Pagina 1 di 2

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 03/09/2006, 20:09
da TeamLotus
Con quella linea al contrario, che pare andare all'indietro, è la prima monovolume della storia. E, come spesso accade con le auto che anticipano troppo le tendenze del mercato, la "Multipla" non viene capita. Gli italiani la trovano brutta, troppo brutta. E non bastano funzionalità e versatilità per convincerli. Se già la versione familiare di una vettura all'epoca non piace troppo, figurarsi quello strano oggetto, dalla linea un po' a pesce, con quel muso tutto schiacciato… Presentata nel 1956, un anno dopo la "600" berlina, la "Multipla" è prodotta in tre versioni: quattro/cinque posti, sei posti ( con un sedile unico posteriore e due strapuntini estraibili), taxi (con un ripiano rivestito in gomma, destinato ai bagagli, a fianco del guidatore). In ogni caso, ripiegando i sedili la "Multipla" offre un ampio vano di carico, da piccolo furgone. Questo la rende un'auto perfetta per una famiglia numerosa: ci sta la spesa di un intero mese, la si può usare per trasporti ingombranti, per piccoli traslochi. In realtà quest'uso dichiaratamente promiscuo, commerciale e un po' alla buona, la danneggia. Così su venti "600" vendute solo una è una "Multipla". Ad apprezzarla sono soprattutto le comunità religiose: negli anni '60 non è raro vederla circolare con a bordo preti e suore. Spartana ed essenziale, l'auto non è troppo comoda. Le poltroncine si rivelano sedie imbottite, davanti si sta seduti sull'asse delle ruote, con la testa a due spanne dal parabrezza. Il volante è verticale, il piantone dello sterzo si infila tra il pedale della frizione e quello del freno. Il passeggero si trova davanti alle gambe, protetta da una guaina, addirittura la ruota di scorta con il cric e la borsina degli attrezzi. Pure le prestazioni sono modeste. Si arriva, con il motore da 633 cm3, a 92 all'ora, con il 767 cm3 si riesce a superare di pochissimo la soglia dei cento all'ora. Ma oggi il piacere è, alla guida, nel rispolverare un pezzo della nostra storia, nello scoprire che quella strana creatura, arricchita dalla verniciatura bicolore, fa sorridere. E non pare più così fuori dal mondo.
Immagine
Immagine

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 03/09/2006, 21:02
da Niki
Un altro mito, la 600 Multipla. Non quel cesso scandaloso con lo stesso nome che gira per le strade d'Italia e che si vede rarissimamente, per fortuna.

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 03/09/2006, 21:39
da Roberto82
dentro a quella balena, oltre ai preti, ci avrei visto bene anche gli hippies

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 04/09/2006, 11:33
da Jackie_83
Ce n'era una alla festa della birra a casumaro color rosa maiale :lol:

Cmq spezzo una lancia a favore della multipla nuova, dentro è comodissima, probabilmente la migliore della categoria!

....ke poi x disegnare la carrozzeria il designer abbia scatarrato su un foglio e poi abbia aggiunto le ruote e i fanali è un'altro discorso

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 04/09/2006, 11:55
da Baldi
[quote=""upinthesite""]dentro a quella balena, oltre ai preti, ci avrei visto bene anche gli hippies[/quote]

...troppo presto per gli Yppies...
che passarono al furgone volkswagen

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 04/09/2006, 17:46
da Roberto82
[quote=""Baldi""][quote=""upinthesite""]dentro a quella balena, oltre ai preti, ci avrei visto bene anche gli hippies[/quote]

...troppo presto per gli Yppies...
che passarono al furgone volkswagen[/quote]

eh lo so, però quanto è bello il volkswagen

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 04/09/2006, 19:44
da sgarbo
io uso questo ragionamento geometrico...
se a è uguale a c e c è uguale a b allora b è uguale ad a

perciò....

se furgone Wolswagen è uguale a Yppies e Yippies è uguale a ***** allora ***** è uguale a furgone Wolswagen

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 05/09/2006, 8:51
da Baldi
nessun gatto è un cane
nessun cane ha tre gambe

i gatti hanno tre gambe!

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 05/09/2006, 10:32
da sgarbo
[quote=""Baldi""]nessun gatto è un cane
nessun cane ha tre gambe

i gatti hanno tre gambe![/quote]
Baldi....Ti piace Aristotele?...

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 05/09/2006, 10:53
da Roberto82
[quote=""Baldi""]nessun gatto è un cane
nessun cane ha tre gambe

i gatti hanno tre gambe![/quote]

quanto amo la logica :D

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 05/09/2006, 18:25
da Baldi
Comunque... mi spiace dirlo ma...

NON è la prima monovolume (lasciando perdere la Isetta e derivate che è da definire una microcar...)

La prima è (mi pare) francese di inizio secolo scorso...

Una Cabina a uovo allungato con coda a punta arrotondata.
Finestrini ovali verticali ai lati...

l'ho presente ma adesso non ricordo...
...e la cerco!

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 18/09/2006, 16:36
da giroob
...splendida....!!!! :)
Immagine
1958 Fiat 600 Multipla Marinella

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 24/10/2006, 12:43
da Baldi
[quote=""Baldi""]Comunque... mi spiace dirlo ma...

NON è la prima monovolume (lasciando perdere la Isetta e derivate che è da definire una microcar...)

La prima è (mi pare) francese di inizio secolo scorso...

Una Cabina a uovo allungato con coda a punta arrotondata.
Finestrini ovali verticali ai lati...

l'ho presente ma adesso non ricordo...
...e la cerco![/quote]

TROVATA!!!!!

era italana...

http://images.google.it/images?q=alfa+4 ... a+immagini

beccatela!
è fantastica!

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 24/10/2006, 13:50
da Emerson
Io avevo proprio quel modellino della brumm insieme ai "tricicli" inglesi. Che obrobri!
Comunque io la Multipla la prima volta che la vidi era quando con i miei genitori andai a Roma nel 1964...0 66. L'avevano i taxisti davanti ar Colosseo. E pure mi tocco' farci un giro sopra. Non ne fui molto entusiasta.
Io che venivo dalla provincia guardai a quel coso come a un'oggetto extraterrestre.

La prima monovolume è nata in italia

MessaggioInviato: 25/10/2006, 15:27
da Baldi
la 600 multipla in effetti era considerata davvero una ciofeca all'epoca.

Solo adesso, qualche "architetto" la vuol nobilitare.
chissà con quali velleità di marketing, old-style, remembering e chi più ne ha più ce ne metta...
e anche la FIAT pompa per la multipla attuale...