wtcc monza 2008

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da gillesthegreat » 07/10/2008, 17:23

domenica ho avuto la fortunata idea di assistere al wtcc (gt open f master wtcc seat eurocup) bellissime gare con un sacco di bagarre e sopratutto con un grandissismo uomo: alex zanardi
che dopo l invasione di pista a seguito di gara due ha invitato i fans davanti al motor home bmw e ha firmato a TUTTI un autografo....grandissimo uomo.
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da jerry64 » 07/10/2008, 17:49

[quote="gillesthegreat"]
domenica ho avuto la fortunata idea di assistere al wtcc (gt open f master wtcc seat eurocup) bellissime gare con un sacco di bagarre e sopratutto con un grandissismo uomo: alex zanardi
che dopo l invasione di pista a seguito di gara due ha invitato i fans davanti al motor home bmw e ha firmato a TUTTI un autografo....grandissimo uomo.
[/quote]

Spero di non dire una bestialita' - o qualcosa che puo infastidire i piu' nostalgici del Forum - ma a me Alex, come storia personale, popolarita', professionalita', stile e umanita', ricorda tanto un certo Clay Regazzoni...
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Niki » 07/10/2008, 21:42

Porcaccia eva ho perso gara due: ha vinto Zanardi? Priaulx che ha fatto?
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16203
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 07/10/2008, 22:56

Gara 2 Niki ha vinto Tarquini.

Comunque mi ha fatto piacere vedere tanta gente presente all'Autodromo, un vero pecato però è il fatto che ciò sia stato possibile grazie al fatto che non abbiano svolto la gara in un week-end concomitante con qualche gara di F1.

Credetemi, è imbarazzate il fatto che i campionati minori debbano cercare di condensare tutte le loro gare quando non c'è la F1.

Per il resto WTCC,GT OPEN E F.MASTER hanno dato grosso spettacolo(come sempre d'altronde....). Ottima l'organizzazione dei Team, che hanno saputo rivendere bene il prodotto, mentre qualche nota secondo me andrebbe spesa sull'organizzazione della gara: andrebbero aperte delle finestre apposite in cui il pubblico possa entrare nel paddock ed altre in cui deve stare fuori: per i team infatti è molto difficile lavorare nel dietro box in questi casi, ma soprattutto l'organizzazione esterna all'autodromo. Per tornare a casa ci ho messo 2 ore e mezza, di cui 2 e 10 in coda(contando il fatto che permotivi vari sono uscito quando l'attività in pista era già finita da parecchio)....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Powerslide » 07/10/2008, 23:57

Non credo che il WTCC possa essere considerato un campionato minore (se non altro per la titolazione). Se lo è, è perchè le Case pretendono gare di 9 giri, con penalizzazioni in termini di zavorre e, un po' come accade nei rally, con macchine che poco o nulla hanno a che vedere con quelle da cui derivano.

Io, come al solito, sono un nostalgico delle 4 Ore Turismo e ti posso assicurare che il pubblico presente aveva ben poco da invidiare a quello del GP o della 1000 km.
Delle sfide Alfa GTA (o GTAm), Ford  (Capri ed Escort) e BMW 635 CL (?) parlavano anche i giornali non sportivi, ma non solo il giorno dopo, anche il giorno prima  :o

Oggi quei dementi di commentatori di Eurosport si esaltano per le bussate, le sportellate. Le definiscono uno spettacolo entusiasmante  :'(
Con questo clima, sotto l'impero Bernie, perchè la gente dovrebbe appassionarsi ? Non ci fosse Zanardi (per il cuore) e qualche consulenza (per il portafoglio) me ne disinteresserei completamente.

Anche il GT Open con quella storia delle penalizzazioni in tempo ai box non riesce ad appassionarmi: ho sempre pensato che nello sport debba vincere il più forte. Andresti a vedere una gara di salto in alto in cui il più bravo deve portarsi uno zaino sulle spalle o un 100 metri dove il favorito parte con un secondo di ritardo?

In quanto alla F.Master e a tutte le formule minori a ruote scoperte, rifacciano una bella F3, calmierando i prezzi. Se contiamo tutte le 'ste formule, sembra di essere nella boxe dove di campioni del mondo di ogni categoria ne esistono 4 e non si capisce più chi veramente lo sia!

Scusate lo sfogo di un vecchiaccio, ma ho vissuto tempi troppo belli per appassionarmi a questi  :001_rolleyes:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da gillesthegreat » 08/10/2008, 7:53

proprio per l esempio del wtcc credo che gli eventi debbano essare in qualche modo incastrati considerando la f1 che volenti o no è la serie più seguita a livello nazionale.
perchè, secondo me, la psicologia dell'uomo medio dice che se c'è già una gara in tv è inutile alzarsi presto alla mattina, preparare i opanini, cercare parcheggio, pagare ecc....ma mi guardo la f1 e va già bene. anche perchè dai media è pubblicizzata quella e quindi si segue quella.
io dal canto mio quest'anno non son andato alla lms a monza perchè c'era il gp di spagna. sarà giusto sarà sbagliato ma se la lms c'era il week end dopo ci andavo.
comunque molto molto bello vedere quanta gente c'era. tribune stra colme di persone...peccato che il wtcc duri nove giri. è la serie di testa della giornata ma conti fatti era la più rapida
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Uitko » 08/10/2008, 8:25

[quote="sgarbo"]
Credetemi, è imbarazzate il fatto che i campionati minori debbano cercare di condensare tutte le loro gare quando non c'è la F1.[/quote]
Perchè imbarazzante? lo trovo più che normale, accade così con tutti gli sport, quello di punta porta via pubblico alle serie minori, vedi calcio, pallavolo, motogp etc.
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Powerslide » 08/10/2008, 9:32

[quote="Uitko"]
[quote="sgarbo"]
Credetemi, è imbarazzate il fatto che i campionati minori debbano cercare di condensare tutte le loro gare quando non c'è la F1.[/quote]
Perchè imbarazzante? lo trovo più che normale, accade così con tutti gli sport, quello di punta porta via pubblico alle serie minori, vedi calcio, pallavolo, motogp etc.
[/quote]

Beh è triste che oggi lo sport dell'automobilismo s'identifichi al 90% con la F1.

F1, Mondiale Marche (Sport/Prototipi e GT) e Rally dovrebbero avere un'importanza più o meno uguale.
Un gradino più sotto F2 (continentale), Turismo e GT.
Poi ancora F3 (continentale) ed infine le gare a carattere nazionale.

Come si può vedere non considero i monomarca, come la GP2, perchè si parla di stagioni che costano milioni di euro (e quindi la scusa del risparmio va a farsi benedire) e i team più ricchi avranno sempre prestazioni migliori (e qui va a farsi benedire il voler porre tutti i piloti sullo stesso piano).
Considero addirittura i monomarca come l'inizio della fine del vero spirito dell'automobilismo.

La frammentazione delle categorie risponde perfettamente al concetto del "divide et impera" tanto ben sposato da Bernie.

E poi diciamo la verità, un GP ogni 15 giorni svilisce l'importanza dell'evento stesso perchè risponde ad una legge di mercato: più pezzi produci, meno questi valgono.
C'è meno tempo per metabolizzarli, apprezzare ciò che è stato e la mente è subito proiettata su ciò che sarà un paio di settimane dopo. Sembra il campionato di calcio, conta solo la classifica e l'evento stesso perde importanza. In quello per lo meno ci sono le partite di cartello ed i derby che tengono viva l'attenzione sul singolo evento; da noi cosa aspettiamo? Un Montecarlo dove una F1 faticherebbe a sorpassare una GP2 che le rende una manciata di secondi al giro? Una Silverstone che per metà è diventata un gomitolo? Monza dove il tempo lo fai sui cordoli e non a Lesmo? Spa? Forse è l'unica (parzialmente) rimasta, peccato che l'Eau Rouge possa farla in pieno mia nonna buonanima. A tal proposito è interessante una considerazione di Alesi: "Quella la curva più impegnativa del mondiale?! Macchè, l'unica curva da pelo è il tunnel di Montecarlo: la fai sempre in pieno, ma sempre a chiappe strette!!!"

Per fortuna esiste la curva la Curva 8 (dio mio come odio chiamare le curve con un numero  >:( ) della Turchia: l'unica cosa buona dell'Architetto.
A volte anche lui ............ sbaglia  8)
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sgarbo » 08/10/2008, 11:05

[quote="Uitko"]
[quote="sgarbo"]
Credetemi, è imbarazzate il fatto che i campionati minori debbano cercare di condensare tutte le loro gare quando non c'è la F1.[/quote]
Perchè imbarazzante? lo trovo più che normale, accade così con tutti gli sport, quello di punta porta via pubblico alle serie minori, vedi calcio, pallavolo, motogp etc.
[/quote]

E' scandaloso se si pensa che i media nei week-end senza formula 1 debbano smazzarsi FIA GT, WTCC, F. Master, GT Open, DTM, Euro Series, LMS, ALMS, F.3 di qualche cavolo di paese, SEAT Leon trofeo e chi ne ha più ne metta....

Sul fatto delle formule propedeutiche io sono pienamente d'accordo con Power. Il prossimo anno avremo(io faccio solo riferimento a quelle in cui gli italiani possono partecipare): F3 Italia, F. Azzurra, F. Gloria, Trofeo Cadetti, F. 3000, F.3 Euro Series, le F.3 spagnola e britannica che ad oggi sono le migliori, F.Master Italia, F.Master, GP2, GP3 (?), Formula 2(!), A1 gp, A2gp(?), Superleague, F. BMW, F. Nippon, World Series, Renault 3.500, Renault 2000.....

Io di queste ne salverei proprio poche:

Trofeo Cadetti------>F.Azzurra------>F.3 Italia (chi vince si prendeuna macchina regalata, come succede già ora per chi passa dalla Azzurra alla F.3)

Poi salverei l'ottimo campionato F.3 Euroseries, per dare al pilota un primo impatto europeo, ma comunque su un'auto conosciuta.

World Series...è ottimo come campionato, un peccato che solo in Italia non venga trasmesso...

GP2....però con le macchine tutte uguali veramente.....

Via tutto il resto.

Il problema comunque non è Ecclestone, ma Mosley, perchè se siamo arrivati a questo schifo è solo ed esclusivamente colpa di "double M". Sto cercando ancora di capire a che cavolo serva la Formula 2 che ha appena creato!!!!!! Ogni anno parla di ridurre i costri ma dal '93 non riesce nel suo obbiettivo!!!!
Per cambiare dobbiamo aspettare solo due cose: la morte di Mosley o che tutto il sistema fallisca. Io fra le due non saprei cosa scegliere.

Secondo me la scelta migliore è stata fatta dalla A1 gp, che se ne è fregata della FIA, e fra poco otterranno i loro risultati.

p.s.: salverei pure la Superleague...alla fine è una cosa simpatica e gli stessi team non gli stanno dando alla categoria l'importanza di una "serie propedeutica".
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Uitko » 10/10/2008, 20:43

In buona sostanza si è auto dato delle mazzate frammentandosi in questo modo, non si riesce più a capire chi seguire, non esiste una vera gerarchia che stabilisca i criteri di importanza.

E' vero che sono molte anche le tipologie di automobili, ma anche negli stessi tipi è un gran minestrone.
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena


Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti