[quote=""echoes04""]penso che le irregolarità dell'afalto siano dovute ai passaggi delle f1...in pratica con un pò di caldo l'asfalto diventa leggermente più molle, le f1 esercitano fortissime pressioni sulla superficie dell'asfalto stesso (pensa alle forze che entrano in gioco in frenata o ai carichi aerodinamici...il tutto si va a scaricare a terra tramite gli pneumatici) provocando, col tempo, la formazione di irregolarità...
echoes04[/quote]
Corretto, con una piccola precisazione: l'asfalto è un conglomerato che si comporta come un fluido molto viscoso, e pertanto la temperatura è solo un fattore che amplifica il femonemo riducendone la viscosità...
So che è strano, ma anche il vetro o il cemento armato sono dei "fluidi" (o perlomeno se ne studia il comportamento fluido), solo che hanno una viscosità tanto elevata che si ragiona sulla scala dei decenni: i vetri delle vecchie chiese sono assottigliati in alto e inspessiti in basso per la semplice gravità, così come si usa il cemento armato precompresso nelle opere edili, ecc.
In pratica, quando le vetture di F1 vanno a frenare a 50 metri dalla curva, tutte le forze spaventose che si generano sono lì su quei pochi centimetri quadrati tra pneumatici (che si consumano, ed ogni vettura ha i suoi) e asfalto (che è sempre lui, e si deforma come un lenzuolo su cui fate scorrere un dito): principio di azione e reazione!
PS: se una F1 girasse su un asfalto "normale" cittadino, durante un bel pomeriggio estivo, probabilmente lascerebbe dei solchi!
