La coupé sportiva 4 porte avrà motori V8 e V10
Scatta il conto alla rovescia per vedere su strada la Porsche Panamera, inedito coupé sportivo 4 porte che proietta la Casa tedesca in un inedito, più che esclusivo, segmento. Entro fine mese sarà annunciato il piano di produzione, che conterà sulla fabbrica di Hannover per carrozzeria e verniciatura e si avvale del contributo Volkswagen, già partner del Cayenne. E come questo, la Panamera punta allo stesso successo di mercato. Il moderno sito VW di Hannover ha battuto la concorrenza di Bratislava e della fabbrica austriaca di Magna Steyr. Il modello sarà poi prodotto definitivamente nell'impianto Porsche di Lipsia.
Il coupé sportivo 4 porte debutterà nel 2009 con motori potentissimi a 8 e 10 cilindri a V, aspirati e turbo (come da tradizione Porsche), capaci di erogare da 340 a 600 CV. La Panamera sarà prodotta in circa 20 mila esemplari l'anno e andrà a competere con modelli prestigiosi come la Maserati Quattroporte e la Mercedes CLS, in attesa della probabile BMW M7, in una nicchia di mercato che ormai pretende le prestazioni di una Formula 1 anche su berline ammiraglie. La produzione della Panamera ad Hannover consentirà a Volkswagen di salvaguardare il futuro di 500-700 dipendenti della struttura, solitamente riservata ai veicoli commerciali. Concepita come erede della 928, la Panamera è stata disegnata per garantire un buon comfort a bordo per quattro persone e, avendo una configurazione 4 porte, introduce Porsche in una sfida non poco impegnativa. Il quarto modello della sua gamma potrebbe infatti non piacere ai puristi, ma soltanto una maggiore offerta di prodotti può portare la Casa a raggiungere le 130 mila unità vendute ogni anno, dalle 100 mila del 2005.
"La Panamera è perfetta per la Porsche - ebbe modo di commentare il Presidente, Wendelin Wiedeking, annunciando il progetto -. Ha nel suo DNA le caratteristiche tipiche di una genuina sport car e soddisfa i target Porsche in termini di prestazioni, design e guida dinamica". Il prezzo di partenza della berlina/coupé tedesca si aggirerà sugli 80.000 Euro. Nella Panamera, Porsche investirà complessivamente oltre 1 miliardo di Euro, comprese le spese di sviluppo.
by Autolink News ®
