Pagina 1 di 2

ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 14:02
da echoes
curiosando qui e la, ho trovato questo articolo:

http://www.omniauto.it/magazine/15782/candele-addio-combustione-laser-per-i-motori-del-futuro-

interessante!!!
;)

voi cosa ne pensate??

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 14:18
da Niki
Io credo che tra un tot di anni, non so quanti, il motore a combustione come lo conosciamo noi potremo dimenticarcelo.
Aspettate che finisca definitivamente il petrolio, e vedrete apparire magicamente auto elettriche che costeranno 5000 euro e avranno una autonomia di 900 km con un pieno di carica.

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 14:27
da echoes
personalmente non credo che faro' in tempo a vedere la scomparsa dei motori a combustione interna: tra biocarburanti, miscele ecc ecc qualcosa tireranno sempre fuori..sono convinto che si arriverà magari ad usare meno petrolio e sempre piu' sistemi integrati ed ibridi, ma auto elettriche al 100% mah...

Inoltre, ho un gusto old-fashion: un'auto sportiva silenziosa la trovo triste, un'auto da corsa silenziosa una quasi bestemmia!!  :D

(questo intervento lo conservo: magari va a far compagnia a quelli che avevano decretato l'insuccesso del treno, la non praticità dell'automobile e chissà cos'altro...  ;) )

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 14:42
da Baldi
[quote="echoes"]
personalmente non credo che faro' in tempo a vedere la scomparsa dei motori a combustione interna: tra biocarburanti, miscele ecc ecc qualcosa tireranno sempre fuori..sono convinto che si arriverà magari ad usare meno petrolio e sempre piu' sistemi integrati ed ibridi, ma auto elettriche al 100% mah...

Inoltre, ho un gusto old-fashion: un'auto sportiva silenziosa la trovo triste, un'auto da corsa silenziosa una quasi bestemmia!!  :D

(questo intervento lo conservo: magari va a far compagnia a quelli che avevano decretato l'insuccesso del treno, la non praticità dell'automobile e chissà cos'altro...  ;) )
[/quote]



concordo con quello che dici. Sentimentalmente.

Perchè il "rombo" è qualcosa che è nel nostro sangue da quando siamo nati.


Come è nel sangue prediligere il cavallo al posto di quelle curiose carrozze che fanno rumore e tanto fumo maleodorante...
Come è nel sangue combattere con armi bianche e non con quei lunghi bastoni accesi a miccia o a pietra focaia che delegano la morte a distanza e senza scontro fisico...
Come è nel sangue aborrire il lavarsi le mani e i ferri prima di un intervento chirurgico...


Un giorno le auto saranno elettriche e il motore a combustione interna farà degna compagnia all'imbucare una lettera scritta a mano, combattere con le clave, usare la brillantina...
e noi tutti saremo solo cose antiche.

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 14:45
da sundance76
Io sull'elettricità ho perplessità.

Significa inquinare da qualche altra parte per creare energia, mentre noi nel centro storico non vediamo più il fumo dalle marmitte...

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 15:14
da Baldi
[quote="sundance76"]
Io sull'elettricità ho perplessità.

Significa inquinare da qualche altra parte per creare energia, mentre noi nel centro storico non vediamo più il fumo dalle marmitte...
[/quote]

di sicuro se si pensa all'elettricità se generata in qualche modo dal carbone o dal nucleare.

Ma perchè non puntare dritti al top e pensare al solare e all'eolico?

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 15:27
da Niki
Ma si, a quel punto non credo che l'elettricità sarà ottenuta dai materiali citati sopra.
C'è da tenere anche presente la miniaturizzazione e la tecnologia che permettono di ridurre sempre di più gli ingombri delle batterie. Basta pensare alla storia dei computer e ci si può rendere conto, più o meno, di dove si arriverà in futuro.

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 16:20
da Eagle
[quote="sundance76"]
Io sull'elettricità ho perplessità.

Significa inquinare da qualche altra parte per creare energia, mentre noi nel centro storico non vediamo più il fumo dalle marmitte...
[/quote]

In una riga hai condensato una grande verità.
Qualcuno ci spieghi come si produce la corrente per le auto a emissioni zero.
Perché se proviene da una puzzolentissima centrale a carbone, trasferiamo solo il problema dal centro delle metropoli a qualche sfigata zona dove sorgono queste centrali. Mah

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 16:28
da echoes
cmq il buon niki c'ha fatto andare fuori strada...

l'articolo parla della "scomparsa" della candela per far posto ad un laser che bruci la miscela aria/benzina: io l'ho trovata una cosa interessante...chissà se andrà mai in produzione!

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 16:55
da Jackie_83
Sarebbe interessante, sperando che i costi siano contenuti ovviamente, penso che un sistema del genere possa portare anche a un'ulteriore abbattimento delle emissioni

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 17:34
da gilles70
Le emissioni caleranno, e col passare del tempo anche i prezzi.
Per il momento il costo sono le batterie.
Come avete già detto che brutto non sentire il rombo.
Finchè ci sarà il petrolio non penso che i prezzi scenderanno più di tanto. Anche metano e gpl alla fine non è che vengano spinti più di tanto. A parte il 1.4 turbo gpl della fiat glia ltri motori sono dei trattori.
La golf 1.6 gpl ha l'accellerazione di una panda, per non parlare del quashquai gpl 1.6 che è ancora peggio

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 29/04/2011, 19:52
da Baldi
[quote="Eagle"]
[quote="sundance76"]
Io sull'elettricità ho perplessità.

Significa inquinare da qualche altra parte per creare energia, mentre noi nel centro storico non vediamo più il fumo dalle marmitte...
[/quote]

In una riga hai condensato una grande verità.
Qualcuno ci spieghi come si produce la corrente per le auto a emissioni zero.
Perché se proviene da una puzzolentissima centrale a carbone, trasferiamo solo il problema dal centro delle metropoli a qualche sfigata zona dove sorgono queste centrali. Mah
[/quote]

io avrei risposto prima...

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 10/05/2011, 10:30
da Rovert
[quote="Baldi"]
[quote="sundance76"]
Io sull'elettricità ho perplessità.

Significa inquinare da qualche altra parte per creare energia, mentre noi nel centro storico non vediamo più il fumo dalle marmitte...
[/quote]

di sicuro se si pensa all'elettricità se generata in qualche modo dal carbone o dal nucleare.

Ma perchè non puntare dritti al top e pensare al solare e all'eolico?
[/quote]

anche io la penso così. l'auto a emissioni zero si ottiene grazie al solare.
senza contare che per risolvere (almeno in parte) il problema dell'autonomia della batteria basterebbe renderla di facile accesso dal benzinaio (che in futuro diventerà un batteraio??), in modo che si apre il cofano, si svitano i ganci, si mette 'na batteria carica e in 5 minuti si riparte.
oppure, se ci fossero parcheggi con la mia buona colonnina di corrente che mi consente di ricaricarmela mentre sono al lavoro...
le soluzioni possono essere semplici se le si vuole perseguire.
la verità è che si vuole spremere fino all'ultima goccia di petrolio perchè a qualcuno di molto potente fa comodo così.
e stessa cosa dicasi per il nucleare: altro modo per rimandare a un futuro neanche tanto lontano nel tempo il problema energetico, e scaricarlo addosso alle generazioni future...

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 10/05/2011, 12:17
da jeanpierresarti
[quote="Liquirizia"]
[quote="Baldi"]
[quote="sundance76"]
Io sull'elettricità ho perplessità.

Significa inquinare da qualche altra parte per creare energia, mentre noi nel centro storico non vediamo più il fumo dalle marmitte...
[/quote]

di sicuro se si pensa all'elettricità se generata in qualche modo dal carbone o dal nucleare.

Ma perchè non puntare dritti al top e pensare al solare e all'eolico?
[/quote]

:thumbup1: :thumbup1: :thumbup1: :thumbup1:

anche io la penso così. l'auto a emissioni zero si ottiene grazie al solare.
senza contare che per risolvere (almeno in parte) il problema dell'autonomia della batteria basterebbe renderla di facile accesso dal benzinaio (che in futuro diventerà un batteraio??), in modo che si apre il cofano, si svitano i ganci, si mette 'na batteria carica e in 5 minuti si riparte.
oppure, se ci fossero parcheggi con la mia buona colonnina di corrente che mi consente di ricaricarmela mentre sono al lavoro...
le soluzioni possono essere semplici se le si vuole perseguire.
la verità è che si vuole spremere fino all'ultima goccia di petrolio perchè a qualcuno di molto potente fa comodo così.
e stessa cosa dicasi per il nucleare: altro modo per rimandare a un futuro neanche tanto lontano nel tempo il problema energetico, e scaricarlo addosso alle generazioni future...
[/quote]

Re: ci abbandonerà dopo piu' di 100 anni???

MessaggioInviato: 18/05/2011, 17:27
da Rovert
:thumbup1: :thumbup1: e comunque: 97% di contrari al nucleare, tiè....