo, saggiamente, approfondendo il problema, si è accorto del proprio errore e ha pagato. E ora vive e risiede incensurato, beato e tranquillo, a Pesaro. Anche in questo, una marcia in più.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 14:54
da lauda12
E' chiaro, a me di questi non interessa nulla, anche perché riuscirebbero sempre a pagare.
E' che lo Stato sulla scia del clamore e del fatto che chi ha recuperato ha fatto carriera, applica il teorema Rossi, Pavarotti ecc anche a situazioni di tutt'altro tenore.
Ad esempio, anche il più babbano dei cittadini italiani, sa che le aziende italiane fanno stabilimenti a Hong Kong non per tassare il reddito là, ma perché costa meno realizzare manufatti; tuttavia lo Stato continua a seguire la prima tesi e a perseguitare, far spendere soldi e tempo agli imprenditori italiani solo perché possano dimostrare l'ovvietà.
Solo un fisco concorrenziale con gli altri paesi e la certezza del diritto possono essere il baluardo contro queste messinscene fiscali; se continuiamo a plaudere a questi spot periodici, venduti come una caccia all'evasione, non faremo altro che giustificare chi non fa nulla per provare a ribaltare il fisco attuale (la colpa è di chi non paga le giuste tasse italiane, non delle tasse ingiuste e chiunque guadagna qualcosa di più di un operaio è un soggetto da spolpare per recuperare quanto non versato dai veri evasori).
Ci tengo a dire che considero ingiuste le tasse italiane non perché più alte, ma perché troppo alte rispetto a quanto si ottiene in cambio.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 14:58
da Niki
Su questo non ci piove nel modo più assoluto. E spesso e volentieri, nelle varie classifiche riportate, tasse, accise, ecc. ecc. sono sempre quelle più alte tra tutti i Paesi.

Re: Altro evasore fiscale (già noto)

MessaggioInviato: 08/10/2015, 15:24
da 330tr
La colpa è nostra.
Nostra, dell'entità "italiano".
Le tasse le consideriamo un tributo ad un sovrano esoso, in questo caso chiamato "stato"; siamo un paese tutt'ora di stampo medievale.
In altri paesi esistono solo cittadini che mettono in compartecipazione fondi a favore di servizi per la comunità (le parole sono importanti), e ogni cosa è condivisa e resa trasparente. Qui al contrario ogni cosa è opaca, ci sono uno Stato padrone esoso e intoccabile e un piccolo (nella stragrande maggioranza dei casi) contribuente (le parole..) a cui spetta l'onere di dimostrare di essere nel giusto di fronte a eventuali soprusi del mostro-fisco.
Nel mentre, chiunque può, tende ad affondare le mani nell'enorme flusso di denaro pubblico spillato al contribuente fesso e impotente, che a sua volta appena può tenta di sfuggire alle maglie del "nemico"; risultato: servizi scadenti, cittandini inc*zz*ti, imprese che chiudono o fuggono, mafia e criminalità tronfia e dilagante, perfino padrona in importanti zone del territorio. :angry-cussingwhite: