Pagina 1 di 1

Nuove tecnologie

MessaggioInviato: 14/05/2015, 15:14
da echoes
Ciao ragazzi,

non so se esoste già un topic su possibili sviluppi dell'auto.

Ad ogni modo, ecco un articolo su un nuovo sistema frenante: magari qualcuno di voi ne ha già sentito perlare, ma per me è qualcosa di nuovo.

Buona lettura

http://www.automoto.it/news/scoop-il-freno-elettrico-del-futuro-realta-brembo.html

Re: Nuove tecnologie

MessaggioInviato: 14/05/2015, 15:57
da 330tr
"2 Megawatt, quanto una centrale di un paese di 10 mila abitanti…"

Ma...2 megawatt non sono 2000 watt? Un asciugacapelli non consuma così? Mi sa che l'articolista deve ripassare qualche concetto di fisica...
In ogni caso non mi pare un'idea brillantissima...in pratica si butta via energia in frenata, anziché guadagnarla! :think:

Re: Nuove tecnologie

MessaggioInviato: 14/05/2015, 16:26
da felixf1
No. 2 Megawatt = 2.000.000 W. Circa 1.000 asciugacapelli.

Re: Nuove tecnologie

MessaggioInviato: 14/05/2015, 16:36
da 330tr
Ok...ho bisogno io di un ripasso! :oops: Il mio phon ha 1800 watt=1,8 kilowatt

Re: Nuove tecnologie

MessaggioInviato: 14/05/2015, 16:39
da felixf1
Ho letto l'articolo distrattamente, ma mi sembra che contenga lo stesso concetto del KERS Formula 1.
L'azione frenante su una monoposto dotata di KERS è esplicata per la maggior parte dal sistema frenante tradizionale (pinze e dischi) e per una piccola parte dalla resistenza offerta dalla dinamo del KERS stesso, che così tramuta un'aliquota dell'energia cinetica in energia elettrica.
Il progetto Brembo trasformerebbe TUTTA l'energia cinetica in energia elettrica, eliminando di fatto la necessità dell'impianto pinze e dischi.
EDIT:
Avevo premesso che ero distratto...
Non è così: in effetti il rallentamento viene provocato da un campo magnetico contrario a quello generato dal movimento del veicolo. Sembra quindi che in effetti occorra spendere altra energia...
Mah! Chi è più ferrato in materia, magari ci può aiutare.