audi r18

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da depailler on tyrrell p34 » 11/12/2010, 2:11

mi permetto di metterequesto link del mio sito ( e di giannazzo) dove torvate foto e link della nuova r18
io ne sono già innamorato  :o
http://motorsportrants.wordpress.com/2010/12/11/audi-r18-vs-pegeout-90x-la-sfida-inizia-ora/
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Baldi » 11/12/2010, 9:31

[quote="depailler on tyrrell p34"]
mi permetto di metterequesto link del mio sito ( e di giannazzo) dove torvate foto e link della nuova r18
io ne sono già innamorato  :o
http://motorsportrants.wordpress.com/2010/12/11/audi-r18-vs-pegeout-90x-la-sfida-inizia-ora/
[/quote]

mmm

l'ho vista... e non mi piace! :(
ma per dar un giudizio definitivo preferisco aspettare.

Non mi piace quel musetto squadrato nella vista frontale, non mi piace l'insieme dell'abitacolo così tanto "a bolla" (quando lo preferivo più "annegato" e "raccordato" col resto della carrozzeria, non mi piace quella pinnona.
(è un giudizio estetico, nulla per quello che riguarda le prestazioni che avremo cmq modo di valutare)

naturalmente è un giudizio personalissimo che non avrò modo di cambiare semmai, non sono mai radicato nelle mie idee... se occorre.

però queste... :001_rolleyes:

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Pennywise » 11/12/2010, 10:09

[quote="depailler on tyrrell p34"]
mi permetto di metterequesto link del mio sito ( e di giannazzo) dove torvate foto e link della nuova r18
io ne sono già innamorato  :o
http://motorsportrants.wordpress.com/2010/12/11/audi-r18-vs-pegeout-90x-la-sfida-inizia-ora/
[/quote]



Parlando solo di estetica,

Per me giudizio sospeso ........ magari è la foto, ma nella vista frontale mi sembra molto "alta e stretta" ....... molto massiccia ......  la peugeot 90X mi dà l'idea di essere più filante ed armoniosa.


ovviamente conto di vederla dal vivo  :001_tongue: :o per dare una valutazione "definitiva ed attendibile".


Loro (audi, peugeot, aston martin), hanno in programma test in Italia ?  :001_rolleyes:



non mi piace quella pinnona.


mi pare sia obbligatoria per regolamento (dovrebbe servire da anti-decollo)
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Giannazzo » 11/12/2010, 12:49

Credo che l'impressione di "massiccitudine" derivi dalle carenature delle ruote molto voluminose all'anteriore. Come la Acura nel 2010, hanno montato gomme anteriori uguali alle posteriori, per cui sembra un po' più tozza.

Detto questo a me piace molto, ma la preferirei senza l'orrida pinnona obbligatoria.


L’unica cosa che mi lascia un punto interrogativo sono le carenature interne delle ruote anteriori, che sembrano realizzate in due parti. Per quale motivo?

Potrebbe essere per poter montare eventualmente gomme più strette all’anteriore riducendo la carenatura?
Oppure potrebbe servire per accedere velocemente al mozzo ruota e ai freni da quel lato?

Oppure nessuna delle due e gli piaceva così?
Avatar utente
Giannazzo
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 11/10/2010, 9:31
Località: Gattinara

da Baldi » 11/12/2010, 13:43

poi questa sensazione visiva è aumentata notevolmente dal fatto che la restante parte della carrozzeria è molto ribassata.
Aumenta quindi la sensazione delle carenature ruote e dell'abitacolo.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 11/12/2010, 13:48

nella vista 3/4 posteriore si nota un pò del sistema estrattivo.
mmm che ci sia una sorta di doppio fondo come abbiamo visto in F1 quest'anno?

Immagine
interessante come si raccorda la zona abitacolo verso la coda.




L'abitacolo è molto avanzato, si nota molto nella vista laterale.
Immagine
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 11/12/2010, 14:19

A guardarla dal davanti, non so come facciano i piloti a vedere qualcosa oltre i parafanghi anteriori.
Ma dite un pò, le orrende pinne sono diventate obbligatorie anche nelle sport? Spero ci ripensino.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 11/12/2010, 18:04

Più che bella la definirei inquietante  :scared:
Però Ferrari diceva che una macchina è bella se vince, quindi in Audi o in Pegeout diranno che la loro creatura è bellissima.
Certo che ormai queste vetture appaiono sempre più delle F1 con parafanghi e, nel caso di coupè, con tettucio. Se poi sono spider il loro striminzito abitacolo è quasi sempre diviso da una barra longitudinale. In ogni caso è difficile considerarle delle biposto ed è quasi impossibile ospitare un passeggero anche per brevi tragitti.
Insomma, se è già difficile considerare auto delle F1 ancora di più il concetto dovrebbe essere valido per vetture endurance che, almeno nella forma e nell'abitabilità, dovrebbero essere più vicine al concetto di "locomozione per trasporto passeggeri". Dovrebbero cioè essere il miglior compromesso tra un utilizzo in pista e in strada. Oggi invece il secondo concetto è completamente ignorato e tutto si realizza per l'ottenimento della miglior performance in pista non esistendo un regolamento che impedisca questa estremizzazione.
Nelle vetture presentate da Baldi già la Bentley è da considerare borderline. Le sue linee di massima riprendono infatti il concetto della Toyota GT One che fu la prima a presentare una carozzeria che molto ricordava una formula con ruote carenate e staccate dal corpo principale.
Comunque questi concetti sono di una persona con molti anni sulle spalle e che probabilmente non rispettano i canoni odierni  :'(
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Niki » 11/12/2010, 19:05

La Bentley, se non erro, dovrebbe proprio essere una GT1 pari e patta.
E questi concetti stanno stretti, anzi stritolano anche me.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Giannazzo » 11/12/2010, 19:26

Su Scarb's blog è uscita una prima analisi della nuova bestiola audi

http://scarbsf1.wordpress.com/2010/12/11/audi-r18-contemporary-lmp-tech/
Avatar utente
Giannazzo
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 11/10/2010, 9:31
Località: Gattinara

da Giannazzo » 11/12/2010, 22:27

Avatar utente
Giannazzo
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 11/10/2010, 9:31
Località: Gattinara

da jeanpierresarti » 12/12/2010, 21:01

i  nuovi proto sono distanti da una "reale" auto biposto sport quanto lo erano le 5000 anni sessanta (o se pensiamo alla chaparral col cambio automatico a 3 marce e l'alettone mega....)
la pinna ha il suo motivo, serve per non fargli prendere il volo in caso di disgraziato posizionamento del veicolo perpendicolarmente al senso di marcia, e verso tale regolamentazione sono state modificate, riducendole, le dimensioni del fondo piatto. le foto "appaiono" brutte ma sono solo foto, aspettiamo di vederli dal vivo questi mostri
stiamo vivendo, anzi abbiamo la fortuna di vivere un momento storico particolare per le corse sport (o, volendo, anche solo la 24LM) e ci lamentiamo che sono pallose ed inconcludenti, con macchine brutte, ....
ma, se penso agli anni 80 mi viene in mente un qualcosa che era praticamente un monomarca, oppure la seconda metà degli anni 70....  non credo che fosse un periodo più emozionale e spettacoloso di oggi
(detto da un fan delle gruppo 7 e gruppo C)
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Powerslide » 13/12/2010, 23:05

Vedi JP non è questione di macchine brutte o belle.
Personalmente amo il mondo dell'endurance, quella vera, quella della 24 LM e di tutte le altre storiche gare che facevano parte del Mondiale Sport o SportPrototipi con contorno delle GT. Mi fa quindi piacere che si noti un ritorno d'interesse per queste.
Quello che temo è che si ammalino dello stesso virus che ha colpito la F1. Non è un bel sintomo che si parli di fondi piatti e pinne anti decollo. Forse farebbero meglio a parlare di altezze minime da terra e di alettoni che, vedi caso, sono il male principale delle F1.

Comunque le 5 litri dei primissimi anni '70 erano delle vere biposto. Le ultime vere Sport.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da jeanpierresarti » 14/12/2010, 15:36

eh beh, ci ha ragione signor Power, il fatto è che "è già tanto" che ci siano Peug & Audi senza dimenticare i privati che continuano a farci sognare coi proto. tanta manna ...
comunque sulla 917 in 2 al massimo ci sta il figlio di McQueen (Chad) col suo figlioletto sulle gambe ...
:D
tornando in Topic: Audi attenta, quest'anno Peugeot torna incacchiata....
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Powerslide » 14/12/2010, 15:59

Se non ricordo male, e qui Pedro può venire in aiuto, ci fu una Le Mans in cui la Porsche tolse il sedile del passeggero (che non era poi così piccolo 8)) per alloggiare un impianto automatico antincendio.
Poichè il regolamento imponeva la presenza dei due sedili il team di Maranello pensò di sporgere reclamo contro la vettura di Stoccarda.
Contatto direttamente il Drake questi si oppose a qualsiasi azione contro un dispositivo messo per la sicurezza del pilota anche se così si era dovuto togliere un componente obbligatorio.
Mi sembra un bel gesto di sportività il non volersi attaccare a cavilli per aggiudicarsi a tavolino una gara persa sul campo.
Sono anche certo che sarebbe stata la stessa cosa anche a parti invertite.
Altri tempi.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

Prossimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti