Pagina 1 di 1

Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 01/10/2008, 15:48
da Toivonen
Nella stagione 1986, il compianto asso della Lancia Martini Henri Toivonen, scomparso poi nel corso dell’Tour de Corse dello stesso anno, sembra avesse compiuto alcuni giri sul circuito di Formula 1 dell’Estoril, durante il Rally Portoghese. La leggenda vuole che il suo giro più veloce l’avrebbe qualificato al sesto posto del Gran Premio di F1 quella stessa stagione. Bisogna considerare però che Toivonen non utilizzava una vettura F1 in quell’occasione ma la sua Lancia Delta S4 ufficiale e che era accompagnato da il suo navigatore Sergio Cresto!
Pare che il suo giro fermò il cronometro sull’1′18″.100 quando il giro veloce in gara (F1 1986) fu di Nigel Mansell con 1:20.943.Questa leggenda ha una qualche veridicita’?
Puo’una macchina da rally, seppur con i rapporti allungati e pur avendo oltre 600 cv effettivi per poco piu’ di 900 kg di peso,ottenere un simile risultato? Le Formula 1 dell’epoca avevano quasi 1000 cv, eravamo nell’era del turbo, la Brabham-Bmw ad esempio girava (in qualifica) con la pressione della turbina a 5 bar e sviluppava oltre 1200 cv,anche se la cubatura del motore era di soli 1500 cc!
Il motore della S4 originariamente aveva 1759 cc, ed era sovralimentato da un compressore volumetrico Volumex che spingeva ai bassi regimi e da una turbina Garrett che entrava in funzione agli alti giri; Ma,pur avendo un motore che all’epoca era molto piu’innovativo di quelli di Formula 1, non aveva di certo un’areodinamica curata al pari di una monoposto.

Quindi si tratta solo di una fantasiosa leggenda? Cesare Fiorio, Team Manager della Lancia Martini in quegli anni, ha sempre dichiarato, in modo sibillino: “non mi risulta che Henri abbia girato su quei tempi con la S4 all’Estoril”.
Questa frase dovrebbe cancellare tutti i dubbi in merito ma l’affermazione di Fiorio forse nasconde un’altra verità. E’ possibile che Toivonen girò all’Estoril su quei tempi, utilizzando però un S4 speciale.
In quell’anno infatti era partita in gran segreto lo studio per la La ECV (Experimental Composite Vehicle - Veicolo Sperimentale in Compositi) era l’evoluzione della S4. Dal nome ci si rende conto che il carbonio abbondava nella costruzione di questa macchina. Persino i cerchi e alcune parti del motore e della componentistica erano in carbonio.
La S4, prima di venire sviluppata dall’Abarth, sviluppava circa 5oo cv, la ECV ne aveva 650 fin dalla sua “nascita”,e pesava il 10% in meno della S4. La ECV era l’evoluzione della S4,ed era stata pensata in funzione del nascente Gruppo S che avrebbe dovuto soppiantare il Gruppo B dal 1987; in seguito alla triste vicenda del Corsica’86 però, la Fisa, l’organo competente per le competizioni automobilistiche, decise che il Gruppo B sarebbe stato abolito al termine della stessa stagione, mentre il Gruppo S venne cancellato ancor prima di partire lasciando le Ecv allo stadio di prototipo.
Rimane così un alone di mistero intorno a questa vicenda che i due protagonisti purtroppo non potranno più svelare in tutti i suoi particolari.

Giovanni Zandegiacomo Riziò

http://www.eracemotorblog.it/2008/09/29/history-rally-toivonen-e-il-mistero-dellestoril.html

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 01/10/2008, 15:50
da Toivonen
considerando che la s4 è un'opera di Dio, e che Toivonen è un suo profeta, sarà successo sicuramente  :tongue_smilie:

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 01/10/2008, 16:27
da Uitko
Non so se sia accaduto, ma credere nella leggenda è sempre bello...  8)

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 01/10/2008, 21:56
da Niki
Secondo me si tratta di una balla colossale. O di nient'altro che una leggenda. Anche se erano Toivonen e la S4, ammesso che questa fosse un prototipo mai visto prima, è materialmente impossibile che una ruote coperte oltretutto da rally, giri più veloce di una Formula 1.

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 01/10/2008, 22:47
da Andrew
Niki, parliamo però di una macchina che raggiungeva i 200km/h molto più rapidamente di una f1 he..
se non l'ha fatto davvero, penso che cmq ci è arrivato molto vicino, considerando quanto avrebbe potuto perdere nei rettilinei più lunghi magari

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 01/10/2008, 22:56
da Jackie_83
Questa non è una S4 ma molto probabilmente la paga ad alcune F1 l'avrebbe data  :o

Forse Power se la ricorda, guardate che mostro!

http://www.youtube.com/watch?v=p36U-ReVQO4

http://www.youtube.com/watch?v=cQigN057dMw

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 01/10/2008, 23:37
da Powerslide
Mi sembra che il telaio fosse Brabham.

Formula antesignana del DTM.

L'aveva voluta Bernie: una boiata pazzesca (come il DTM).

Sia ben chiaro: non pretendo che il mio pensiero sia da tutti condiviso, ma io appartengo ad una generazione che ha visto correre P4 contro GT40, 512 contro 917.
Mi facesse effetto 'sta tamarrata sarei pazzo  :D

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 02/10/2008, 9:34
da Uitko
[quote="Powerslide"]
ma io appartengo ad una generazione che ha visto correre P4 contro GT40, 512 contro 917.
[/quote]
devi per forza farci soffrire?
Io mi guardo il film Le Mans con invidia totale...  :001_rolleyes:

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 02/10/2008, 11:21
da Powerslide
[quote="Uitko"]
Io mi guardo il film Le Mans con invidia totale...  :001_rolleyes:
[/quote]

La scena del pilota che sembra riuscire a scappare dalla 512 prima che esploda è da pelle d'oca.

Steve gioca con i sentimenti degli spettatori in modo quasi sadico con quell'alternarsi di speranza e delusione.

In fondo è la vita ..................

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 02/10/2008, 15:59
da Uitko
[quote="Powerslide"]
Steve gioca con i sentimenti degli spettatori in modo quasi sadico con quell'alternarsi di speranza e delusione.

In fondo è la vita ..................
[/quote]
già, con Grand Prix sono i miei film racing preferiti...

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 02/10/2008, 19:04
da sgarbo
[quote="Powerslide"]
[quote="Uitko"]
Io mi guardo il film Le Mans con invidia totale...  :001_rolleyes:
[/quote]

La scena del pilota che sembra riuscire a scappare dalla 512 prima che esploda è da pelle d'oca.

Steve gioca con i sentimenti degli spettatori in modo quasi sadico con quell'alternarsi di speranza e delusione.

In fondo è la vita ..................
[/quote]

Si sta parlando del mio film preferito....secondo me l'unico film in grado di monstrare le corse ed il pilota fino ad esso prodotto.....sarà anche perchè infondo Mcqueen è stato un pilota, però quel film è da oscar. punto.

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 08/10/2008, 8:26
da Uitko
[quote="sgarbo"]
Si sta parlando del mio film preferito....secondo me l'unico film in grado di monstrare le corse ed il pilota fino ad esso prodotto.....sarà anche perchè infondo Mcqueen è stato un pilota, però quel film è da oscar. punto.
[/quote]
per come è stato realizzato senza dubbio, certo è che se non sei appassionato di motori, ti fai due maroni giganteschi con relativo addormentamento... (mia moglie docept :asd: )

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 19/10/2008, 11:37
da sgarbo
[quote="Uitko"]
[quote="sgarbo"]
Si sta parlando del mio film preferito....secondo me l'unico film in grado di monstrare le corse ed il pilota fino ad esso prodotto.....sarà anche perchè infondo Mcqueen è stato un pilota, però quel film è da oscar. punto.
[/quote]
per come è stato realizzato senza dubbio, certo è che se non sei appassionato di motori, ti fai due maroni giganteschi con relativo addormentamento... (mia moglie docept :asd: )
[/quote]


Bhe...molto lento come film......ma per chi sta sveglio 24 ore a vedersi la 24 ore di Le Mans forse è pure troppo veloce....(sicuramente meglio di Adrenalina Blu... :D)

Re: Toivonen e il mistero dell'Estoril

MessaggioInviato: 19/10/2008, 13:02
da duvel
[quote="Powerslide"]
Mi sembra che il telaio fosse Brabham.

Formula antesignana del DTM.

L'aveva voluta Bernie: una boiata pazzesca (come il DTM).

Sia ben chiaro: non pretendo che il mio pensiero sia da tutti condiviso, ma io appartengo ad una generazione che ha visto correre P4 contro GT40, 512 contro 917.
Mi facesse effetto 'sta tamarrata sarei pazzo  :D
[/quote]

A proposito di tamarrate....un piccolo ricordo personale: GP Monza '82 o '83 variante Ascari, nel rilassamento che seguì le qualifiche del sabato si ritorna nel viale accanto alla pista per uno spuntino quando si ode un rombo lacerante, praticamente simile a quello di una F1, una volta due volte e con curiosità torniamo ad  affacciarci al circuito; all'uscita dell'Ascari il rombo si fa sempre più vicino e con trepidazione aspettiamo: che sarà mai...in un mix di sconforto, sorpresa ed incredulità dalla variante esce un Ford Transit :confused1: ad una velocità spropositata!
Mi ricordai poi di averlo già visto su Autosprint qualche settimana prima, la scocca del furgone montata su un telaio Brabham motorizzato Cosworth, da sgomento