Marciello
Era ora




da Pk90 » 24/08/2014, 15:42
da Baldi » 25/08/2014, 10:02
Pk90 ha scritto:Grande Marciello, finalmente ripagata la mole di sfortuna e di buoni risultati che potevano arrivare e che sono svaniti sempre per inezie.
Speriamo di riavere un italiano in F1 il prima possibile, e se vestisse di rosso sarebbe ancora meglio!
da Pennywise » 17/09/2014, 14:50
Rivoluzione GP2: confermato il DRS nel 2015!
17 settembre 2014 - 15:30
Oggi e’ stata confermata ufficialmente l’introduzione dalla prossima stagione 2015 di GP2 Series del dispositivo di ala mobile DRS, reso celebre dalla F1.
Un giorno importante per il futuro della GP2 series. Sempre piu’ propedeutico al passaggio nella massima serie, infatti, il campionato nel 2015 prevederà l’introduzione del discusso DRS, sistema di ala mobile al posteriore introdotto in Formula Uno nel 2011 tra le polemiche.
Dopo mesi di congetture e rumors, in giornata e’ arrivato l’annuncio ufficiale ad opera di Bruno Mitchel, CEO del campionato GP2. Secondo Mitchel, non c’è una mancanza di spettacolo dietro all’introduzione dell’ala mobile: “Da sempre la GP2 series e’ in grado di regalare spettacolo in pista pur senza vantare KERS, DRS o sistemi push to pass e questa stagione 2014 sta confermando il trend positivo. D’altro canto, il nostro obiettivo e’ quello di preparare quanto piu’ possibile i giovani talenti del GP2 al passaggio in F1, per questo dobbiamo avvicinarci il piu’ possibile alla massima serie anche dal punto di vista del regolamento tecnico“.
Replicare le stesse condizioni di gara presenti in F1, questo e’ l’obiettivo di Bruno Mitchell: “Il nostro dispositivo DRS sarà identico a quello usato in F1: useremo le stesse zone DRS e sarà attivabile raggiunto il secondo di distanza dalla vettura che precede. Sarà inoltre mosso da un sistema di avviamento idraulico in grado di muovere il flap nella massima sicurezza anche ad altissime velocità“.
Il sistema sarà testato in una vettura di sviluppo dedicata tra ottobre e dicembre, con i team che riceveranno il kit DRS ad inizio gennaio per poter affrontare al meglio i test pre-stagionali.
Lorenzo Lucidi