per chi non c'è stato io lo consiglio caldamente. ovvio che c'è in giro offerta migliore, in europa, però questo è il massimo che si può avere in italia. intendo "il massimo" in senso rafforzativo

di solito c'è lo stand del museo alfa quindi storiche anni 30 e prototipi anni 70 (io in tutti gli anni che ci sono andato non ho mai visto le f1 del periodo 70/80)
un anno ho visto il camion di Ghinzani con la sua collezione di f1 restaurate.
solo per il parco auto dei gentlemen driver , degli appassionati, o dei vari raduni, vale la pena andarci ( ma va assottigliandosi di anno in anno) . ho visto catheram, ascari kz1, bugatti eb110, mclaren stradale anni 60, lotus europa e tutti i tipi di "e" più altro ancora.
di solito c'è Arturo Merzario che corre e scherza con qualche ragazza.
di solito c'è Giacomelli che non corre ma scherza pure lui e che va al box dell'historic lotus e gli inglesi ritirano fuori la storia jack'o'malley.
dico solo una cosa. le f1 sono la cosa meno interessante...

...
c'è un sacco di roba da fotografare, comprare...
di solito c'è sempre il banchetto di quelli che vogliono far firmare per una cosa che non ho ancora capito.
per niki:
non so se si può dire: sicuramente tu cercherai un albergo, io ti dico solo che un paio d'anni ho provato a campeggiare nel parcheggio mimetizzandomi coi "team" (cioè con gentlemen driver più alla buona e con le loro famiglie) montando la tenda di fianco alla mia macchina nel parcheggio immediatamente dietro alla tribuna centrale, tra la notte del sabato e la domenica mattina, e non ha detto niente nessuno

io consiglio sempre una bici se contate di girare tutto il giorno