da echoes » 07/09/2010, 10:50
[quote="marcostraz"]
[quote="groovestar"]
Penso che le polemiche siano fuori luogo a prescindere,anche perchè una bandiera rossa...che cosa avrebbe cambiato?
[/quote]
Scusami ma non sono d'accordo...innanzitutto su una questione "filosofica": le polemiche...io penso che sia sempre meglio dibattere, parlare e confrontarsi, anche aspramente e appunto polemicamente...altrimenti ci fossilizziamo nel solito "povero X" che sinceramente è abbastanza retorico (è ovvio che siamo tutti dispiaciuti per la morte di un ragazzo di neanche venti anni, ci mancherebbe, mica abbiamo la sensibilità di Goebbels)...e poi specialmente nel nostro paese, una sana e bella in*****atura ogni tanto farebbe bene...non sopporto che ogni volta che succede qualcosa c'è sempre chi dice "non è tempo per le polemiche", " le polemiche sono fuori luogo"...quand'è il tempo per le polemiche? Quanto deve passare? Una settimana? Un mese? Un anno?
Passando all'atto pratico, penso che sia patetico, nel 2010, vedere un pilota, chiaramente in condizioni gravissime, a terra e un modo di intervenire da anni '50, coi medici che corrono affannati, fanno tutto in fretta e furia, cercano di fare tutto in fretta, tant'è che si lasciano sfuggire pure il povero pilota e cadono in una scena che, se non fosse drammatica perchè trasportavano un morto, sarebbe degna di una comica di Buster Keaton...è impensabile vedere ancora scene del genere...la gara andava fermata subito...qua non stia parlando di una scivolata qualsiasi, stiamo parlando di un pilota fermo in pista dopo che in due gli sono passati sopra...come fai a stabilire le condizioni? Come fai a stabilire come intervenire, con le moto che ti sfrecciano accanto? E se un altro sicvolava in quel punto, che succedeva? Chi lo dice che quel pilota non andava intubato all'istante, che non andava imbracato con delle protezioni, che non aveva bisogno di restare il più immobile possibile? cos'è, si fa la diagnosi in due secondi, a occhio?
[/quote]
lo decidono i medici: io non lo sono e le mie opinioni sono figlie delle dichiarazioni di costa e dei suoi colleghi...
se i medici in pista hanno deciso di intervenire in un certo modo e non in altri un motivo ci sarà o si sono rincoglioniti tutti di colpo (considerando che in italia su queste cose abbiamo un approccio abbastanza conservativo...)?
ricordo che piu' o meno le stesse polemiche sui "barellieri" erano state fatte all'epoca dell'incidente di kato e anche li i medici avevano detto che certe pratiche vengono messe in atto in quanto prima si pensa alla pelle del pilota, poi eventualmente a tutto il resto
per quello che ho capito, il pilota è morto per le gravissime lesioni interne occorse: beh, tenerlo fermo sull'asfalto del tempo in piu' in attesa dell'arrivo dell'ambulanza non credo potesse migliorare la situazione: ma ripeto, non sono un medico, magari hai ragione te...e credo che nessun pilota di moto sarebbe mai scivolato li: al contrario di quei .. omissis .. che corrono in f1, in moto con le bandiere gialle i ragazzi rallentano per davvero in quanto non avendo radio ne niente non possono sapere cosa si troveranno davanti.
sull'inciampo del barelliere: pazienza...capita anche nelle migliori famiglie...abbiamo visto piloti in f1 portar via le portiere alle safety car, safety car investire piloti, ecc ecc...purtroppo camminare in fretta sul ghiaione puo' capitare d'inciampare...dubito pero' che una cosa del genere (per quanto goffa) possa aver in qualche modo aver segnato la sorte di Tomizawa.
sulla bandiera rossa al nürburgring non so cosa dire: dalla sintesi si vede poco o nulla, non si vede se per caso ci sono stati dei danneggiamenti alle vie di fuga, moto rimaste in pista in traiettoria, ecc ecc...insomma, dal mio punto di vista prova tutto e non prova niente...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)