WEC & 24 ore di LeMans 2013

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da depailler on tyrrell p34 » 24/06/2013, 7:24

[quote="duvel"]
Aldilà di tutto la 24 ore la dovrò vedere prima di crepare.
Ho un amico ancora più anziano :o di me che da anni mi pressa per andarci, chissà magari l'anno prossimo (salvo impegni lavorativi...)
[/quote]

devi...
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da depailler on tyrrell p34 » 24/06/2013, 7:27

una battuta mi è scappata ieri con dindo...ma allan proprio quest'anno non doveva fare caz.ate?
A parte gli scherzi...TOM è veramente un grande...9 vittorie lo rendono quasi immortale...Solo Lotterer vedo ora con le capacità di vincere tanto...ma non dovrà mai sbagliare team.
Deluso dall'AF corse, e non penso sia stato tutta colpa del balance of perfomance.
SOrpreso d toyota visto che prima di ieri non avevano mai completato una 24 ore nei test.
ultima cosa..scommetto che l'alternatore audi il prossimo anno sarà in un puno accessibilissimo  :asd:
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da bschenker » 24/06/2013, 8:02

[quote="depailler on tyrrell p34"]
A parte gli scherzi...TOM è veramente un grande...9 vittorie lo rendono quasi immortale...Solo Lotterer vedo ora con le capacità di vincere tanto...ma non dovrà mai sbagliare team.
[/quote]

Non credo che la velocita pura di un pilota sia il chiave al successo, a parte che non sara lui a scegliere i compagni. Quante volte TOM era il piu veloce del gruppo, e molto piu importante di essere capace di fare buoni tempi, regolare, e in qualsiasi condizione. Il fattore fortuna, a fianco di capacita, e un altro fattore molto importante.

Da qui e ridicolo che si spende al meno 100'000€ d'anno costruire una vetture in qualche modo in moduli facile da cambiare e poi perdere piu tempo a cambiare un alternatore, che il concorrente serve a ricostruire l'anteriore della vettura compresa la sospensione.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da depailler on tyrrell p34 » 24/06/2013, 8:20

[quote="bschenker"]
[quote="depailler on tyrrell p34"]
A parte gli scherzi...TOM è veramente un grande...9 vittorie lo rendono quasi immortale...Solo Lotterer vedo ora con le capacità di vincere tanto...ma non dovrà mai sbagliare team.
[/quote]

Non credo che la velocita pura di un pilota sia il chiave al successo, a parte che non sara lui a scegliere i compagni. Quante volte TOM era il piu veloce del gruppo, e molto piu importante di essere capace di fare buoni tempi, regolare, e in qualsiasi condizione. Il fattore fortuna, a fianco di capacita, e un altro fattore molto importante.

Da qui e ridicolo che si spende al meno 100'000€ d'anno costruire una vetture in qualche modo in moduli facile da cambiare e poi perdere piu tempo a cambiare un alternatore, che il concorrente serve a ricostruire l'anteriore della vettura compresa la sospensione.

.
[/quote]

L'HA SPIEGATO DINDO ieri..assurdo si. quel pezzo non aveva mai mai dato problemi e quindi l'avevano lasciato da progetto. vedrai che il prossimo anno lo mettono in abitacolo e lo levano in due secondi  :asd:
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da bschenker » 24/06/2013, 8:39

Sono sempre pezzi che non hanno mai datto problemi!

Credo pero, anche se i alternatori di oggi siano sempre piu affidabile, che questo componente (compreso il dinamo) e una fra quelli che hanno datto piu problemi nella storia della endurance.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da Pennywise » 24/06/2013, 9:50

http://www.24h-lemans.com/en/news/24-hours-of-le-mans-2012-240-000-spectators-_2_2_1746_7955.html

Anche se dalle riprese dall'alto durante la gara, ho avuto l'impressione che ci fosse meno gente rispetto alle annate passate.

Proprio come alla 24H del Nordschleife.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da depailler on tyrrell p34 » 24/06/2013, 10:22

[quote="Pennywise"]
http://www.24h-lemans.com/en/news/24-hours-of-le-mans-2012-240-000-spectators-_2_2_1746_7955.html

Anche se dalle riprese dall'alto durante la gara, ho avuto l'impressione che ci fosse meno gente rispetto alle annate passate.

Proprio come alla 24H del Nordschleife.
[/quote]

FORSE XKE C'ERA FREDDO E MAGARI TANTI SOMNO RIMASTI IN ZONA CAMPEGGI...a terte rouge mi sembrava più pieno dello scorso anno..
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Pennywise » 24/06/2013, 10:47

[quote="depailler on tyrrell p34"]
[quote="Pennywise"]
http://www.24h-lemans.com/en/news/24-hours-of-le-mans-2012-240-000-spectators-_2_2_1746_7955.html

Anche se dalle riprese dall'alto durante la gara, ho avuto l'impressione che ci fosse meno gente rispetto alle annate passate.

Proprio come alla 24H del Nordschleife.
[/quote]

FORSE XKE C'ERA FREDDO E MAGARI TANTI SOMNO RIMASTI IN ZONA CAMPEGGI...a terte rouge mi sembrava più pieno dello scorso anno..
[/quote]

può essere (anche se andare a Le Mans per rimanere in campeggio ......  :tongue_smilie: ) ... proprio a Terte Rouge, rispetto a quando sono andato io, mi sembra ci fossero più spazi vuoti ............
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Tangorfopper » 24/06/2013, 12:32

[quote="Niki"]
L'unica cosa a cui serve la "rosea" è come sostituto della carta igienica quando viene a mancare.
L'attenzione che desterebbe la partecipazione della Ferrari in categoria LMP1 sarebbe quella dei cretinetti "appassionati" faziosi che seguono le cose per moda o come i pappagalli.
Gli appassionati veri seguono le gare anche senza la partecipazione di quella o questa squadra.
[/quote]

In effetti hai ragione. I cretinetti arriverebbero a frotte.
Pero' sarebbe bello vedere la Ferrari tornare dove ha costruito il proprio mito tanto quanto lo ha fatto in Formula 1.
Commento sulla scenetta ridicola di LCDM ai tempi della guerra con Mosley: disgustorama.
# This is a nation without boundaries,    #
# their citizens are known as the Tifosi, #
# their flag the Prancing Horse.             #
Avatar utente
Tangorfopper
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09/02/2010, 14:53

da RoccoL » 24/06/2013, 12:46

[quote="Norisring"]
Nel leggerti non ho potuto fare  a meno di pensare al GP imolese del 1991; ero appollaiato in quella occasione alla sommità della Rivazza, fangosa per l'acqua caduta.
Come sai, dopo due giri le Rosse erano KO: e iniziò allora un esodo di circa l'85% degli astanti, perchè la 'moda ferrarista' -e non la passione- li aveva portati lì.

Fu una bella gara che osservammo a fatica distratti da splendide gnocche su tacchi 12, che precipitavano dalla sommità della collina nella fangaia e risaia del luogo, nel tentativo di scendere dalla sommità cui i loro accompagnatori, ma soprattutto il fatto che dovevano comunque raccontare di essere state a Imola a tifare la Ferrari le aveva portate lì...


[quote="Niki"]
Purtroppo quest'anno non ho potuto seguire la corsa che preferisco su tutte per diversi motivi, a parte l'ultima mezz'ora.
Ma dato quello che è successo sono contento di non averla vista dall'inizio.
Quoto Tango e mi scuso: generalmente sono io che apro un thread apposito, come merita la 24 Ore, e cerco di inserire quante più cose possibili.
Quest'anno non ho potuto. Chi ha potuto scrivere ha scritto.
L'unica cosa a cui serve la "rosea" è come sostituto della carta igienica quando viene a mancare.
L'attenzione che desterebbe la partecipazione della Ferrari in categoria LMP1 sarebbe quella dei cretinetti "appassionati" faziosi che seguono le cose per moda o come i pappagalli.
Gli appassionati veri seguono le gare anche senza la partecipazione di quella o questa squadra.
[/quote]
[/quote]

O cacchio....io ero interno all'uscita della Rivazza....ricordo anch'io lo sgomitare per tenere i posti presi alle 4 della mattina,poi con l'uscita di Prost nel giro di ricognizione(l'ho visto scendere i retromarcia lento lento) e l'uscita di Alesi alla Tosa,mi sono visto il prosieguo del gp bello spaparanzato...i ferraristi aveva già preso al via di casa...il ponte che portava all'esterno del circuito sembrava un formicaio. :lol:
Avatar utente
RoccoL
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 27/05/2011, 22:53

da Baldi » 24/06/2013, 14:22

Volevo tornare all'incidente del povero Simonsen, premettendo che io in questi giorni ero fuori casa e ho potuto seguire ZERO sia il sito sia la 24 di Le Mans.

Ho rivisto il filmato postato da Penny, che purtroppo fa vedere ben poco, ma anche altri tra cui amatoriale da bordo pista e soprattutto un paio di camera car di auto che seguivano immediatamente la Aston Martin.

In effetti si nota come la vettura inizi a sbandare in uscita da un cordolo (correggetemi se sbaglio, ma mi sembra anche leggermente un pò larga di traiettoria) e iniziate il tragico pendolo.
Ma se da una parte potrebbe essere un problema al traction control, non potrebbe essere anche stato un errore del pilota che non è stato in grado di tenere la vettura nel momento in cui è improvvisamente scappata proprio per il cordolo umido?




Un'ultima riflessione.
Guardando i video non si ha quel "senso di velocità" che mi aspettavo.
Le auto mi sembrano (erroneamente) lente. Pazzesco!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 24/06/2013, 14:49

[quote="Baldi"]
Volevo tornare all'incidente del povero Simonsen, premettendo che io in questi giorni ero fuori casa e ho potuto seguire ZERO sia il sito sia la 24 di Le Mans.

Ho rivisto il filmato postato da Penny, che purtroppo fa vedere ben poco, ma anche altri tra cui amatoriale da bordo pista e soprattutto un paio di camera car di auto che seguivano immediatamente la Aston Martin.

In effetti si nota come la vettura inizi a sbandare in uscita da un cordolo (correggetemi se sbaglio, ma mi sembra anche leggermente un pò larga di traiettoria) e iniziate il tragico pendolo.
Ma se da una parte potrebbe essere un problema al traction control, non potrebbe essere anche stato un errore del pilota che non è stato in grado di tenere la vettura nel momento in cui è improvvisamente scappata proprio per il cordolo umido?




Un'ultima riflessione.
Guardando i video non si ha quel "senso di velocità" che mi aspettavo.
Le auto mi sembrano (erroneamente) lente. Pazzesco!
[/quote]

si vero...ma a terte rouge e a la chapelle la vedi bene la velocità
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Powerslide » 24/06/2013, 15:37

[quote="Baldi"]
In effetti si nota come la vettura inizi a sbandare in uscita da un cordolo (correggetemi se sbaglio, ma mi sembra anche leggermente un pò larga di traiettoria) e iniziate il tragico pendolo.
Ma se da una parte potrebbe essere un problema al traction control, non potrebbe essere anche stato un errore del pilota che non è stato in grado di tenere la vettura nel momento in cui è improvvisamente scappata proprio per il cordolo umido?
[/quote]
E' leggermente largo rispetto alla traiettoria, ma non più della Porsche che lo precede, ed anche il testacoda della Ferrari può averlo disturbato.
La vettura comincia a derapare col posteriore verso l'esterno ed il muso a puntare l'interno curva. Probabilmente il pilota ha già cominciato a controsterzare. Tutto si risolverebbe in un testacoda innocuo se non chè  la sbandata cambia improvvisamente direzione puntando l'esterno. E' un pendolo in cui non si percepisce trasferimento di carico e quindi non dovuto a forze inerziali, ma indotto elettronicamente da azioni meccaniche.

Che il pilota abbia compiuto un errore è fuori di dubbio, altrimenti non s'innescherebbe il primo sovrasterzo, ma sembra altrettanto fuori dubbio che non abbia potuto riprendere il controllo del mezzo perchè la sua azione è stata sovrastata dai controlli elettronici mal tarati.
Imbarazzante per l'Aston come la vettura gemella abbia concluso la gara con un incidente fotocopia nella mattina della domenica in uscita di una chicane del Hunaudieres.

Sul motivo poi per cui i due incidenti abbiano avuto conseguenze tanto distanti ci sarebbe di che discutere.     
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Baldi » 24/06/2013, 15:47

[quote="Powerslide"]
[quote="Baldi"]
In effetti si nota come la vettura inizi a sbandare in uscita da un cordolo (correggetemi se sbaglio, ma mi sembra anche leggermente un pò larga di traiettoria) e iniziate il tragico pendolo.
Ma se da una parte potrebbe essere un problema al traction control, non potrebbe essere anche stato un errore del pilota che non è stato in grado di tenere la vettura nel momento in cui è improvvisamente scappata proprio per il cordolo umido?
[/quote]
E' leggermente largo rispetto alla traiettoria, ma non più della Porsche che lo precede, ed anche il testacoda della Ferrari può averlo disturbato.
La vettura comincia a derapare col posteriore verso l'esterno ed il muso a puntare l'interno curva. Probabilmente il pilota ha già cominciato a controsterzare. Tutto si risolverebbe in un testacoda innocuo se non chè  la sbandata cambia improvvisamente direzione puntando l'esterno. E' un pendolo in cui non si percepisce trasferimento di carico e quindi non dovuto a forze inerziali, ma indotto elettronicamente da azioni meccaniche.

Che il pilota abbia compiuto un errore è fuori di dubbio, altrimenti non s'innescherebbe il primo sovrasterzo, ma sembra altrettanto fuori dubbio che non abbia potuto riprendere il controllo del mezzo perchè la sua azione è stata sovrastata dai controlli elettronici mal tarati.
Imbarazzante per l'Aston come la vettura gemella abbia concluso la gara con un incidente fotocopia nella mattina della domenica in uscita di una chicane del Hunaudieres.

Sul motivo poi per cui i due incidenti abbiano avuto conseguenze tanto distanti ci sarebbe di che discutere.       
[/quote]

Quindi, fammi capire, iniziato il sovrasterzo il pilota corregge controsterzando (come farebbe qualunque pilota) ma la sua azione viene "esaltata" pericolosamente ed improvvisamente dall'elettronica che da sola "avrebbe voluto" correggere il primo sovrasterzo?
Ma facendolo, ovviamente, in maniera del tutto esagerata ed inopportuna...?
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Powerslide » 24/06/2013, 15:50

Sì, più da una azione asimmetrica sui freni che non dal differenziale.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti