Per una volta tanto non voglio parlare delle sue vittorie in Gp, oggi voglio parlare del fatto che dovunque vada si parla ( giustamente) di lui.
Oggi lasciato Donington il pesarese si è trasferito a Banbury ( spero di non aver sbagliato a scrivere), sede della Prodrive team di David Richards.
Probabilmente qualcuno potrebbe pensare che vada li per provare in incognito la Bar.
Ma quale Bar?
Ma quale F1?
Rossi è li con un suo amico, Carlo Cassina.
Cassina non è nient'altro che l'ex navigatore di Piero Liatti ultimo italiano a vincere una gara di mondiale rally.
Rossi ci ha abituato a guidare anche qualche macchina ogni tanto ( motorshow ad esempio), e in prodrive si curano le Impreza ufficiali del campionato mondiale.
Semplicemente Rossi è andato li per provare la Impreza WRC versione 2005.
Ora non è che l'anno prossimo lo vedremo con la tuta Blu del SWRT regalare traversi su quattro ruote.
Semplicemente ce lo troveremo di traverso al Monza rally show proprio con quella Impreza e non ci dovremmo stupire nel caso la vinca.
Tutto ciò ci dice qualcosa: Rossi se proprio lascerà le moto verrà proprio qui nel mondo dei traversi.
Non è un caso che Mario Fornaris abbia lasciato la Mitsubishi senza alcun evidente motivo.
Qualcuno dice che sia già dietro a lavorare ad un nuovo progetto che si chiama 199.
Qualcuno dice che che uno sponsor Rosso sia pronto a verniciare questo progetto.
Qualcun'altro ancora dice che che questo progetto dovrebbe guidarlo Rossi.
Qualcuno dice che 199 non è altro il progetto della nuova Punto ( logicamente Fornaris non sta progettando la macchian ma ne sta curando la versione corsaiola.
Se 1+1=2 non dovremmo stupirci di ritrovarci la Fiat nel mondiale rally, magari colarata Marlboro e con alla guida Rossi magari, anche se non da subito.