Alfa Romeo 4C

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da echoes » 02/03/2011, 12:07

voi dite quello che volete, ma a me piace...

interessante lo chassis in carbonio, il buon 1750 turbo e...la trazione posteriore!!!  :thumbup:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-4c-la-sportiva-tutto-dietro-nel-2012

ciao!
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Powerslide » 02/03/2011, 12:14

Piace anche a me, come piace il fatto che il telaio sia Dallara.

Ho qualche perplessità sulla scelta del motore: forse un sano aspirato sarebbe stato meglio.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Eagle » 02/03/2011, 12:29

Mah nel dubbio di come sia realmente, io ho già iniziato a mettere da parte i soldini...
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da echoes » 02/03/2011, 14:21

[quote="Powerslide"]
Piace anche a me, come piace il fatto che il telaio sia Dallara.

Ho qualche perplessità sulla scelta del motore: forse un sano aspirato sarebbe stato meglio.[/quote]

mi incuriosisce la frase che ho quotato e messa in grassetto: perchè secondo te sarebbe stato meglio un aspirato?
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Baldi » 02/03/2011, 14:27

Turbo... forse col collegamento col futuro motore per la F1... sul mercato i turbo saranno "pompati"maggiormente dal marcketing...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Eagle » 02/03/2011, 14:36

Peso e ingombri e costi.
E soprattutto quel 4 cilindri oltre ad essere nuovo ed aggiornatissimo, è l'unico che avevano in casa pronto.
Mica potevano usare il V6 3.2 australiano della 159. Di altro non c'e' nulla!
In un prodotto commerciale, soprattutto in quelle fasce di prezzo, le considerazioni economiche e di organizzazione industriale, prevalgono sulle caratteristiche del prodotto.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Pennywise » 02/03/2011, 14:49

Un bel seghino ci sta tutto .....  :o :o :drool: :drool: ma il torsen ?  :confused1:

turbetto mi sa motore del futuro: consumi, prestazioni e inquinamento.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Powerslide » 02/03/2011, 15:41

[quote="echoes"]
[quote="Powerslide"]
Piace anche a me, come piace il fatto che il telaio sia Dallara.

Ho qualche perplessità sulla scelta del motore: forse un sano aspirato sarebbe stato meglio.[/quote]

mi incuriosisce la frase che ho quotato e messa in grassetto: perchè secondo te sarebbe stato meglio un aspirato?
[/quote]

Perchè continuo a considerarlo più fruibile in una guida normale. Il turbo è ottimo in pista sia dal punto di vista delle prestazioni che dei consumi, discorso diverso quando "si va a spasso" o magari a passo allegro su terreno a bassa aderenza.
I motori turbo debbono avere un rapporto di compressione inferiore a quello di un aspirato e quando non sono "in carica" la loro efficienza diminuisce.

Giustissima comunque l'osservazione di Eagle: purtroppo lo sviluppo del V6 3.2 è stato da tempo abbandonato.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Eagle » 02/03/2011, 15:50

[quote="Powerslide"]
[quote="echoes"]
[quote="Powerslide"]
Piace anche a me, come piace il fatto che il telaio sia Dallara.

Ho qualche perplessità sulla scelta del motore: forse un sano aspirato sarebbe stato meglio.[/quote]

mi incuriosisce la frase che ho quotato e messa in grassetto: perchè secondo te sarebbe stato meglio un aspirato?
[/quote]

Perchè continuo a considerarlo più fruibile in una guida normale. Il turbo è ottimo in pista sia dal punto di vista delle prestazioni che dei consumi, discorso diverso quando "si va a spasso" o magari a passo allegro su terreno a bassa aderenza.
I motori turbo debbono avere un rapporto di compressione inferiore a quello di un aspirato e quando non sono "in carica" la loro efficienza diminuisce.

Giustissima comunque l'osservazione di Eagle: purtroppo lo sviluppo del V6 3.2 è stato da tempo abbandonato.
[/quote]

@Power:
Quel motore però ha doppio variatore di fase, e soprattutto iniezione diretta.
Penso (ma aspetto un tuo parere ovviamente) che questo gli permetta di funzionare a carico ridotto con un'efficienza accettabile, grazie alla concentrazione della miscela in prossimità della candela.
Certo però che il "vecchio" V6 Alfa delle 156 GTA era un sogno. Il suono poi era uno dei più belli in assoluto.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Niki » 02/03/2011, 16:23

Immagine

Immagine

Immagine

:thumbdown:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 02/03/2011, 16:24

Oltre al fatto che è una fiat con lo scudetto del biscione, così come la Lancia, ecc. ecc.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da duvel » 02/03/2011, 19:09

Bella sì :thumbup1:
ma son curioso di vederla dal vero
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da echoes » 03/03/2011, 15:34

[quote="Niki"]
Oltre al fatto che è una fiat con lo scudetto del biscione, così come la Lancia, ecc. ecc.
[/quote]

...l'audi una vw con 4 cerchi, la skoda una vw con un simbolo strano, infiniti una renault con un marchio che non so com'è, ecc ecc ecc...

mi spiace ma nn mi trovi d'accordo in quanto in questo caso parliamo in una macchina completamente diversa e separata dalle altre del gruppo fiat: qui in comune c'è parte della componentistica e il motore e se secondo te questo non basta..beh..allora riduciamo veramente le marche d'auto a 3 o 4, visto che moltissimi marchi "sfruttano" la meccanica delle case piu' grandi per presentare i propri modelli...

sulla somiglianza con l'exige: beh...a me l'exige piace un sacco e trovo che l'aver portato il peso ben al di sotto di quello dell'exige stessa (ma anche della piu' leggera elise) sia stata un'ottima scelta...

sinceramente, ad oggi, tra 50k€ spesi per una elise sc e una 4C, prenderei al volo l'italiana...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Pennywise » 03/03/2011, 16:01

...l'audi una vw con 4 cerchi, la skoda una vw con un simbolo strano, infiniti una renault con un marchio che non so com'è, ecc ecc ecc...

mi spiace ma nn mi trovi d'accordo in quanto in questo caso parliamo in una macchina completamente diversa e separata dalle altre del gruppo fiat: qui in comune c'è parte della componentistica e il motore e se secondo te questo non basta..beh..allora riduciamo veramente le marche d'auto a 3 o 4, visto che moltissimi marchi "sfruttano" la meccanica delle case piu' grandi per presentare i propri modelli...

sulla somiglianza con l'exige: beh...a me l'exige piace un sacco e trovo che l'aver portato il peso ben al di sotto di quello dell'exige stessa (ma anche della piu' leggera elise) sia stata un'ottima scelta...

sinceramente, ad oggi, tra 50k€ spesi per una elise sc e una 4C, prenderei al volo l'italiana...


di questo passo un Immagine sarà uguale ad una Immagine (per alcuni  8) )

apprezzo la notevole fantasia nel vedere somiglianze tra i culi delle auto di cui sopra.  8)

L'importante è buttare ***** sul mady in Italy "per partito preso", il resto son solo ImmagineImmagineImmagineImmagine
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Greyeyes 1989 » 03/03/2011, 17:55

[quote="Powerslide"]
Piace anche a me, come piace il fatto che il telaio sia Dallara.

Ho qualche perplessità sulla scelta del motore: forse un sano aspirato sarebbe stato meglio.
[/quote]

secondo me con il 1.7 turbo si è voluto mantenere un giusto compromesso tra prestazione e costi .... La vettura segue la giusta filosofia peso ridottissimo e potenza non spaventosa ma che garantisce prestazioni ottime (0-100 in 5 secondi e 250 km/h di punta) il fatto è che seguire la strada Lotus sarebbe stato complicato ora come ora perchè il 1.8 che montano elise ed Exige è stato progettato ex-novo e raggiunge regimi di rotazione vicini ai 9500 giri/min (nessun motore attualmente in produzione nel gruppo può minimamente avvicinarsi a quel traguardo) la Fiat avrebbe dovuto investire risorse nella progettazione di un propulsore del tutto nuovo quindi direi che come partenza va bene così per pi ovviamente puntare a qualcosa di più diversificato ;)
" Se vuoi evitare di avere incidenti basta che vai più veloce degli altri " Nonno dixit
Avatar utente
Greyeyes 1989
GP2
GP2
 
Messaggi: 971
Iscritto il: 13/03/2009, 15:33
Località: Torino

Prossimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti