Rally Targa Florio

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Niki » 16/06/2012, 14:39

http://www.sportmediaset.mediaset.it/rally/rally/articoli/84351/rally-targa-florio-muore-roberts.shtml

Immagine

Non credo ci sia bisogno di ulteriori commenti. Se mettono i guardrail vuol dire che sono sicuri...
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16206
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 16/06/2012, 14:56

Una enorme lama assassina..
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 16/06/2012, 17:50

......................... :(
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8053
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Pk90 » 16/06/2012, 19:19

Pazzesco.
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Greyeyes 1989 » 17/06/2012, 10:22

No non è pazzesco è semplicemente criminale che nonostante tutti gli incidenti che hanno come denominatore unico il Guard che ammazza la gente si continuino a proteggere i baroni produttori di queste ***** che se vai in moto ti ammazzano con i pali di sostegno di sotto e se vai in macchina ti entrano dentro come un coltello nel burro .... meno male che dovrebbero solo deformarsi senza fare da coltello...... Kubica deve accendere un cero alla Madonna se non di più perchè dalla foto si vede come l'incidente sia stato pressochè identico soltanto purtroppo con esiti questa volta peggiori
" Se vuoi evitare di avere incidenti basta che vai più veloce degli altri " Nonno dixit
Avatar utente
Greyeyes 1989
GP2
GP2
 
Messaggi: 971
Iscritto il: 13/03/2009, 15:33
Località: Torino

da Rovert » 17/06/2012, 11:36

purtroppo sì... stessa dinamica di Robert, risultato tragicamente diverso per solo mezzo metro.
adesso mi chiedo: visto che togliere i vari rail dalle strade è un'impresa titanica da affrontare in vari anni, perchè non migliorare l'abitacolo delle auto da rally nel frattempo?
tipo mettere un roll-bar (ovviamente con tubi molto più fitti e grossi) tra motore ed abitacolo è così complicato?
le barre anti-intrusione delle portiere, bastano o vanno migliorate anche quelle?
al diavolo il peso in più, quel che conta è la sicurezza
Avatar utente
Rovert
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 30/11/2010, 13:29

da Niki » 17/06/2012, 13:38

Liqui, sarebbe una impresa titanica perchè non si vuole iniziare. Ovviamente per motivi economici. Altrimenti si farebbe e basta.
Non credo che un rollbar in più all'interno dell'auto servirebbe a qualcosa. Per evitare di essere colpiti da un guardrail che si infila all'interno dell'auto, ci vorrebbe un muro di cemento tra motore ed abitacolo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16206
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da jeanpierresarti » 17/06/2012, 17:52

:'( :'( :'(
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da gilles70 » 17/06/2012, 18:25

Mamma mia, impressionante la foto dell'auto dopo l'incidente.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3124
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Pk90 » 17/06/2012, 21:33

[quote="Greyeyes 1989"]
No non è pazzesco è semplicemente criminale che nonostante tutti gli incidenti che hanno come denominatore unico il Guard che ammazza la gente si continuino a proteggere i baroni produttori di queste *****ate che se vai in moto ti ammazzano con i pali di sostegno di sotto e se vai in macchina ti entrano dentro come un coltello nel burro .... meno male che dovrebbero solo deformarsi senza fare da coltello...... Kubica deve accendere un cero alla Madonna se non di più perchè dalla foto si vede come l'incidente sia stato pressochè identico soltanto purtroppo con esiti questa volta peggiori
[/quote]

Non mi sono spiegato a dovere, chiedo scusa.
Ritengo pazzesco che ci siano ancora dei guard rail che facciano questi danni: forse criminale, come hai detto tu, sarebbe stato un aggettivo più adatto.
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Pennywise » 18/06/2012, 17:31

[quote="Liquirizia"]
purtroppo sì... stessa dinamica di Robert, risultato tragicamente diverso per solo mezzo metro.
adesso mi chiedo: visto che togliere i vari rail dalle strade è un'impresa titanica da affrontare in vari anni, perchè non migliorare l'abitacolo delle auto da rally nel frattempo?
tipo mettere un roll-bar (ovviamente con tubi molto più fitti e grossi) tra motore ed abitacolo è così complicato?
le barre anti-intrusione delle portiere, bastano o vanno migliorate anche quelle?
al diavolo il peso in più, quel che conta è la sicurezza
[/quote]

quoto. anche perchè quei rail non sono fatti per tenere macchine che vanno a certe velocità. Mentre si studia qualcosa anche per la protezione passiva delle macchine (ora se non sbaglio c'è solo una paratia rompi fiamma), se fossi nella federazione mondiale / italiana farei una telefonata ai costruttori di gomme o aumentare i km da percorrere con un treno (come nel mondiale).
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Rovert » 19/06/2012, 9:24

[quote="Niki"]
Liqui, sarebbe una impresa titanica perchè non si vuole iniziare. Ovviamente per motivi economici. Altrimenti si farebbe e basta.
Non credo che un rollbar in più all'interno dell'auto servirebbe a qualcosa. Per evitare di essere colpiti da un guardrail che si infila all'interno dell'auto, ci vorrebbe un muro di cemento tra motore ed abitacolo.
[/quote]
sì, appunto perché l'economia è quella che è in questo momento, non possiamo aspettare le calende greche...
poi, se io fossi un pilota/copilota preferirei avere la macchina più pesante con un muro in cemento armato tra motore e abitacolo piuttosto che la macchina leggera con una semplice lamiera.
dopotutto costruendo una struttura con i tubi incrociati, questa dovrebbe avere una resistenza già di per se notevole...
poi *****: i crash test li fanno in tutte le categorie, no? basta imporlo... quanto vuoi che costi una struttura del genere?
magari costerà più la progettazione dell'effettiva realizzazione
Avatar utente
Rovert
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 30/11/2010, 13:29

da Pennywise » 19/06/2012, 17:31

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Niki » 19/06/2012, 18:31

Lasciato un messaggio. Spero che prima o poi uno di quelli che insiste nel non voler sostituire i gr sulle strade, faccia una fine del genere.
Chissà cosa ha pensato Robert.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16206
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 20/06/2012, 23:53

Era il 1968, non avevo ancora vent'anni, e neppure sulla Milano-Bologna erano ancora stati posti i guard-rails. I segni disperati lasciati dai salti di corsia sull'erba dello spartitraffico mettevano sinceramente ansia.
Guccini scriveva "In morte di S.F.", che raccontava appunto di un incidente di questo tipo, la ribattezzava "Canzone per un'amica", i Nomadi la lanciavano al Cantagiro inserendo all'inizio uno "strillone" che annunciava l'assurdo frontale. Quando a tre quarti del disco la voce ricompariva e tra le altre notizie gridava "la ragazza dell'autostrada è morta", mi è sempre preso, anche oggi, un nodo in gola  :'(
Subito Mamma-Rai, sotto le pressioni della Società Autostrade, la censurava escludendola da tutte le trasmissioni  :thumbdown:
Per me i rails furono una benedizione, la fine di una paura inconscia che ti portavi dietro da casello a casello.

Certo ogni cosa è perfettibile e dopo più di quarant'anni è assurdo vedere ancora dei rails troppo alti da terra o puntellati da sostegni marci o marci proprio loro. Certo, le rampe d'attacco dovrebbero essere tutte interrate per evitare infilzamenti, certo le cuspidi dovrebbero essere meglio posizionate e protette.
Personalmente preferisco di gran lunga i jersey in cemento, ma non possono essere collocati dappertutto non fosse altro per il maggior ingombro e per i problemi di scolo delle acque piovane.
Per i motociclisti i rails sono un pericolo costante, per le auto spesso una salvezza insperata.
Credo che in questi anni siano state molto ma molto di più le vite salvate dai guard-rails che non quelle spezzate.
Credo anche che sì sarebbe un obbligo migliorarli e spendere soldi per la loro manutanzione, ma ritengo sbagliato demonizzarli e chiederne l'abolizione. 
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

Prossimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti